Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

moto_guzzi_v7_stone_2.jpg?itok=UXiMOAEA

 

Nuova Moto Guzzi V7 2021, dati tecnici e caratteristiche

Moto Guzzi rinnova la sua V7 dotandola del motore 850, già visto all'opera sulla V85 TT, e di un equipaggiamento ancora più ricco e completo. Per il 2021, dunque, la più classica delle moto di Mandello si "fa grande" e ancora più efficace.
 
Cambia tutto
A oltre cinquant'anni dal lancio della prima V7 e a quasi 12 dal modello che ne ha riportato il nome sul mercato, la Moto Guzzi V7 si rinnova in maniera sostanziale diventando una moto più matura e potente. Cuore di tutto il cambiamento è l'adozione del motore bicilindrico da 850 cm3, già visto sulla V85 TT che garantisce prestazioni decisamente superiori. Ma la V7, oltre al nuovo propulsore cambia parecchio, tanto che dal nome scompare persino il "III" che ha caratterizzato le ultime versioni, a sottolineare l'arrivo di un modello del tutto inedito. Ecco tutte le novità.

1) Motore più potente
Sulla nuova V7 debutta un nuovo motore derivato da quello della V85 TT. Circa 100 cm3 in più che garantiscono prestazioni superiori: la potenza massima cresce del 25%, passando dai precedenti 52 CV a 6200 giri/min agli attuali 65 CV a 6800 giri/min. Aumenta anche la coppia massima che passa da 60 Nm a 4250 giri/min all’ottimo valore di 73 Nm a 5000 giri/min, con più dell’80% della coppia disponibile già a 3000 giri/min. La V7 sarà comunque disponibile anche in versione depotenziata a 35 kW per chi è in possesso di patente A2. Confermato infine il controllo di trazione di serie.

2) Telaio rivisto e dotazione completa
Il lavoro fatto a Mandello è stato importante: la crescita di cilindrata si accompagna infatti a un generale rinnovamento del modello. Il telaio è stato rivisto con l'aggiunta di elementi di rinforzo in acciaio, la trasmissione è sempre a cardano ma è stata rinforzata, mentre la gomma posteriore cresce di misura arrivando a montare un 150/70. Dietro trovano posto una coppia di ammortizzatori Kayaba mentre il design dei fianchetti e il parafango posteriore più corto suggeriscono la maggiore potenza della nuova V7. Nuovi anche i cerchi in alluminio (montati sulla Stone), così come la bella strumentazione digitale, rivista nel design. Confermato il sistema di illuminazione a Led.
 
3) Due versioni
La nuova V7 sarà disponibile in due versioni distinte, la Stone, come da tradizione la più essenziale della famiglia e la V7 Special che si differenzia per linee più classiche, la strumentazione a doppio quadrante e le ruote a raggi. Per la Stone le colorazioni disponibili saranno tre: nero, azzurro e arancione, mentre la Special sarà proposta in blu e grigio. La V7 III 750 va quindi in pensione, dai concessionari trovate ancora gli ultimi esmplari disponibili, qui sotto la nostra video prova della V7 Stone S, la più raffinata della gamma candidata a diventare un'instant classic.
 
 
Aggiornamento riuscito, secondo me, per una moto che spero di mettermi presto in garage

 

  • Risposte 26
  • Visite 18.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Ma roba un po' meno asfittica no, eh? Un erede per l'indimenticata Griso, magari? O una V9 un po' più seria di ciclistica per rispolverare la bellissima Bellagio? Eppure io una Guzzi a far

  • iniziano a uscire anche altre prove (inmoto, moto.it), ne parlano molto bene. hanno migliorato tutte le pecche storiche (ammortizzatori posteriori e motore fin troppo tranquillo), senza snaturare la m

  • Era ora che le montassero quel motore... aspettando versioni più "cafè racer" mi garba molto la versione "Special"   https://www.insella.it/galleria/157781#moto_guzzi_v7_special_1_0  

Immagini Pubblicate

Inviato

fa piacere vedere che a Pontedera si sono finalmente decisi a dare un pò di continuità al prodotto 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

Almeno quest'anno non han presentato solo nuove colorazioni ma qualcosa di più concreto, ovviamente c'è l'Euro 5 che incombe... comunque spero che per festeggiare i 100 anni non si fermino qui, da più parti dicono che dovrebbero rifare una "nuova Le Mans" da circa 80cv...

  • 5 settimane fa...
Inviato

Ma roba un po' meno asfittica no, eh?

Un erede per l'indimenticata Griso, magari?
O una V9 un po' più seria di ciclistica per rispolverare la bellissima Bellagio?

Eppure io una Guzzi a far concorrenza al Diavel ce la vedrei tanto bene...

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
3 ore fa, superkappa125 scrive:

Ma roba un po' meno asfittica no, eh?

Un erede per l'indimenticata Griso, magari?
O una V9 un po' più seria di ciclistica per rispolverare la bellissima Bellagio?

Eppure io una Guzzi a far concorrenza al Diavel ce la vedrei tanto bene...

 

Visto il centenario mi sarei aspettato almeno un prototipo della nuova Le Mans con l'850 "tirato" a 90-100cv max... giusto per far venire gola a me e a tanti altri, in attesa di metterla in produzione 1-2 anni dopo 😬... ma mi sa che sono solo sogni...

Modificato da The.Doc

Inviato

A me le Guzzi piacciono tanto, pure queste nuove V7 e V9, però in effetti adesso la gamma è abbastanza scarna, eppure di spazio per una naked o per una "vintage" più sportiva, tipo Scrambler e RnineT, ci sarebbe tutto, senza pestarsi i piedi con Aprilia che ha un altro target. Inoltre hanno eliminato anche la California dal listino e quindi sono scomparsi anche dall'alto di gamma.

Non capisco poi perchè non abbiano ancora introdotto la piattaforma inerziale sui loro modelli.

Inviato
 
Visto il centenario mi sarei aspettato almeno un prototipo della nuova Le Mans con l'850 "tirato" a 90-100cv max... giusto per far venire gola a me e a tanti altri, in attesa di metterla in produzione 1-2 anni dopo [emoji51]... ma mi sa che sono solo sogni...

probabilmente rimarrano sogni, ma siamo solo al 15 gennaio... per annunciare (eventuali) modelli del centanario c'è ancora tempo. speriamo bene!


☏ iPad ☏
Inviato
48 minuti fa, FoggyLC scrive:


probabilmente rimarrano sogni, ma siamo solo al 15 gennaio... per annunciare (eventuali) modelli del centanario c'è ancora tempo. speriamo bene!


☏ iPad ☏

 

Credo/spero che l'Open House sia l'evento dove potrebbero presentare qualcosa di importante... sempre se causa virus potranno organizzare qualcosa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.