Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

+++ La Grecale Folgore, dopo la preview di marzo 2022, verrà presentata in forma definitiva al salone di Shangai il 18 aprile 2023. +++

Featured Replies

Inviato

Per la BEV Quattroruote parla di 2023 inoltrato…

In pratica slitta la SOP anche per la versione elettrica.

Molto bello il pannello porta con il grande inserto in legno scuro.

 

Su Automoto parlano di 2,90 m di passo e 4,86 m di lunghezza massima per 1876 kg dell’esemplare MHEV testato.

MHEV che dovrebbe essere un BSG 48V da quanto dice tra le righe ed ha 300 cv.

0-100km/h in 5,6s e 240 km/h.

 

A livello di guida confermano i pregi di Stelvio.

Modificato da __P

  • Risposte 4.1k
  • Visite 927.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, __P scrive:

Molto bello il pannello porta con il grande inserto in legno scuro.

 

Quoto. A discapito di quanto pensassi, anche se è poco "amichevole" con l'ambiente.....gli inserti in legno di recente utilizzo (opachi e molto naturali nell'aspetto) danno agli interni un tocco di eleganza notevole. Li abbiamo sulla Stelvio, quelli in quercia, e su una vettura non votata alla prestazione (come una Q dove il carbonio è d'obbligo) ma al comfort come daily car....il legno l'ho rivalutato molto al posto dell'alluminio o del piano black.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

MHEV che dovrebbe essere un BSG 48V da quanto dice tra le righe ed ha 300 cv.

 

 

AM&S cita Frederico Del Medio (capo progetto): motore della Ghibli 2.0, ma potenza ridotta da 330  a 300Cv, coppia 450Nm a 2000-4000rpm. Due turbine independente, una spinta dello scarico per azione a giri media/alti, l'altra elettrica per azione a giri bassi del motore.

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato

Bravi nel lavorare sui dettagli, come le palette del cambio: sono di origine Alfa, ma le hanno scanalate. 

 

Altra nota di merito è il sound: hanno lavorato come sul resto della gamma sullo scarico del 2.0, che pur derivando da Alfa, è stato ben differenziato sotto questo aspetto. 

Bravi. 

 

Anzi, l'hanno differenziata sotto più aspetti.

Inviato

Nel video di AM si vedono molti dettagli interni, tra cui la linea delle bocchette centrali, il virtual cockpit, i pannelli porta e il volante. Credo ci siano tutti i presupposti per sbavare... 

 

P.s. strano che mentre nel video di Omniauto si sia specificato che l'inquadratura della telecamera era dettata dal fatto di non poter far vedere quadro strumenti e volante, mentre in quello AM c'è il tour degli interni...

Inviato

Mi piace la soluzione del tridente nel logo tondo sul volante, potevano fare pure quello Fiat così, mettevano la scritta a caratteri cubitali su sfondo nero e cornice sottile argento, almeno come soluzione tampone per interni e posteriore 

Inviato
48 minuti fa, 4200blu scrive:

 

AM&S cita Frederico Del Medio (capo progetto): motore della Ghibli 2.0, ma potenza ridotta da 330  a 300Cv, coppia 450Nm a 2000-4000rpm. Due turbine independente, una spinta dello scarico per azione a giri media/alti, l'altra elettrica per azione a giri bassi del motore.

 

 

 

2 INDIPENDENTI, meraviglia.

Chissà come si gestisce il passaggio da una all'altra.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
13 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

2 INDIPENDENTI, meraviglia.

Chissà come si gestisce il passaggio da una all'altra.

Non per dire, ma anche il motore della ghibli e della levante è cosi. Hai un compressore elettrico comandato dal sistema mild per i regimi più bassi ed il turbocompressore classico di dimensioni più generose per i regimi più alti. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Ma come mai due turbine indipendenti? Non risulta essere più costoso e insensato? 

Io credevo che ci fosse il classico turbocompressore, con il compressore azionato dal motore 48v in base alle necessità (quindi bassi giri).

 

 

 

 

4 minuti fa, Gengis26 scrive:

Non per dire, ma anche il motore della ghibli e della levante è cosi. Hai un compressore elettrico comandato dal sistema mild per i regimi più bassi ed il turbocompressore classico di dimensioni più generose per i regimi più alti. 

Ah ecco...

 

quindi il motorino funge da compressore, ma non aziona il compressore del turbogruppo.

Inviato
13 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Ma come mai due turbine indipendenti? Non risulta essere più costoso e insensato? 

Io credevo che ci fosse il classico turbocompressore, con il compressore azionato dal motore 48v in base alle necessità (quindi bassi giri).

 

 

 

 

Ah ecco...

 

quindi il motorino funge da compressore, ma non aziona il compressore del turbogruppo.

In sostanza si tratta di un sistema di sovralimentazione doppio in serie. Normalmente parleremmo di un "biturbo"; in questo caso abbiamo l'e-booster, cioè il compressore elettrico che sfrutta il sistema 48V e garantisce una spinta immediata. Quando il turbocompressore più grosso invece è regimato allora la valvola di by-pass tra i due esclude il compressore elettrico e lascia solo il turbocompressore classico.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.