Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Stellantis.thumb.png.fb8686dd27bdb78bb0aae84bf83b78a1.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato

3DImage-FactorialEnergy.thumb.jpg.b8d3f09ba23cce5f48ae67410c0424bc.jpgPlatformwithLogosFactorial.thumb.jpg.dcf29d0e9885c15604e2df977e22a715.jpg

 

 

Cita
Stellantis e Factorial Energy raggiungono una tappa fondamentale nello sviluppo di batterie allo stato solido
  • Stellantis e Factorial Energy hanno convalidato con successo celle di batterie allo stato solido con densità di energia specifica di 375Wh/kg, un passo importante verso la commercializzazione
  • La rivoluzionaria tecnologia FEST® consente una ricarica rapida dal 15% al 90% in 18 minuti
  • Le celle della batteria funzionano a temperature comprese tra -30°C a 45°C con la possibilità di un’ulteriore espansione e dimostrano una capacità di alta potenza fino a 4C di scarica
  • Stellantis introdurrà le batterie allo stato solido di Factorial in una flotta dimostrativa entro il 2026
  • La collaborazione tra Stellantis e Factorial va oltre allo sviluppo delle celle e riguarda anche l’ottimizzazione dell’architettura del pacchetto batterie, il miglioramento dell’integrazione del veicolo, l’aumento dell’autonomia complessiva e la sostenibilità economica
     

Amsterdam e Boston, MA – 24 aprile 2025 – Stellantis N.V. e Factorial Energy (Factorial) hanno annunciato oggi l’avvenuta convalidazione delle celle per batterie allo stato solido FEST® (Factorial Electrolyte System Technology) di Factorial. Si tratta di un importante passo avanti nell’introduzione sul mercato delle batterie per vetture elettriche di nuova generazione.

 

“Il raggiungimento di questo risultato testimonia l’importanza della nostra collaborazione con Factorial”, ha dichiarato Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis. “Nonostante questo traguardo ci ponga all’avanguardia nella rivoluzione delle batterie allo stato solido, non abbiamo intenzione di fermarci. Continueremo infatti a lavorare insieme per migliorare ulteriormente e fornire soluzioni ancora più avanzate, avvicinandoci a batterie più leggere ed efficienti che riducano i costi per i nostri clienti”.

 

A differenza delle tradizionali batterie agli ioni di litio, le batterie allo stato solido offrono una maggiore densità energetica e una ricarica più rapida. Le celle FEST® da 77Ah convalidate hanno una densità di energia specifica di 375Wh/kg con oltre 600 cicli, progredendo verso la qualificazione automobilistica, un risultato eccellente per le batterie allo stato solido al litio-metallo di grande formato. Le celle consentono di ridurre notevolmente i tempi di ricarica, passando dal 15% a oltre il 90% di carica in soli 18 minuti a temperatura ambiente. Inoltre, le celle offrono un’elevata potenza di uscita con velocità di scaricamento fino a 4C, supportando le maggiori prestazioni richieste dai veicoli elettrici.

 

L’ingegneria scientifica di Factorial e gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale hanno sviluppato l’ultima formulazione elettrolitica che consente alla batteria di funzionare a temperature comprese tra -30°C e i 45°C. Questo risultato supera le precedenti limitazioni dello stato solido e apre la possibilità di ottenere prestazioni migliori in diversi ambienti climatici.

 

“Lo sviluppo delle batterie è una questione di equilibrio. Anche se l’ottimizzazione di una caratteristica è semplice, il bilanciamento tra alta densità di energia, durata del ciclo, ricarica rapida e sicurezza è un grande passo in avanti”, ha dichiarato Siyu Huang, CEO di Factorial Energy. “Questo risultato ottenuto con Stellantis spinge la tecnologia delle batterie di prossima generazione dalla ricerca verso l’utilizzo reale”.

 

Collaborando strettamente alla progettazione dei pacchi batteria, Stellantis e Factorial ne stanno ottimizzando l’architettura per ridurre il peso e migliorare l’efficienza complessiva del sistema, in modo da garantire un’integrazione perfetta. Il minor peso favorisce l’autonomia dei veicoli e garantisce soluzioni più sostenibili e convenienti.

 

Dopo l’investimento di 75 milioni di dollari di Stellantis in Factorial Energy nel 2021, questo nuovo successo rafforza la collaborazione strategica tra le due società. Come già annunciato, infatti, Stellantis integrerà le batterie allo stato solido di Factorial in una flotta dimostrativa entro il 2026. Si tratta del prossimo passo verso la diffusione di questa promettente tecnologia, grazie ad un’ulteriore validazione delle batterie allo stato solido di Factorial e alla valutazione delle loro prestazioni in condizioni di guida reali.
 

Informazioni su Factorial Inc.
Fondata e con sede negli Stati Uniti, Factorial è all’avanguardia nella tecnologia delle batterie a stato solido, sviluppando soluzioni che offrono una maggiore autonomia per carica, una maggiore sicurezza e una competitività in termini di costi rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Le piattaforme proprietarie a stato solido FEST® (Factorial Electrolyte System Technology) e SolsticeTM utilizzano innovazioni elettrolitiche che consentono prestazioni sicure e affidabili delle celle con materiali catodici e anodici ad alta capacità. Le batterie allo stato solido di Factorial sono progettate per integrarsi perfettamente con i processi produttivi esistenti, garantendo scalabilità ed efficienza. L’azienda ha stretto accordi di sviluppo congiunto con le principali case automobilistiche mondiali, tra cui Mercedes-Benz, Stellantis, Hyundai Motor Company e Kia Corporation. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.factorialenergy.com. 

 

  • Mi Piace 4

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato (modificato)

Metto qui perché non saprei dove altro metterla.

 

Mi sembra che stiano esagerando, anche il marketing deve avere un limite di decenza.

 

Screenshot_20250426_193836_Instagram.thumb.jpg.2550dd203c7b7f6b34c7a8c7985aa718.jpg

Modificato da MotorPassion
  • Mi Piace 1
  • Assurdo! 1
  • Ahah! 2
  • Grazie! 1

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
3 minuti fa, MotorPassion scrive:

Metto qui perché non saprei dove altro metterla.

 

Mi sembra che stiano esagerando, anche il marketing deve avere un limite di decenza.

 

Screenshot_20250426_193836_Instagram.thumb.jpg.2550dd203c7b7f6b34c7a8c7985aa718.jpg

Senza lo slogan in basso forse poteva anche starci un post del genere, ma la trasformazione in marchetta è veramente di cattivo gusto.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 4
Inviato
53 minuti fa, MotorPassion scrive:

Metto qui perché non saprei dove altro metterla.

 

Mi sembra che stiano esagerando, anche il marketing deve avere un limite di decenza.

 

È già tanto se non hanno menzionato il RAM funebre 😅

  • Grazie! 1
Inviato
23 ore fa, stev66 scrive:

Come già detto , questa peugeot ai prezzi di Audi vende .

Perché  cambiare ?

in effetti resto stupefatto nel leggere che ad aprile peugeot ha fatto il +48%...nonostante il casino del puretech e i prezzi tutt'altro che economici.

Evidentemente mi sono perso qualcosa.

  • Mi Piace 2

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Più che altro, 3008 è  un modello nuovo molto azzeccato,  soprattutto come BEV.

La versione 97 kWh in pratica non soffre di ansia da ricarica.

Inoltre avere solo modelli mhev phev in pratica ( esclusa una o due versioni di 208 che vanno a morire ) da' un aura tecnologica quando VAG ( per esempio ) usa tranquillamente ancora i cambi a 5 marce  :)

Per quanto riguarda il Puretech, probabilmente conta il cambio della distribuzione e la scelta di estendere la garanzia ai vecchi ( solo fuori Italia ).

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
1 ora fa, stev66 scrive:

Più che altro, 3008 è  un modello nuovo molto azzeccato,  soprattutto come BEV.

La versione 97 kWh in pratica non soffre di ansia da ricarica.

Inoltre avere solo modelli mhev phev in pratica ( esclusa una o due versioni di 208 che vanno a morire ) da' un aura tecnologica quando VAG ( per esempio ) usa tranquillamente ancora i cambi a 5 marce  :)

Per quanto riguarda il Puretech, probabilmente conta il cambio della distribuzione e la scelta di estendere la garanzia ai vecchi ( solo fuori Italia ).

si ma qui si sta parlando di dati di vendita in italia. Quindi o è masochismo puro oppure la gente si è veramente bevuta la storiella della peugeot simil-audi...ed evidentemente ha più soldi in tasca di quanto  voglia far credere.

Modificato da Amleto
  • Mi Piace 2

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
1 ora fa, Amleto scrive:

si ma qui si sta parlando di dati di vendita in italia. Quindi o è masochismo puro oppure la gente si è veramente bevuta la storiella della peugeot simil-audi...ed evidentemente ha più soldi in tasca di quanto  voglia far credere.

Onestamente, se escludi le Audi da a4 in su, tecnicamente non ci sono differenze tra peugeot ed Audi ( e se ci sono sono a favore di Peugeot) ed anche dal punto della qualità percepita non ci sono più molte differenze. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.