Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Appunto,dovremmo giudicarla per una concept car(ma brutta) ,alla stregua della Delorean di Ritorno al Futuro (ma bella).

Modificato da Vulcar

  • Risposte 518
  • Visite 102.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho schiarito un po' l'immagine del teaser ed è ...una Croma ??

  • FB

  • qui sta la "bravura" di Tesla, lo facesse qualsiasi altro brand automobilistico, cinesi soprattutto, sarebbe una barbonata e ci riderebbero tutti sopra, (Già mi immagino i commenti, "non hanno manco i

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Ale, ti rispondo perchè hai dimostrato interesse nelle innovazioni Tesla aprendo alcuni thread a proposito. Ma per favore distinguiti dai troll andandoti a documentare, se hai interesse per la cosa.

 

Il CyberCoso ha un sistema di sospensioni pneumatiche ad aria che già durante la presentazione ha dimostrato la sua flessibilità con il settaggio con assale posteriore abbassato e anteriore alzato per facilitare il carico di oggetti pesanti come il Quad che è salito sulla rampa estraibile.

Il sistema ad aria della sospensione ha inoltre un bocchettone a disposizione per utilizzare l'aria compressa per strumenti di lavoro, invece di doversi portare un compressore da lavoro sul cassone e trovare la corrente.

 

E la corrente, come nella presentazione video che ti invito a guardare, c'è in Vehicle to Grid disponibile sul fianco destro del cassone per ricaricare un oggetto come il Quad (nella demo appunto il quad viene collegato in ricarica dopo essere salito su) oppure, se è la stessa o un'altra non si sa, è disponibile una presa 110/220 Volt per alimentare utenze elettriche esterne che, date le dimensioni stimate delle batterie da 100/125/200 kWh, possono alimentarti una casa per un mese: un argomento molto attuale in Usa per i power shortage dovuti ad eventi vari, e già sfruttato dai possessori di EV con trucchi e inverter.

 

Il resto vattelo a cercare. Mica sta destando interesse per quanto è bello da guardare.

 

 

  

 

Ho capito ma aldilà delle sospensioni tutto il resto come te lo spieghi? Parabrezza, fari, assenza totale di elementi frutto di omologazione stradale e via dicendo.

 

Perchè l'acciaio? 

 

Comunque fosse per me comprerei una Tesla domani, anzi sto pensando di farmela comprare come auto aziendale.. ma di certo non giustifico a prescindere ogni prodotto che sfornano.

Inviato

Dai superiamo allora l'estetica e i tanti dubbi sulla fattibilità e tutte le stupidaggini sul materiale antiproiettile e i ventri anti pallina d'acciaio. Insomma ma sto coso con batteria da 100 lo vende a 39mila dollari? Ma allora la model 3 che parte da 39mila con la batteria standard che credo sia da 50( ma non son sicuro nestamente) e è la metà di questo? potrebbe venderla alla metà?  allora dovrebbe guadagnare un botto di soldi a venderla a questi prezzi ma invece è in perdita costante.

 

EDIT

 

Modificato da lukka1982

  • __P ha chiuso la Discussione
  • __P ha aperto la Discussione
Inviato

In rete gira questo che gli assomiglia molto:

spacer.png

 

è un Formigão, prodotto da Renha Indústria e Comércio de Veículos Ltda. di Rio de Janeiro negli anni '70.

Modificato da auxiliaryship
errore di battitura

Inviato

Comunque a parte tutte le polemiche sull'estetica i materiali il tiro alla fune ci sono sempre le solite considerazioni sul range che possono avere mezzi del genere. Magari si spiega in questa maniera un design particolare che no sembra mirare ad un pubblico vasto. Ci son dei video dove si misura il range della model x quando è impegnato nel traino. Con un traino di 4500 libbre a 70 miglia all'ora regolari la model consuma 2.7 volte di più, il range passa da 330 miglia a 125. Il cybertruck single motor che parte già da 250 miglia di range può trainare 7000 libre ma il range dovrebbe scendere in maniera paurosa. idem per il dula motor con range da 300 miglia e cpacità di traino di 10mila. Anche la versione più potente con 500 miglia id range dovrebbe avere discreti problemi ad avere un range decente trainando 14000 libbre.

 

Inviato
On 25/11/2019 at 22:33, gpat scrive:

 

Qui si ride e si scherza ma se Musk facesse una Model 2 ispirata alla Multipla, a mio parere farebbe sfracelli

 

mt.jpg

Inviato
7 ore fa, davos scrive:

Comunque a parte tutte le polemiche sull'estetica i materiali il tiro alla fune ci sono sempre le solite considerazioni sul range che possono avere mezzi del genere. Magari si spiega in questa maniera un design particolare che no sembra mirare ad un pubblico vasto. Ci son dei video dove si misura il range della model x quando è impegnato nel traino. Con un traino di 4500 libbre a 70 miglia all'ora regolari la model consuma 2.7 volte di più, il range passa da 330 miglia a 125. Il cybertruck single motor che parte già da 250 miglia di range può trainare 7000 libre ma il range dovrebbe scendere in maniera paurosa. idem per il dula motor con range da 300 miglia e cpacità di traino di 10mila. Anche la versione più potente con 500 miglia id range dovrebbe avere discreti problemi ad avere un range decente trainando 14000 libbre.

 

 

il problema delle auto elettriche oggi è essenzialmente quello.

 

sono ottime (diciamo che possono diventarlo ) per usi come il commuting e l'urbano pieno (non poco eh...). Ma per gli usi più disparati sono ancora fortemente limitate, e lo saranno ancora per i prossimi anni (10-15 almeno )

Modificato da Matteo B.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.