Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
37 minuti fa, parish scrive:

(posto che trovo tutto questo discorso di una stucchevolezza indicibile, ancora nel 2024 a ragionare solo all'interno del nostro orticello...)

Ragioniamo sul nostro orticello, perché se gli italiani perdono il lavoro, saranno altri italiani a dover provvedere al loro sostentamento (dall'indennità di disoccupazione, alle spese sanitarie, persino la mensa scolastica di eventuali figli), non i francesi o gli spagnoli.

E queste spese vengono coperte o da debito pubblico (a nome degli italiani), o dai tagli ai servizi (per cui chi ne ha bisogno si trova a spendere di più), o dall'aumento di tasse (da cui il costo del lavoro alto e stipendi netti bassi).

Quindi non vedo cosa ci sia di stucchevole nel lamentarsi dell'impoverimento del tessuto industriale italiano.

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, M86 scrive:

Ragioniamo sul nostro orticello, perché se gli italiani perdono il lavoro, saranno altri italiani a dover provvedere al loro sostentamento (dall'indennità di disoccupazione, alle spese sanitarie, persino la mensa scolastica di eventuali figli), non i francesi o gli spagnoli.

E queste spese vengono coperte o da debito pubblico (a nome degli italiani), o dai tagli ai servizi (per cui chi ne ha bisogno si trova a spendere di più), o dall'aumento di tasse (da cui il costo del lavoro alto e stipendi netti bassi).

Quindi non vedo cosa ci sia di stucchevole nel lamentarsi dell'impoverimento del tessuto industriale italiano.

Intendeva di ragionare sul vendere auto agli italiani, invece che a livello globale.

Inviato
1 ora fa, Pandino scrive:

I suddetti potrebbero domandarsi perché, oltre a non produrre in Italia, nessuna azienda del settore abbia interesse a produrre sul nostro territorio.

 

Mah boh, io andando a memoria li ricordo un paio di tentativi da Ford o Toyota... chiaro che i precedenti storici sono sufficienti per scongiurare nuovi tentativi.

In ogni caso basterebbe mandare avanti un altro po' la tresca tra Giorgia ed Elonio per vedere una gigafactory da 1mln di auto in Italia e lasciare Stellantis libera di produrre dove più lo ritiene opportuno.

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

 

...

 

Comunque il problema è capire se in Italia si vuole conservare un tessuto industriale.

Se FCA come principale impresa industriale italiana non investe più come prima, e i centri di sviluppo si spostano in Francia e Usa, il danno a cascata sarà di tutto il paese, era l'ultimo grande gruppo (industriale) che rimaneva al paese.

 

 

Modificato da nucarote
Rimossa parte OT

Inviato
3 ore fa, HF integrale scrive:

 

Ragionano tutti nell'interesse del proprio paese, soprattuto la Francia e la Germania, pertanto anche l'Italia deve ragionare nel suo interesse ossia mantenere ed espandere la sua filiera dell'auto che con l'indotto vale l'8% del PIL.

Se Stellantis non riporta la produzione su valori decenti di almeno 15anni fa, con più di 1 milione di auto + i veicoli commerciali, ossia produrre 1 modello di auto ad alto volume oltre gli attuali, allora che il governo apra a fabbriche Cinesi con tutto ciò che questo comporterebbe...

Gli esecutivi precedenti sono tutti responsabili per non aver attivato il golden power ne essere entrati nell'azionariato di Stellantis con un 6,5% come la Francia, unica mossa utile.

Non vorrei più sentire schiocchezze come ragionare in modo europeo che significa fare gli interessi esclusivi delle imprese di Francia e Germania.

 

Abbiamo visto tutti come Macron ha bloccato l'acquisizione di Renault (nonostante il management favorevole) da parte di FCA, e poi imposto una fusione dove PSA ha 6 membri del CDA su 11 compreso l'AD e non venitemi a citare la ripartizione delle azioni 50,4 a 49,6%, ne che l'AD è indipendente....le azioni della Francia si contano e si pesano negli investimenti....

Adesso la lettera ai fornitori italiani che li invita a investire in Marocco è solo la goccia che fa traboccare il vaso....e poi la Panda che faranno in Serbia....e che succederà quando andrà in pensione la Panda di Pomigliano?

e il duo 500X - Renagade? pensate davvero che 2 DS dalle forme eccentriche e 1 media Lancia (dopo 20 anni di tomba) che si annunciano stile carrofunebre possano vendere più di 30/40 mila auto tutte e 3 insieme? o il polo a Mirafiori dello sfasciacarrozze?

Ma Tavares chi vuole prendere in giro con gli incentivi....9000 euro di incentivi per l'elettrico e la 500E non vende uguale in Italia....ma chi se la compra una utilitaria a 33mila euro.

Serve una new Punto + Suv B da produrre a Mirafiori, un motore ibrido sulla 500E da produrre qui al posto del modello vecchio, una segmento C Tipo Giulietta/Tipo da produrre qui in Italia.

 

secondo me Elkann ti chiama dopo aver letto questo post

Inviato

Vi racconto l’ultima … quel po di conoscenze ex Psa che mi restano mi han detto stasera a Parigi che la nuova ds7 dovrebbe avere mhev 136cc e phev 195cv. 
Visto che la faranno a Melfi e visto che la Compass futura avrà quei motori (uguali alla Peugeot 3008 nuova), non ci vuole molto a indovinare che tutti i D suv a Melfi dovrebbero uscire anche ibridi.

Inviato
3 minuti fa, Marco1975 scrive:

Vi racconto l’ultima … quel po di conoscenze ex Psa che mi restano mi han detto stasera a Parigi che la nuova ds7 dovrebbe avere mhev 136cc e phev 195cv. 
Visto che la faranno a Melfi e visto che la Compass futura avrà quei motori (uguali alla Peugeot 3008 nuova), non ci vuole molto a indovinare che tutti i D suv a Melfi dovrebbero uscire anche ibridi.

Speriamo anche la Gamma, ma per ora è prevista solo elettrica. 

Una Gamma Phev 195 cv non è male. 

Inviato
7 ore fa, Marco1975 scrive:

Vi racconto l’ultima … quel po di conoscenze ex Psa che mi restano mi han detto stasera a Parigi che la nuova ds7 dovrebbe avere mhev 136cc e phev 195cv. 
Visto che la faranno a Melfi e visto che la Compass futura avrà quei motori (uguali alla Peugeot 3008 nuova), non ci vuole molto a indovinare che tutti i D suv a Melfi dovrebbero uscire anche ibridi.

Il trionfo della razionalità sul greenwashing.

Ora aspetto la stessa news per Stelvio 2 e Giulia my26 con un bel 2.0 gme e 2.2 mjet e7…

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.