Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Stellantis.thumb.png.fb8686dd27bdb78bb0aae84bf83b78a1.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
5 hours ago, Beckervdo said:

Stellantis is trialling battery-swapping technology with the Fiat 500e in a bid to offer complete EV recharging in just five minutes.

Via Autocar.co.uk

Finalmente direi. Il passo immediatamente successivo dovrebbe essere la batteria in comodato d’uso per abbassare il costo di acquisto dell’auto 

Modificato da vince-991
Inviato
17 minuti fa, vince-991 scrive:

Finalmente direi. Il passo immediatamente successivo dovrebbe essere la batteria in comodato d’uso per abbassare il costo di acquisto dell’auto 

Mi sembra che questa cosa era stata fatta con la Twingo EV, per poi rivelarsi un Flop. 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
12 minuti fa, Beckervdo scrive:

Mi sembra che questa cosa era stata fatta con la Twingo EV, per poi rivelarsi un Flop. 

 

Fatto con la Renault Zoe all'epoca.

Accettato dal mercato solo perché i prezzi al kwh erano 10x gli attuali.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
34 minuti fa, gpat scrive:

 

Fatto con la Renault Zoe all'epoca.

Accettato dal mercato solo perché i prezzi al kwh erano 10x gli attuali.

Uh sì era la ZOE!

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato

OK vorrei però capire perché i prezzi delle auto elettriche non sono scesi non dico di dieci volte ma abbastanza da renderle appetibili per gli automobilisti. Per me il prezzo di acquisto rimane il principale ostacolo alla loro diffusione non il problema della ricarica. Si sono avvicinate alle ICE solo perché queste hanno aumentato il prezzo in molti casi in modo inaccettabile 

  • Mi Piace 1
Inviato
9 ore fa, vince-991 scrive:

OK vorrei però capire perché i prezzi delle auto elettriche non sono scesi non dico di dieci volte ma abbastanza da renderle appetibili per gli automobilisti. Per me il prezzo di acquisto rimane il principale ostacolo alla loro diffusione non il problema della ricarica. Si sono avvicinate alle ICE solo perché queste hanno aumentato il prezzo in molti casi in modo inaccettabile 

Perché i paragoni con l'elettronica non funzionano.

Le auto sono fatte di ferro e plastica, non di transistor, e non seguono la legge di Moore.

  • Mi Piace 1
Inviato
2 hours ago, jameson said:

Perché i paragoni con l'elettronica non funzionano.

Le auto sono fatte di ferro e plastica, non di transistor, e non seguono la legge di Moore.

Però è stato detto e ripetuto che le auto elettriche costano molto a causa della costosa batteria. 

Inviato
12 ore fa, vince-991 scrive:

Però è stato detto e ripetuto che le auto elettriche costano molto a causa della costosa batteria. 

Che è fatta di metalli che NON diminuiscono di prezzo.

Inviato
2 hours ago, jameson said:

Che è fatta di metalli che NON diminuiscono di prezzo.

Capisco. Speriamo quindi nelle nuove tecnologie delle batterie. Intanto una soluzione bisognera' trovarla se vogliono vendere le BEV in numeri significativi. Se mi proponessero una macchina con un sistema di sostituzione della batteria, come sembra voglia proporre Stellantis , e se la batteria fosse in comodato d'uso, quindi a costi ridotti, ci penserei. Ovviamente a patto che per avere la batteria carica non debba vendere un rene... 

Inviato

Stellantis: al vaglio opzioni per Maserati, ritorna l’ipotesi della vendita

 

Cita

Lo riferisce Reuters, spiegando che l’eventuale cessione si inserirebbe in una più ampia strategia di Stellantis per rivedere il portafoglio di 14 marchi

Stellantis sta valutando opzioni sul futuro di Maserati, aprendo alla possibilità di vendere la divisione di auto di lusso, da tempo in difficoltà. Lo riferisce Reuters, spiegando che l’eventuale cessione si inserirebbe in una più ampia strategia di Stellantis per rivedere il portafoglio di 14 marchi.

Ritornano così le voci di una cessione del Tridente dopo le affermazioni di Charlie Zhang, ceo di Chery International raccolte dal Sole 24 Ore diretta,mente al quartier generale della casa cinese. In quelle occasioni il numero uno della divisione internazionale confermava l’interesse nei confronti di Maserati già espresso nei mesi precedenti.

Tornando a Reuters, secondo le fonti sentite dall’agenzia, le discussioni sul futuro di Maserati sono iniziate prima della nomina del nuovo amministratore delegato, Antonio Filosa, che prenderà ufficialmente il timone del gruppo lunedì. La redditività dei brand del gruppo italo-francese è stata una priorità fissate dal presidente John Elkann durante il processo di selezione del nuovo Ceo.

Ad aprile Stellantis aveva dato incarico a McKinsey di esaminare gli effetti dei dazi voluti dall’amministrazione americana su Maserati e Alfa Romeo, ma in quell’occasione aveva ribadito e confermato l’impegno su entrambi i marchi. Da capire come evolverà la situazione, mentre un portavoce di Maserati ha sottolineato che «il brand non è in vendita».

Le vendite di Maserati sono diminuite di oltre la metà nel 2024 a 11.300 unità. L’anno scorso il marchio ha registrato una perdita operativa rettificata di 260 milioni di euro e attualmente non ha in programma il lancio di nuovi modelli in attesa di un nuovo piano industriale, dopo che il precedente è stato messo in pausa da Stellantis lo scorso anno. Il responsabile del marchio, Santo Ficili, a inizio giugno aveva sottolineato che il nuovo piano arriverà dopo che Filosa entrerà in carica.

 

  • Ahah! 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.