Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
9 minuti fa, A.Masera scrive:

Posso dire la mia? 

 

Aldilà di tutto... è un'assurdità ... Tesla.

 

Una fusione/acquisizione di Tesla in questo momento porterebbe tecnologia, fascino, la più estesa diffusione di supercharger ma soprattutto... idee.

 

Mettete come CEO Musk. Questo è un consiglio che do a chiunque, anche ad Apple.

Una compagnia basata sull'hype e che finora ha prodotto solo colossali perdite e ricapitalizzazioni. La strada maestra verso il fallimento.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 156.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato

Che confusione...

 

La Verità è che John Elkann e famiglia vogliono vendere tutto e disinteressarsi una volta per tutte del mondo auto. Perciò sono andati dai francesi.

Ma la sede a Parigi, i ruoli chiave per i francesi e la presenza dello Stato al 7,5% era troppo poco come offerta per potersi permettere di defilarsi alla grande. 4 membri di FCA nel board restavano troppi. Così era una fusione, mica un'acquisizione da parte di Renault e Stato francese. 7 francesi a 1 sarebbe stato giusto, per coronare il sogno proibito di diventare come Piero Ferrari.

 

John Elkann però è stato bravo. Mica ha pagato come GM per liberarsi di Fiat.

Se non demorderà, riuscirà a diventare il Piero Ferrari di FCA, questione di tempo. E alla prossima fusione acquisizione!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

con Suzuki ci ha provato VAG ma non è andata benissimo, volevano comandare loro, e i Jappo ci hanno messo un po ma si sono ripresi le quote. 

 

“Gli ultimi sei anni sono stati un’esperienza davvero preziosa, da cui ho capito che ci sono aziende molto diverse dalla nostra” così parla Osamu Suzuki, di anni 85 e di professione “capo supremo” dell’omonima casa automobilistica. Tradotto in parole povere suona come un promemoria, tanto per gli altri costruttori quanto per se stesso, sulla volontà di evitare nuove unioni con partner di settore. Questa frase, infatti, è stata pronunciata come commento alla risoluzione della controversia che ha visto impegnate Suzuki e il gruppo Volkswagen sin dal novembre 2011. Il “matrimonio”tra le due Case si era consumato solo due anni prima (nella foto, Osamu Suzuki e Martin Winterkorn ai tempi dell’accordo), con uno scambio azionario che aveva visto i tedeschi diventare proprietari del 19,9% dei giapponesi, mentre questi avevano avuto in cambio l’1,5% del gruppo di Wolfsburg. L’idea era quella di progettare insieme piccole auto a bassi consumi e di sfruttare le rispettive posizioni di vantaggio, tanto nel mercato indiano(Suzuki) quanto nelle possibilità di ricerca e sviluppo(Volkswagen).

 

Purtroppo, però, niente di tutto questo ha mai funzionato. Troppo grandi le differenze di vedute, sia culturali che tecniche e troppo ampia anche la distanza tra un Gruppo abituato a comprare marchi e a inglobarli e una Casa fiera della sua indipendenza e guidata da 30 anni da un uomo solo. Così, già a fine 2010, Suzuki ha interrotto unilateralmente il progetto iniziato insieme a Volkswagen e, non contenta, ha confermato la fornitura del motore diesel Fiat 1.6 Multijet per i suoi Suv, snobbando clamorosamente la tecnologia tedesca. Uno sgarbo inaccettabile, ma anche una chiara dichiarazione di intenti, cioè la volontà di porre fine quanto prima a quell’unione sbagliata sin dall’inizio.
Peccato, però che ci siano voluti quattro lunghi anni, cioè tutto il tempo che il tribunale arbitrale di Londra si è preso per decidere sulla questione.

 

 

image.png.48d2e7ab88e5ba435cafe82871bca24f.png

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
16 minutes ago, nubironaSW said:

 

Psa ha un bel piede in Cina, dimmi niente...

PSA in Cina vede le vendite crollare. PSA fuori dall'Europa è un disastro.

La quota di partecipazione cinese in PSA non credo sia vista bene da Trump. Inoltre, PSA è francese pure lei. Lo Stato cambierebbe atteggiamento? Forse, ma solo perchè ha visto come FCA si sfili se non le va a genio la situazione.

Inviato

E' inutile che vi arrovellate più di tanto le opzione per FCA sono IMHO 2 in ordine di probabilità crescente IMHO:

1) Fusione con GM.

2) Il marito di Brigitte "rinsavisce" ed ammorbidisce la sua posizione sotto la spinta del managment Renault.

Altre strade comprese quelle con i coreani le vedo meno praticabili.

Modificato da nucarote

Inviato

Anche io vedrei bene un accordo con Suzuki pero' i giapponesi come i francesi non hanno nessuna intenzione di cedere il controllo. Ricordiamoci che Suzuki ha gia' sfanculato VW su questo argomento

Inviato

PARIS, June 6 (Reuters) - French budget minister Gerald Darmanin said he hoped the door had “not closed” on the possibility of a merger between Fiat Chrysler (FCA) and Renault and added France would be happy to re-examine any new proposal from Fiat.

“Talks could resume at some time in the future,” Darmanin told FranceInfo radio on Thursday.

Inviato
11 minuti fa, stev66 scrive:

C'è anche l'opzione di riduzione/abbandono del mercato EU, con Alfa che diventa "Maserati dei poveri" e Fiat che fa solo 500, 500x e Panda ( per dare 4 ruote agli italiani )

 

 

 

..ma non ci sono gia a questa strada?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.