Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, KimKardashian scrive:

Lo so, le 2.0 litri mi sembra son ibride

Comunque ho dato un'occhiata...sulle prove di 4r hanno calcolato una media di 14,3 km/l per la 2.0 e-boxer. 

 

Secondo me non benissimo, ma neanche male. Mild hybrid del segmento tipo la Mz3 con 2 ruote motrici stanno sui 16 km/l più o meno. 

 

E comunque nettamente meglio delle Subaru a benzina tradizionali...lì fare più di 11-12 km/l era difficile.

 

  • Risposte 82
  • Visite 37.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Habemus Outback: in Italia da marzo a partire da 42.750€!   Sarà disponibile unicamente con un 2.5 Boxer da 169 cv e 252 Nm di coppia, abbinato alla trazione Symmetric AWD e ad un 8 rapporti

  • è uno dei pochissimi CVT che dicono che  funzioni  piuttosto  bene. il problema dei consumi alti delle Subaru è al 80% legato al fatto che è una TI permanente al 50% di ripartizione in condizioni norm

  • L’H6 era un bel pezzo.   Qua a Torino per le scorte girano ancora le 3.0 sotto queste  bellissima.

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, Matteo B. scrive:

la Subaru è una AWD permanente sempre in presa, le Subaru consumano, poco da fare, vatti a vedere però come funzionano in off road, considerato che sono auto ottime e "stradali" nella guida di tutti i gg.

Bello il discorso della trazione. Peccato centri poco con quello che intendo dire.

Se compro un'ibrida è per consumare poco, per lo meno nel 95% dei casi.

Nelle prove "daily" di 4ruote, per una XV, sono stati calcolati consumi tra gli 8 e 9,5 litri per 100km. Mi sembra chiaro che l'ibridazione in questo caso aiuti ben poco.

Placati

Inviato
1 minuto fa, Tommy99 scrive:

Bello il discorso della trazione. Peccato centri poco con quello che intendo dire.

Se compro un'ibrida è per consumare poco, per lo meno nel 95% dei casi.

Nelle prove "daily" di 4ruote, per una XV, sono stati calcolati consumi tra gli 8 e 9,5 litri per 100km. Mi sembra chiaro che l'ibridazione in questo caso aiuti ben poco.

una ibrida la compri per consumare MENO. specialmente in omologazione, il sistema Subaru serve a quello ,essenzialmente. Non saranno mai auto da consumi bassi. 

Inviato
4 ore fa, Matteo B. scrive:

una ibrida la compri per consumare MENO. specialmente in omologazione, il sistema Subaru serve a quello ,essenzialmente. Non saranno mai auto da consumi bassi. 

Siamo di pareri contrastanti, ci sta.

Personalmente un'ibrida la comprerei per consumare POCO. Ai clienti frega nulla del discorso omologazione, non la comprerebbero certo per quello.

Una Subaru non la considererei mai e poi mai.

Placati

  • Cole_90 ha modificato il titolo in Subaru Outback 2021
Inviato

Habemus Outback: in Italia da marzo a partire da 42.750€!

 

Sarà disponibile unicamente con un 2.5 Boxer da 169 cv e 252 Nm di coppia, abbinato alla trazione Symmetric AWD e ad un 8 rapporti automatico.

Tre gli allestimenti: Free, 4Dventure e Premium.

 

Ho aggiunto le foto della versione europea nel primo messaggio!

Cartella stampa per l'Europa, questa sconosciuta, manco a dirlo.

 

 

mg-4498.jpeg

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato

Niente ibrido quindi? Aiuto, ne venderanno quattro...

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Finalmente una Subaru interessante, offroad va meglio di un suv (e forse anche in strada vista la minore altezza) ma è più filante e meno appariscente. Peccato solo ci sia sempre il CVT (ma probabilmente è una mia fissazione questa, dato che pare sia molto migliorato), e mi sarebbe piaciuto vedere il 2.4 turbo da 260 cv anche da noi, ma so che al giorno d'oggi è pura utopia.

Comunque, visto il piattume delle altre proposte del marchio, questa è un passo avanti.

Inviato
3 ore fa, GL91 scrive:

Finalmente una Subaru interessante, offroad va meglio di un suv (e forse anche in strada vista la minore altezza) ma è più filante e meno appariscente. Peccato solo ci sia sempre il CVT (ma probabilmente è una mia fissazione questa, dato che pare sia molto migliorato), e mi sarebbe piaciuto vedere il 2.4 turbo da 260 cv anche da noi, ma so che al giorno d'oggi è pura utopia.

Comunque, visto il piattume delle altre proposte del marchio, questa è un passo avanti.

parlano di automatico a 8 rapporti, forse hanno dismesso il CVT, che forse non sarebbe malaccio...

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
4 ore fa, boygrunge scrive:

parlano di automatico a 8 rapporti, forse hanno dismesso il CVT, che forse non sarebbe malaccio...

Dovrebbe essere un CVT con 8 marce "virtuali", a quanto ho capito.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.