Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Non difendo il portoghese per aver chiesto incentivi ma c'è da ricordare che in Europa le elettriche si vendono con gli incentivi (vedi Germania) quindi ha detto una cosa oggettiva.

Che poi la politica italiana  segua la sua richiesta o meno é un altro discorso.

Certo che se poi riproponi gli incentivi come pochi mesi fa è decisamente inutile visto quello che è accaduto.. 

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Si ma ci vuole la faccia come il culo a chiedere ulteriori sussidi dopo che Termoli ad esempio ha beneficiato di fondi PNRR e poi tolti per poi dirottare la giga factory in Spagna.

Come diceva bonanima con gli incentivi non si va da nessuna parte se non nel brevissimo periodo.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Concordo con il fatto che gli incentivi spesso sono un inutile  droga temporanea.

 

Sul discorso Energia invece credo che Tavares non abbia tutti i torti. Sono oramai troppi anni che l'Italia paga lo scotto di una bolletta troppo alta per l'energia . Non credo che per partito preso Stellantis o qualsiasi altra industria decide di produrre in spagna o da altra parte invece che in italia. 

Fosse un problema degli ultimi 2-3 anni capirei, ma qui parliamo di un problema che ha decide di anni alle spalle e che continua ad essere affrontato in maniera miope e scostante. Anni fa l'Italia ad esempio era molto avanti nelle rinnovabili.. Adesso che il prezzo di produzione di energia da rinnovabile è calato molto (al punto che è più economica rispetto alle fonti non rinnovabili) stupidamente abbiamo perso molte posizioni. La Spagna al contrario nell'ultimo decennio ha spinto moltissimo su questo canale ottenendo notevoli vantaggi anche in termini di costi.

 

Non si deve regalare soldi alle imprese, ma comunque si dovrebbe cercare di creare un terreno fertile affinchè le imprese possano prosperare . Il terreno fertile è principalmente costituito da : 1) sistema bancario/finanziario efficiente 2) Burocrazia leggera e semplificata 3 ) sistema giuridico chiaro e rapido 4) energia a prezzi concorrenziali 5) Tassazione semplice e non eccessiva.

 

L'italia è fortunatamente piena di persone intraprendenti, capaci di creare impresa dal niente e con mille difficoltà. Tuttavia da anni lo stato non è in grado di migliorare le 5 variabili dette prima creando i presupposti per il successo dei grandi gruppi industriali.

Anche Marchionne, fosse stato ancora vivo e alla guida del gruppo avrebbe fatto la stessa richiesta di Tavares

 

 

 

Inviato
On 12/10/2024 at 08:57, Yakamoz scrive:

Ieri sera tardi, tornando a casa, ho ascoltato su Radio 24 una sintesi dell’audizione di Tavares al Parlamento, e i due punti che mi hanno colpito sono stati: “dovete incentivare di più l’elettrico” e “dovete abbassare il prezzo dell’elettricità”.

Ora non so se questa sintesi fosse un po’ troppo brutale, ma se le cose stanno veramente così, cioè che gli stati dovrebbero distogliere quote sempre maggiori del proprio gettito fiscale per alimentare (a fondo perduto) una nicchia di mercato che non ha nessuna voglia di diventare di massa, e quindi che il bilancio delle aziende non lo fa più il mercato ma il governo, direi che è meglio chiudere baracca e burattini perché di economie dirigiste ce ne sono già abbastanza nei libri di storia.

 

Quanto al prezzo dell’energia elettrica, chissà se è meglio far dipendere da essa tutto il fabbisogno nazionale, o piuttosto rivalutare quella tanto bistrattata neutralità energetica in cui le varie fonti fossili e non fossili, rinnovabili e non rinnovabili, coesistono e diversificano il mercato.

In modo che sia l’acquirente a scegliere di volta in volta la tecnologia più conveniente e più adatta al suo scopo.

 

Il discorso dell'abbassamento del prezzo dell'elettricità è relativo al costo di produzione delle auto, non al costo delle ricariche degli utenti: faceva il paragone con la Spagna dicendo che l'energia elettrica costa il doppio, e questo porta al costo del 40% in più a produrre in Italia.


Sono andato a guardare sul sito dell'Unione Europea e ho visto che il costo in Italia è sì superiore rispetto alla Spagna, ma del 50% circa, non è il doppio.

Modificato da effecube
resa più chiara l'ultima frase

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
15 hours ago, ciciuporchittu said:

Si ma ci vuole la faccia come il culo a chiedere ulteriori sussidi dopo che Termoli ad esempio ha beneficiato di fondi PNRR e poi tolti per poi dirottare la giga factory in Spagna.

Come diceva bonanima con gli incentivi non si va da nessuna parte se non nel brevissimo periodo.

Da dove arriva questa tua affermazione secondo la quale la gigafactory destinata a Termoli e’ stata dirottata in Spagna? Io in giro leggo che è in standby 

Inviato

Mi sono sempre chiesto a cosa abbia pensato il management FCA al momento della fusione con PSA. Sostanzialmente il gruppo francese ha acquisito tutte le competenze italiane e ha avviato una profondissima razionalizzazione dei marchi del portfolio della penisola. Altra domanda, cosa avrebbe potuto fare il management PSA per risollevare FCA dopo 30 anni di cattiva amministrazione e scelte scellerate? I francesi con molti difetti hanno portato all'attivo un marchio come Opel che GM aveva condannato a morte e che non produceva utili dagli anni '90. Certo hanno razionalizzato la produzione con la delocalizzazione, cosa peraltro già bella avviata con GM (Corsa e crossland-meriva in Spagna, Mokka prima in Corea e poi in Francia) ma hanno salvaguardato 2 grossi stabilimenti di Eisenach e di Russelsheim da cui provengono i modelli top Astra e Grandland, per non parlare del centro stile o altri uffici collaterali. FCA negli ultimi 30nanni che ha fatto con i suoi brand? Chiudere, restringere la gamma e impoverire.

Inviato
11 minuti fa, whitebyzantine53 scrive:

Mi sono sempre chiesto a cosa abbia pensato il management FCA al momento della fusione con PSA. Sostanzialmente il gruppo francese ha acquisito tutte le competenze italiane e ha avviato una profondissima razionalizzazione dei marchi del portfolio della penisola. Altra domanda, cosa avrebbe potuto fare il management PSA per risollevare FCA dopo 30 anni di cattiva amministrazione e scelte scellerate? I francesi con molti difetti hanno portato all'attivo un marchio come Opel che GM aveva condannato a morte e che non produceva utili dagli anni '90. Certo hanno razionalizzato la produzione con la delocalizzazione, cosa peraltro già bella avviata con GM (Corsa e crossland-meriva in Spagna, Mokka prima in Corea e poi in Francia) ma hanno salvaguardato 2 grossi stabilimenti di Eisenach e di Russelsheim da cui provengono i modelli top Astra e Grandland, per non parlare del centro stile o altri uffici collaterali. FCA negli ultimi 30nanni che ha fatto con i suoi brand? Chiudere, restringere la gamma e impoverire.

Comunque è da considerare che per FCA c'era un CEO con una strategia totalmente diversa rispetto a Tavares, Marchionne tagliava ciò che non era profittevole, mentre Tavares spalmava tutto con i suoi cloni sui 3 marchi generalisti, cosa che al primo non era possibile fare

Modificato da Kay195

Inviato
3 ore fa, vince-991 scrive:

Da dove arriva questa tua affermazione secondo la quale la gigafactory destinata a Termoli e’ stata dirottata in Spagna? Io in giro leggo che è in standby 

Oltretutto la gigafactory in Italia era acc. Quindi stellantis Mercedes Total. Quella spagnola e stellantis e catl immagino per batterie lfp

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Au revoir Imparatòh, non dimenticheremo mai il tuo discorso di presentazione della Milano (poi rinominata) con provocazioni agli appassionati che su questo forum finirebbero in moderazione.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.