Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Funzionamento mantenitori di carica

Featured Replies

Inviato

Ho acquistato un mantenitore di carica BOSH C3; in pratica, lo si collega alla batteria e lui la ricarica a puntino, spegnendosi da solo quando questa è carica. A differenza dei caricabatteria, svolge un lavoro più mirato, "riempiendo" di corrente la batteria quanto basta e non di più.

 

Lo faccio una volta al mese: appena collegato alla corrente 220V, lui accende subito due spie verdi, poi una spia arancione intermittente che significa che sta caricando. Dopo un'ora o due la luce si spegne da sola, significando che la batteria è carica, no?

 

Ebbene, una volta, distratto, dopo aver tolto la spina da 220V, sbadatamente l'ho rimessa e la spia arancione è ricominciata a lampeggiare. Ricaricava una batteria già caricata al 100%? A questo punto ho seri dubbi su quanto mi ricarichi effettivamente la batteria e in che stato reale si trovi la mia batteria... 😒

caricabatteria.jpg

  • Risposte 20
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora sono 2 aspetti diversi. 1) una batteria si definisce carica quando a vuoto ti restituisce circa 12.3v, completamente scarica sotto i 12v (situazione che probabilmente la danneggia quasi ir

  • Ma quanto è andato avanti a ricaricare dovo averlo riattaccato?  Magari dopo poco tempo si sarebbe spento. Questi strumenti lavorano misurando la tensione, che è sempre un pochino ballerina.

  • io ho quello della Ctek per la V6. Resta attaccata anche mesi alla corrente. Anche il mio quando lo stacco e riattacco riparte da zero. Però torna subito, nel giro in un minuto nello stato d

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma quanto è andato avanti a ricaricare dovo averlo riattaccato? 

Magari dopo poco tempo si sarebbe spento.

Questi strumenti lavorano misurando la tensione, che è sempre un pochino ballerina.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

mi sa che ho bisogno pure io di un aggeggio del genere, quindi seguo interessato.

quanto costa quello in foto?

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

io ho quello della Ctek per la V6.

Resta attaccata anche mesi alla corrente.

Anche il mio quando lo stacco e riattacco riparte da zero. Però torna subito, nel giro in un minuto nello stato di mantenimento

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Autore
6 ore fa, Motron scrive:

Ma quanto è andato avanti a ricaricare dovo averlo riattaccato? 

Magari dopo poco tempo si sarebbe spento.

Questi strumenti lavorano misurando la tensione, che è sempre un pochino ballerina.

Va bene, ma allora significa che subito dopo aver caricato la batteria e prima di aver acceso il motore, questa da sola ha perso parte dei Volts caricati? La batteria ha meno di 4 anni, vuol dire che è "spompata" e non tiene più la carica? Conta il fatto che in 4 anni ha fatto meno di 13.00 km, usandola io solo in città? E' forse il caso di cambiarla? Help!

Inviato
3 ore fa, Arancio scrive:

Va bene, ma allora significa che subito dopo aver caricato la batteria e prima di aver acceso il motore, questa da sola ha perso parte dei Volts caricati? La batteria ha meno di 4 anni, vuol dire che è "spompata" e non tiene più la carica? Conta il fatto che in 4 anni ha fatto meno di 13.00 km, usandola io solo in città? E' forse il caso di cambiarla? Help!

Allora sono 2 aspetti diversi.

1) una batteria si definisce carica quando a vuoto ti restituisce circa 12.3v, completamente scarica sotto i 12v (situazione che probabilmente la danneggia quasi irreparabilmente) e in una situazione intermedia fra queste 2 situazioni.

La tensione varia con tantissimi parametri, come il carico elettrico o la temperatura e poi dipende dalla sensibilità del strumento che lo legge.

Questo per dire che nella tua situazione è probabile che il caricabatterie avrebbe funzionato solo per pochi istanti poiché la tensione sarebbe subito tornata a livello.

2) le batterie danneggiate passano da condizione di scarica (<12v) a condizioni di carica (>12.3v) molto rapidamente poiché perdono la capacità di immagazzinare energia.

Questo è un meccanismo infimo poiché trae in inganno l'utilizzatore...

 

4 anni Non sono pochi e l'uso cittadino è logorante per la batteria... tienila monitorata e se ti accorgi che la devi caricare troppo spesso comincia a portarti a casa una batteria...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
22 ore fa, Arancio scrive:

Ho acquistato un mantenitore di carica BOSH C3; in pratica, lo si collega alla batteria e lui la ricarica a puntino, spegnendosi da solo quando questa è carica. A differenza dei caricabatteria, svolge un lavoro più mirato, "riempiendo" di corrente la batteria quanto basta e non di più.

 

Lo faccio una volta al mese: appena collegato alla corrente 220V, lui accende subito due spie verdi, poi una spia arancione intermittente che significa che sta caricando. Dopo un'ora o due la luce si spegne da sola, significando che la batteria è carica, no?

 

Ebbene, una volta, distratto, dopo aver tolto la spina da 220V, sbadatamente l'ho rimessa e la spia arancione è ricominciata a lampeggiare. Ricaricava una batteria già caricata al 100%? A questo punto ho seri dubbi su quanto mi ricarichi effettivamente la batteria e in che stato reale si trovi la mia batteria... 😒

caricabatteria.jpg


E' normale che abbia quel comportamento.

A differenza dei cellulari in cui la carica della batteria viene gestita dal software e in ogni momento sa qual'è lo stato di carica, il caricabatteria da auto, non sa immediatamente qual'è lo stato di carica.

Per capirlo deve fornire una tensione e misurare l'assorbimento. Dopo alcuni minuti che l'assorbimento è bassissimo, ritiene la carica completata.

Ma per deciderlo, deve misurare la corrente assorbita in un intervallo di tempo, pertanto potrebbe tranquillamente essere che staccato e riattaccato, inizi la ricarica per 10/15 minuti prima di capire che la batteria è carica.

36 minuti fa, Motron scrive:

Allora sono 2 aspetti diversi.

1) una batteria si definisce carica quando a vuoto ti restituisce circa 12.3v, completamente scarica sotto i 12v (situazione che probabilmente la danneggia quasi irreparabilmente) e in una situazione intermedia fra queste 2 situazioni.

La tensione varia con tantissimi parametri, come il carico elettrico o la temperatura e poi dipende dalla sensibilità del strumento che lo legge.

Questo per dire che nella tua situazione è probabile che il caricabatterie avrebbe funzionato solo per pochi istanti poiché la tensione sarebbe subito tornata a livello.

2) le batterie danneggiate passano da condizione di scarica (<12v) a condizioni di carica (>12.3v) molto rapidamente poiché perdono la capacità di immagazzinare energia.

Questo è un meccanismo infimo poiché trae in inganno l'utilizzatore...

 

4 anni Non sono pochi e l'uso cittadino è logorante per la batteria... tienila monitorata e se ti accorgi che la devi caricare troppo spesso comincia a portarti a casa una batteria...


Una batteria con 12,3 volt a vuoto, se è a metà è gia tanto. Carica 100% è circa 12,7volt a vuoto.

Inviato
57 minuti fa, Nico87 scrive:

Una batteria con 12,3 volt a vuoto, se è a metà è gia tanto. Carica 100% è circa 12,7volt a vuoto.

Ok, ma nella vita reale e non nei test di laboratorio, sotto i 12.3v non serve ricaricare, altrimenti ci dovresti stare dietro peggio che a un cellulare.

spacer.png

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.