Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, LucioFire scrive:

Si ma numericamentente (parlando di NM) un motore con più cilindri ...avrà sempre più NM (ovvio spostati più in alto)

 

Il numero di cilindri non indica strettamente il fatto di avere più o meno coppia:

-Più componenti in movimento--> più attrito e inerzia-->meno coppia e potenza.

 

Si aumenta il numero di cilindri per mantenere la cilindrata unitaria attorno ai valori ottimali per la fluido e termodinamica( 400-600 cc).

Di conseguenza un V8 6.0 avrebbe una cilindrata unitaria di 750cc mentre un  V12 6.0 avrebbe una cilindrata unitaria di 500cc.

In questo caso il V12 probabilmente avrà le prestazioni migliori, ma se andassi a confrontare un V8 4.0 ( unitaria 500cc) con un V12 4.0 ( unitara 300cc circa)  la questione si andrebbe probabilmente a ribaltare.

 

Queste considerazioni non tengono conto di milioni di altri fattori che vanno a influenzare il risultato finale ( ci sono trattati di migliaia di pagine che non sono comunque esaustivi).

  • Risposte 105
  • Visite 29.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pensa motociclisticamente. A parità di cilindrata, avere un maggior numero di cilindri ti condiziona con avere cilindri dalla corsa corta, quindi - in maniera molto bruta - hai una camera di comb

  • sei passato da "progetti saab segreti" a "ingegneri ex saab" in tre post.     magari per l'elettronica ha uno o più ex-Ericsson , ma non gli hanno girato progetti segreti mai portati a termi

  • Il motore non ha la classica distribuzione meccanica, ma ricorre al sistema elettromeccanico "Freevalve", con notevole riduzione dei consumi, gestione flessibile ed interessante riduzione dei tempi di

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, 8coibaf scrive:

 

Il numero di cilindri non indica strettamente il fatto di avere più o meno coppia:

-Più componenti in movimento--> più attrito e inerzia-->meno coppia e potenza.

 

Si aumenta il numero di cilindri per mantenere la cilindrata unitaria attorno ai valori ottimali per la fluido e termodinamica( 400-600 cc).

Di conseguenza un V8 6.0 avrebbe una cilindrata unitaria di 750cc mentre un  V12 6.0 avrebbe una cilindrata unitaria di 500cc.

In questo caso il V12 probabilmente avrà le prestazioni migliori, ma se andassi a confrontare un V8 4.0 ( unitaria 500cc) con un V12 4.0 ( unitara 300cc circa)  la questione si andrebbe probabilmente a ribaltare.

 

Queste considerazioni non tengono conto di milioni di altri fattori che vanno a influenzare il risultato finale ( ci sono trattati di migliaia di pagine che non sono comunque esaustivi).

ok...comunque un 2000 3 cilindri non ha cilindrata unitaria "ottimale" :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

ok...comunque un 2000 3 cilindri non ha cilindrata unitaria "ottimale" :D

Ma in questo caso un 2000 4 cilindri sarebbe stato più lungo andando ad impattare sul bagagliaio ( sempre che non abbiano fatto  carry-over dei pistoni dal V8)

Inviato
3 minuti fa, 8coibaf scrive:

 ( sempre che non abbiano fatto  carry-over dei pistoni dal V8)

 

Non sembra, questo ha un alesaggio di 95mm, quello della Regera/Jesko 92.

 

Inoltre è superquadro (95 x 93.5) al contrario del V8 (92 × 95.25)

Inviato
38 minuti fa, ISO-8707 scrive:

 

Non sembra, questo ha un alesaggio di 95mm, quello della Regera/Jesko 92.

 

Inoltre è superquadro (95 x 93.5) al contrario del V8 (92 × 95.25)

Carryover escluso allora.

 

Comunque prendendo l'alesaggio di un 2.0 4 cilindri come il GME risultano 84mm il che vuol dire che il motore sarebbe lungo almeno 84*4 =336mm, mentre il 3 cilindri sarebbe lungo almeno 95*3= 285 mm escludendo lo spessore tra le canne dei cilindri. 

 

Quindi un risparmio in lunghezza di circa 50 mm che non sono trascurabili visto che uno dei requisiti citati da Koenigsegg è proprio il volume di carico nel bagagliaio posto dietro il motore.

 

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

? E quale generatore ricarica il pacco ? 

Anche io mi sono perso questo particolare, le batterie in che fase vengono ricaricate? Il tutto funziona "solo" con batterie caricate alla spina prima di partire?

Inviato

Lo spiegone del powertrain e del freevalve @hot500abarth

 

I'M IN LOVE 

On 3/3/2020 at 18:13, LucioFire scrive:

ma sto motore da dove proviene?

perchè fare un 2.0 3 cilindri?

 

Molto compatto, meno attriti del 4, albero motore più corto del 4, puoi farlo suonare come un 6 :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

considerate comunque, come dicevo prima, che tutti i discorsi su cilindrata unitaria ottimale, rapporto alesaggio/corsa, numero cilindri/regime di rotazione ecc con un motore dotato di alimentazione compressa, e quanto piú compressa é, diventano via via relativi

 

maggiore é l'azione (la compressione) del compressore esterno e sempre meno importanti diventano i parametri meccanici del motore, per questo su una formula uno si erano proposti motori a due cilindri che quindi salterebbero tutte le regole classiche su cilindrata unitaria ecc ecc

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.