Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato
29 minutes ago, Cole_90 said:


No,CX-60 dovrebbe essere un modello ad hoc per Europa e Japan.

 

trash-italiano-sono-stata-confusa.gif

 

Mi sono un po' perso: sono entrambe con l'ibrido Toyota, giusto?

Intanto riporto il titolo all'originale, ma abbiamo un topic per questa CX60?

 

EDIT: ora ho capito, CX60 e CX80 saranno sulla nuova piattaforma longitudinale.

 

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 102
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Durante la presentazione dell'ultimo piano finanziario, Mazda fatto cenno ad un po' di novità che riguardano il futuro della casa.   La conferma più interessante (soprattutto in questi tempi

  • Niente che non si sapesse già, ma dal sito ufficiale Mazda escono le prime immagini della "Large Architecture" e relativi motori (a risoluzione abbastanza bassa, peraltro) , nell'ordine 6 in linea die

  • Una precisazione...in quella foto i due motori ai lati non sono 4 cilindri ma 6. il 4 cilindri al centro è un o Skyactiv 2.0*  aspirato (non X)   se guardi alla dimensioni  dei due motori a

Immagini Pubblicate

Inviato

CX-60 e CX-80 saranno per Europa e Jap

CX-70 e CX-90 per USA e altri paesi e avranno dimensioni più importanti.

 

Tutte TP

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato
2 hours ago, OverBoost said:

 

 

Quale sarà il nuovo powertrain  della Mx30 ?

 

EREV con Wankel

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Quindi ricapitolando 


• MX-30 EREV (BEV + Wankel)

• CX-50 Facelift fino al 2023 (seg. D low iso Tiguan)

• CX-60 -> D-UV su nuova piattaforma TP/TI; motore L6 TD e L4 ibrido (MHEV/PHEV)

• CX-80 -> E-UV su nuova piattaforma TP/TI; 2 e 3 file di sedili; motore L6 TD e L4 ibrido (MHEV/PHEV)

 

 

Corretto @Matteo B.  ?

 

Mazda 6 sedan e/o SW che fine fa?

Inviato
16 ore fa, __P scrive:

Quindi ricapitolando 


• MX-30 EREV (BEV + Wankel)

• CX-50 Facelift fino al 2023 (seg. D low iso Tiguan)

• CX-60 -> D-UV su nuova piattaforma TP/TI; motore L6 TD e L4 ibrido (MHEV/PHEV)

• CX-80 -> E-UV su nuova piattaforma TP/TI; 2 e 3 file di sedili; motore L6 TD e L4 ibrido (MHEV/PHEV)

 

 

Corretto @Matteo B.  ?

 

Mazda 6 sedan e/o SW che fine fa?

 

La cartella stampa parla di sei cilindri sia a benzina (X) che diesel entrambi con ibrido a 48v

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
10 ore fa, jeby scrive:

 

La cartella stampa parla di sei cilindri sia a benzina (X) che diesel entrambi con ibrido a 48v

a livello globale i sei cilindri sono 3.

in Europa e Giappone pare avremo X (che è un semifintovero aspirato) e D.

in USA X e TURBO di sicuro.

 

il turbo per ora (quindi fino al 2024) non arriva in EU (facile pensare che è per le emissioni di CO2) e se arriva non lo fa certo sui SUV, piuttosto  lo fa su una macchina più "sportiva".

 

Segnalo che PARREBBE che il 4 cilindri X non abbia posto sulle auto della piattaforma Large. ma sono speculazioni mie, dobbiamo aspettare che arrivi un cazzo di modello EU spec così si vede cosa c'è e cosa arriva.

 

Segnalo anche che se è vero che la 2 diventa una Yaris in EU di modelli small autoprodotti qui ne fanno arrivare  ben pochi, 3 , CX-30 e MX-30 (tra l'altro senza motori a benza, in Giappone e Australia la vendono anche con il 2.0 benza).

Prevedo almeno un'altro modello , forse un CX-20 che sostituisca CX-3.

 

Vediamo anche dove implementeranno il Wankel PHEV e forse HEV, Ok MX-30, che arriva  prima del 1/4/22 in USA, ma mi pare un pò poco. E quel sistema è solo per motori trasversali e TA.

 

di carne al fuoco ne hanno un sacco, ma sono stati abbastanza fermi negli ultimi 2 anni , MX-30 unico modello realmente nuovo (e con powertrain quasi sperimentale) 

 

Modificato da Matteo B.

  • 1 mese fa...
Inviato
Cita

Mazda riorganizza l'impianto di produzione di Hofu

Lo scorso 6 ottobre Mazda Motor Corporation ha presentato la nuova linea di produzione H2 presso lo stabilimento di Hofu nel sud-ovest del Giappone. La linea di produzione H2, che attualmente sta producendo le Mazda6 e le Mazda CX-5, è stata aggiornata in modo che sia in grado di realizzare il gruppo dei modelli grandi (Large Product) del Marchio, con possibilità di scelta fra una varietà di propulsori elettrificati. Ciò è reso possibile da un sistema di produzione avanzato che consentirà a Mazda di adattare più facilmente la propria produzione ai nuovi modelli o alle mutevoli esigenze, ovvero costituisce il più recente esempio dell’esclusivo approccio all’innovazione Monotsukuri Mazda.

[...]
 
Il cuore dell’assemblaggio ristrutturato è una linea a carrello trasversale. Il sistema si basa su attrezzature rootless, il che significa che l’impianto non utilizza ganci o nastri trasportatori fissi. Viceversa, le vetture vengono spostate su piattaforme a pallet che sono a livello del terreno e si muovono su carrelli a ruote. 
 
Queste piattaforme possono essere organizzate in modo più flessibile rispetto a un sistema fisso: se la domanda aumenta, la capacità di produzione può essere facilmente ampliata aggiungendo più sezioni alla linea di produzione. Inoltre, il sistema a carrello consente agli operatori di muoversi liberamente attorno alle piattaforme ed eseguire qualsiasi attività che sia necessaria per la vettura che hanno di fronte. 

[...]

 

Consiglio la lettura dell'articolo completo qui: Mazda riorganizza l'impianto di produzione di Hofu (carsbyimages.com)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.