Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La mia Tesla Model 3 Long Range AWD - EDIT: Model S 90D 2016 90D

Featured Replies

Inviato

Scusami per la domanda, sicuramente l'hai già scritto ma non ho voglia di cercare in 15 pagine di 3d. Per le ricariche come ti sei organizzato?

  • Risposte 182
  • Visite 66k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ....per favore, non cominciamo con queste discussioni - vi piace il Diesel? il Metano, la benzina? Bene, tenetevele.    Qui in questo Thread documento dal 2019 le mie esperienze. Sono conten

  • Con tutto il rispetto verso chi scrive su questo forum ma sono state scritte delle vere cavolate, giusto per ribadire che le elettriche fanno schifo a prescindere, ecc., ecc. Io sono tra quelli u

  • Aoh, e che peso però con 'sti segni eloquenti. Non l'hai aperto manco tu il topic, è un segno che sei un luddista contrario alla diffusione dell'elettrico?  O che la Loggia dell'Idrocarburo ha passato

Immagini Pubblicate

Inviato

Facevo Francoforte-Vancouver, senza fermarmi, nemmeno per andare in bagno...

Modificato da Damynavy

Inviato
  • Autore
On 5/12/2021 at 07:13, kire_06 scrive:

Scusami per la domanda, sicuramente l'hai già scritto ma non ho voglia di cercare in 15 pagine di 3d. Per le ricariche come ti sei organizzato?

 

a casa e in viaggio i Supercharger Tesla.

 

 

On 5/12/2021 at 09:58, Damynavy scrive:

Facevo Francoforte-Vancouver, senza fermarmi, nemmeno per andare in bagno...

 

Bravo!

 

Anche io Londra > San Francisco senza usare i bagni in aereo. Se mi concentro arrivo anche in albergo......

Inviato
On 2/12/2021 at 15:19, Dodicicilindri scrive:

Continuo a pensare che il problema reale sia il fatto che un'elettrica ha bisogno ad andatura autostradale di fermarsi ogni paio di ore. Se bastasse una sosta dopo 400 km autstradali reali, credo che il problema fondamentale sarebbe risolto.

 

Ma ci sono decine di milioni di veicoli che l'autostrada nella loro vita non la vedono mai eh

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
On 5/12/2021 at 02:30, tipt scrive:

Come fate a non fermarvi dopo 3 ore di viaggio, io se non mi fermo raddrizzo le curve 

In tre ore probabilmente mi fermerei, ma dover aspettare più di mezz'ora sarebbe comunque una bella scocciatura.

Il problema è che si parla di 2 ore (circa 200-220km ad andature autostradali).

Ma il problema maggiore per l'uso che faccio dell'auto nei fine settimana, è che in 2 ore solitamente arrivo a destinazione, per poi ripartire all'interno della stessa giornata.

E se mi faccio un giorno al mare, o vado a trovare degli amici, o a visitare una città, parcheggiare l'auto a 2-3km perchè è lì che posso lasciare l'auto a ricaricare, farmi mezz'ora a piedi e poi dover tornare dopo alcune ore a spostare l'auto perchè ha finito la ricarica, cercare un altro parcheggio e tornare a quello che stavo facendo... ancora non ho ucciso nessuno per meritarmi una tortura del genere 😁

 

 

Inviato
On 7/12/2021 at 12:05, M86 scrive:

In tre ore probabilmente mi fermerei, ma dover aspettare più di mezz'ora sarebbe comunque una bella scocciatura.

Il problema è che si parla di 2 ore (circa 200-220km ad andature autostradali).

Ma il problema maggiore per l'uso che faccio dell'auto nei fine settimana, è che in 2 ore solitamente arrivo a destinazione, per poi ripartire all'interno della stessa giornata.

E se mi faccio un giorno al mare, o vado a trovare degli amici, o a visitare una città, parcheggiare l'auto a 2-3km perchè è lì che posso lasciare l'auto a ricaricare, farmi mezz'ora a piedi e poi dover tornare dopo alcune ore a spostare l'auto perchè ha finito la ricarica, cercare un altro parcheggio e tornare a quello che stavo facendo... ancora non ho ucciso nessuno per meritarmi una tortura del genere 😁

 

 

 

Quello che dicevo anche io, fermarsi ogni 2 ore e' massacrante, poi l'attesa....non sono 5 minuti.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
3 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

Quello che dicevo anche io, fermarsi ogni 2 ore e' massacrante, poi l'attesa....non sono 5 minuti.

Dal mio punto di vista sebbene le auto elettriche abbiano alcuni lati positivi innegabili, hanno ancora un punto debole nelle lunghe percorrenze. 

Per lavoro mi è capitato di stare in strada per tratte lunghe e con giornate massacranti. Sebbene ormai gli alberghi siano dotati di colonnine, è limitante pensare di dover scegliere l'albergo per poter ricaricare. Ne mi sognerei mai, stanco dopo 10 ore di lavoro e di inverno di andare a parcheggiare lontano dall'hotel solo per parcheggiare. 
Inoltre ci sono situazioni lavorative dove a 130 km/h ci devi andare, non hai tempo da perdere ed i tempi sono stretti: pensare di dover viaggiare a 120 km/h è limitante. 

 

Personalmente non sono contro il fermarsi; ho una Giulietta a GPL che comunque mi costringe ad organizzare un minimo le soste (più o meno ogni 3-400 km). Il fatto che io sia però obbligato a farlo è secondo me un limite della tecnologia al momento. 

 

Per dirvi, in questa ultima trasferta mi hanno dato una 500x diesel: il benzinaio l'ho visto due volte e per non più di 5 minuti.

 

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
  • Autore

 

Settimana scorsa ho fatto fare un 'End of Warranty'-Check presso uno specialista Tesla.

 

La mia vettura non ha assolutamente nessun difetto, e perfetta. Assetto, freni, etc. tutto in ottimo stato - praticamente senza segni d'usura. 

 

Ok, siamo apena arrivati a 80'000 km, veramente pochi, ma comunque scadendo la garanzia ci tenevo a far fare un check.

 

Lo specialista mi raccontava che al momento lui non conosce nessun caso di Model 3 in Svizzera sulla quale sia stato necessario cambiare i motori oppure le batterie. 

 

Anche lui guida una Model 3, lui una Performance che ha già 125'000 km (presa nuova a settembre 2019).

 

Dimenticato una cosa: Finnora gli unici interventi sono stati di cambiare dopo 1 anno il filtro dell'aria condizionata, fatto da me. Filtri presi direttamente alla Tesla per 16 Euro l'uno, sono 2 filtri. Cambiati in 15 minuti la prima volta, la seconda in 7 minuti :-) Altri interventi non sono stati necessari.  

 

 

 

Modificato da xbertone
Dimenticato di scrivere sui filtri

Inviato

Il dover fare solo il cambio gomme, o nemmeno quello se c'è occasione di usare le 4 stagioni, è una gran cosa.

Per l'uso mio e della mia compagna, potremmo sostituire la Jazzina con una omologa elettrica, se non fosse che finché non importano la Byd Dolphin, non ci sono alternative :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.