Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Tonale MCA ▶️ SPY TOPIC

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato

...sarà, ma io non scorgo nessuna novità degna di nota in queste affermazioni del Chiacchierone. Leggendo il forum o i portali "seri" tutto era stato detto/previsto. E' comunque molto positivo che si prosegua nel solco già indicato...

  • Risposte 3.9k
  • Visite 838.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho notizie "fresche" in merito a nuova Giulia e Stelvio. Qualche mese fa è stato approvata la versione Hybrid. L'adattamento a motore termico è stato meno "invasivo" di quanto si pensava all'inizio. Q

  • Un saluto a ClubAlfa che leggerà queste pagine 👋👋👋

Immagini Pubblicate

Inviato

Grande casino sotto i cieli di Stellantis, prima Alfa che da proclami Full BEV adesso diventerano Multienergia. 

E solo per i marchi italiani le domande sono: Lancia rimane full BEV? Maserati il nuovo Levante e la futura ipotetica 4P rimangono entrambe BEV o saranno Multienergia? 

L'altro francese quello in Fiat, che anche lui andava in giro a dire che  le FIAT sarebbero state tutte BEV, https://it.motor1.com/news/511936/fiat-auto-elettriche-2030/) dopo aver venduto 14 Abarth 500 in Italia in due mesi, ha riconsiderato anche lui la cosa? 

 

Facile però fare i CEO così... 

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Il fatto importante di queste dichiarazioni sono che JPI sta aprendo ad Alfa Romeo la via delle applicazioni multienergia, mentre non è un fatto nuovo che STLA Large sia multienergia (vedi le applicazioni yankee).

 

Preoccupante IMHO il fatto che lega il futuro di Alfa Romeo ai risultati di vendita della gamma in essere, cosa che ha già ucciso il rilancio voluto della Buonanima.

 

Modificato da nucarote

Inviato

Io e alcuni utenti  siamo stati sbeffeggiati tempo fa su questo argomento. 

"Le nuove Alfa romeo saranno tutte elettriche e non permettetevi di dire il contrario". 

Eccovi sbugiardati🤭🤭

Inviato
40 minuti fa, jeby scrive:

sì ma poi ci sono gli slittamenti delle politiche EU e il fatto che comunque le auto le devi vendere... io non mi lamenterei ecco, ben vengano le ibride

 

A me la notizia non può che far piacere onestamente.

Se poi devo dare un giudizio sulla comunicazione dei principali gruppi industriali, mi tocca ammettere che gli unici ad essere stati sempre molto coerenti ed esaustivi anche nell'esplicazione della visione strategica e delle scelte per il futuro, sono stati quelli di Toyota, che da subito ci avevano visto lungo.

mi chiedo, sinceramente, quanto sarebbe assurdo in futuro poter acquistare auto sportive ICE (probabilmente ad alte prestazioni e basse emissioni) a marchio Toyota o Lexus e non poterlo fare con Alfa Romeo (almeno almeno per le Quadrifoglio).

Sicché, ben venga la STLA Large, e speriamo che su auto di 4,7/4,8 mt. magari con un occhio di riguardo alla leggerezza dei materiali e dei comparti sospensivi, si possa puntare a pesi più vicini ai 2000 che non ai 2600Kg per le varianti elettriche, nonché a pesi simil Giulia attuale per ipotetiche varianti Quadrifoglio V6 benzina ibrida. 
 

Per una volta, potremmo parlare di strategia davvero azzeccata, eventualmente.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
12 minuti fa, Alain scrive:

Facile però fare i CEO così... 

Sisì, fare il CEO in questo periodo deve essere davvero molto semplice.

Tanto che il CEO di Cupra e Seat si dice preoccupato per il poco interesse della Spagna per l'elettrico e loro hanno puntato al tutto elettrico per il futuro di Cupra. E Skoda, che ha presentato in pompa magna 1736839 maquette di modelli elettrici, ora dice che almeno sino al 2035 proporrà auto ICE (come Renault).
Cadillac da un futuro full BEV come si era preventivato, ha deciso invece che proporrà anche vetture plug-in in USA.

Non è solo di Stellantis il problema, sono tutti messi malaccio.

Placati

Inviato
1 ora fa, j scrive:

 

«Mi piacerebbe rifare la Duetto Spider. Un altro modo per tenere un legame con la nostra storia. Non abbiamo ancora deciso nulla, ma dal 2027 in poi non posso escluderlo. Sarebbe fantastico, è una cosa che sogno di fare. Tutto dipende da come andranno sul mercato la Milano e le nuove Giulia e Stelvio — sorride — perché per partire con altri grandi progetti occorrono i soldi».

 

 

 

frase già sentita anni e anni fa...

 

18 minuti fa, nucarote scrive:

Il fatto importante di queste dichiarazioni sono che JPI sta aprendo ad Alfa Romeo la via delle applicazioni multienergia, mentre non è un fatto nuovo che STLA Large sia multienergia (vedi le applicazioni yankee).

 

Preoccupante secondo me il fatto che lega il futuro di Alfa Romeo ai risultati di vendita della gamma in essere, cosa che ha già ucciso il rilancio voluto della Buonanima.

 

 

appunto

 

5 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

 

A me la notizia non può che far piacere onestamente.

Se poi devo dare un giudizio sulla comunicazione dei principali gruppi industriali, mi tocca ammettere che gli unici ad essere stati sempre molto coerenti ed esaustivi anche nell'esplicazione della visione strategica e delle scelte per il futuro, sono stati quelli di Toyota, che da subito ci avevano visto lungo.

mi chiedo, sinceramente, quanto sarebbe assurdo in futuro poter acquistare auto sportive ICE (probabilmente ad alte prestazioni e basse emissioni) a marchio Toyota o Lexus e non poterlo fare con Alfa Romeo (almeno almeno per le Quadrifoglio).

Sicché, ben venga la STLA Large, e speriamo che su auto di 4,7/4,8 mt. magari con un occhio di riguardo alla leggerezza dei materiali e dei comparti sospensivi, si possa puntare a pesi più vicini ai 2000 che non ai 2600Kg per le varianti elettriche, nonché a pesi simil Giulia attuale per ipotetiche varianti Quadrifoglio V6 benzina ibrida. 
 

Per una volta, potremmo parlare di strategia davvero azzeccata, eventualmente.

 

anche a me fa piacere che ci sia un ripensamento.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

...OT voluto e cogente: non è che anche il ritardo su Quattroporte sia dovuto proprio all'ammissione fatta oggi ovvero di rimettere il termico dentro al cofano?

Inviato
11 minuti fa, doppiorene scrive:

...OT voluto e cogente: non è che anche il ritardo su Quattroporte sia dovuto proprio all'ammissione fatta oggi ovvero di rimettere il termico dentro al cofano?

 

Ma no, come fai ad insinuare una tale eventualità :D

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.