Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, 4200blu scrive:

Domanda: se investono nella linea di Pentastar V6, significa che la nuova inline 6 e morto? O vogliono fare due 6cil parallelo?

 

 

 


Rimangono i 2 sei cilindri, dove il T6 de facto sostituisce il V8 Hemi, mentre il Pentastar rimane come “entry” per i pick-up e le due Grand Cherokee.

  • Risposte 12k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
53 minuti fa, espresso scrive:

Lo smantellamento di FCA Europa (i.e. ITALIA) continua a ritmo serrato.

 

La parte credito FCA Bank (inclusa Leasys) é stata ceduta (a Francesi, chiaramente) a Credit Agricole.

 

https://motori.ilmessaggero.it/economia/stellantis_cede_a_credit_agricole_il_100_di_fca_bank_e_leasys_rent-6601308.html

 

Nuovo motore per gli STATI UNITI. Quale? Il frutto della "grande" tecnologia exPSA e quindi francese

 

https://it.motor1.com/news/601854/stellantis-novita-motore-ibrido-usa/

 

Si sta smantellando il management, l'ingegneria, il passato di FCA Italia.

Questo é il problema. A questo punto, cento volte meglio che comandino azionisti tedeschi o americani ma che tengano conto dello R&D, ingegneria e management impiantato in Italia. 

L'Italia viene trattata male, molto male. Una provincia, in cui avere operai (per giustificarsi e mantenere meglio il mercato). Nel medio termine, Tavares e i francesi questo vogliono.

 

...ma se glielo fai notare ti dicono che non è vero.

 

https://www.ilsole24ore.com/art/lo-shopping-francese-italia-vale-52-miliardi-10-anni

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
1 ora fa, espresso scrive:

Lo smantellamento di FCA Europa (i.e. ITALIA) continua a ritmo serrato.

 

La parte credito FCA Bank (inclusa Leasys) é stata ceduta (a Francesi, chiaramente) a Credit Agricole.

 

https://motori.ilmessaggero.it/economia/stellantis_cede_a_credit_agricole_il_100_di_fca_bank_e_leasys_rent-6601308.html

 

Nuovo motore per gli STATI UNITI. Quale? Il frutto della "grande" tecnologia exPSA e quindi francese

 

https://it.motor1.com/news/601854/stellantis-novita-motore-ibrido-usa/

 

Si sta smantellando il management, l'ingegneria, il passato di FCA Italia.

Questo é il problema. A questo punto, cento volte meglio che comandino azionisti tedeschi o americani ma che tengano conto dello R&D, ingegneria e management impiantato in Italia. 

L'Italia viene trattata male, molto male. Una provincia, in cui avere operai (per giustificarsi e mantenere meglio il mercato). Nel medio termine, Tavares e i francesi questo vogliono.

 

Sì, certo, come no.

Cita

Con la produzione a partire dal 2025, il motore sarà derivato dal GSE Firefly 1.5 Turbo, attualmente utilizzato da modelli come Jeep Compass e Renegade in Europa. Il GSE 1.5 Turbo viene utilizzato solo in veicoli ibridi o plug-in, a causa dell’elevata coppia a bassi regimi.

Pertanto, quello che sarà prodotto negli Stati Uniti e in Canada sarà il GSE Firefly 1.6 Turbo, quindi esclusivo della regione per le prestazioni dei futuri modelli ibridi Stellantis. Attualmente, potrebbe già equipaggiare modelli Jeep, come Renegade e Compass, ad esempio.

Fonte: https://www.clubalfa.it/426011-stellantis-investira-nella-produzione-di-nuovi-motori-endotermici

FCA Bank è sempre stata parte di Crédit Agricole al 50%. La cessione della quota FCA Bank è finalizzata alla creazione di una nuova società di finanziamento, sempre paritaria, ma più grande.

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2022/04/01/stellantis-accordi-con-bnp-credit-agricole-e-santander_ad06a67a-a63d-4458-ad03-fdfb81a3e170.html

Inviato
12 minuti fa, jameson scrive:

Ma c'è qualcuno che sa esattamente da cosa deriverà questo 4cil? Perché di Clubalfa mi fido meno di 0 e di Motor1 beh, un po' di più, ma mi sa che hanno letto 1.6 ed hanno collegato al 4cil francese.

Detto questo mi parrebbe strano che derivasse da quest'ultimo che è un progetto vecchio invece che dal FireFly che è nuovo e già predisposto per applicazioni ibride.

Inviato

l'auto non sta cambiando come dice tavares...l'hanno fatta cambiare per forza...è ben diverso.

non si sta adeguando alle esigenze degli acquirenti...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 minuti fa, jameson scrive:

Sì, certo, come no.

Fonte: https://www.clubalfa.it/426011-stellantis-investira-nella-produzione-di-nuovi-motori-endotermici

FCA Bank è sempre stata parte di Crédit Agricole al 50%. La cessione della quota FCA Bank è finalizzata alla creazione di una nuova società di finanziamento, sempre paritaria, ma più grande.

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2022/04/01/stellantis-accordi-con-bnp-credit-agricole-e-santander_ad06a67a-a63d-4458-ad03-fdfb81a3e170.html

La parte venduta, totalmente, é quella che afferiva a FCA.

 

La societá di finanziamento che verrá tenuta é quella che aveva PSA (con Santander e BNP), con management e dirigenza francese.

 

 

La parte ingegneristica é peggio. La dirigenza a Torino viene svuotata.

Se continua cosí a Torino rimarrá niente piú che una filiale per il mercato italiano.

 

Le scelte ingegneristiche si stanno facendo premiando la parte ex PSA (motori, piattaforme). Con tutto quel che consegue: gruppi di lavoro smantellati o messi a fare da supporto a ció che viene da Parigi, aziende fornitrici italiane dismesse e costrette a sperare di poter partecipare in futuro a progetti in cui le aziende francesi sono giá storicamente avanti ecc.

 

Inviato
3 minuti fa, gilerak scrive:

Ma c'è qualcuno che sa esattamente da cosa deriverà questo 4cil? Perché di Clubalfa mi fido meno di 0 e di Motor1 beh, un po' di più, ma mi sa che hanno letto 1.6 ed hanno collegato al 4cil francese.

Detto questo mi parrebbe strano che derivasse da quest'ultimo che è un progetto vecchio invece che dal FireFly che è nuovo e già predisposto per applicazioni ibride.

La G di GSE significa Global, dovrebbe essere successo un gran casino perché non fosse quello (a parte che non credo che potrebbero portare facilmente il Prince in NA in tempi brevi, e a parte che portarlo in NA significherebbe automaticamente il fondo delle classifiche JD Power).

1 minuto fa, espresso scrive:

Le scelte ingegneristiche si stanno facendo premiando la parte ex PSA (motori, piattaforme).

I motori PSA verranno dismessi, il 1.2 è diventato un Firefly, del precedente restano solo la cilindrata e gli attacchi.

Delle quattro piattaforme, una forse sarà la continuazione di una PSA (Medium). Small è fatta in cooperazione, Large deriva interamente da Giorgio, Frame è fatta tutta in FCA NA.

Inviato

Son qua in Francia per l’estate e i Psa o ex Psa vicini di casa e di vacanza mi parlano solo di tagli efficienze e rincorsa alla produttività ; l’aspetto francese o italiano o americano proprio non lo vedono. La sensazione è che Tavares non guardi nessuna bandiera ma tagli ovunque può. Nelle Americhe comunque gli ex Psa sono quasi inesistenti e nessuno viene spedito di là 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, __P scrive:

Rimangono i 2 sei cilindri, dove il T6 de facto sostituisce il V8 Hemi, mentre il Pentastar rimane come “entry” per i pick-up e le due Grand Cherokee.

...ah...grazie, anche se non sembra molto consapevole dei costi avere in produzione due 6cil completamente diversi, non sembra in linea con il modo di pensare di Tavares in altri domande della razionalizzazione della produzione.

 

 

28 minuti fa, espresso scrive:

La parte ingegneristica é peggio. La dirigenza a Torino viene svuotata.

Se continua cosí a Torino rimarrá niente piú che una filiale per il mercato italiano.

...ripetono cosa hanno gia fatto come "blue print" a Rüsselsheim.

 

 

Inviato
20 minuti fa, jameson scrive:

La G di GSE significa Global, dovrebbe essere successo un gran casino perché non fosse quello (a parte che non credo che potrebbero portare facilmente il Prince in NA in tempi brevi, e a parte che portarlo in NA significherebbe automaticamente il fondo delle classifiche JD Power).

I motori PSA verranno dismessi, il 1.2 è diventato un Firefly, del precedente restano solo la cilindrata e gli attacchi.

Delle quattro piattaforme, una forse sarà la continuazione di una PSA (Medium). Small è fatta in cooperazione, Large deriva interamente da Giorgio, Frame è fatta tutta in FCA NA.

 

 

 

Per il momento le uniche cose sicure sono la proliferazione sui marchi exFCA di CMP (aka SMALL), suoi fornitori (scelti dai francesi), e probabilmente motori exPSA (gli unici motoretti francesi: il 1.2 e il 136 CV elettrico).  Ingegneria ITALIANA=0

La STLA medium sará quasi sicuramente una piccola evoluzione di eVMP, exPSA, e tutti i suoi fornitori, e probabilmente motori  Ingegneria ITALIANA~0

Frame é fatta in Nord America e di ITALIA ha NULLA. Ingegneria ITALIANA=0

 

STLA Large non é ancora chiaro (ALL'ESTERNO DI STELLANTIS 🤐) cosa sará e chi la svilupperá

 

2 minuti fa, 4200blu scrive:

 

 

 

...ripetono cosa hanno gia fatto come "blue print" a Rüsselsheim.

 

 

 

 

E per distogliere l'attenzione, si parla solo di fabbriche e operai su giornali compiacenti (REPUBBLICA, che ricordo é di EXOR, ovvero ELKANN-AGNELLI_NASI)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.