Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
 
Concettualmente un pacco batterie non è un oggetto così tanto complicato ...
M si, ovviamente non c'è storia, esempio modellini R/C, con l'elettrico hai, al netto della ricevente radio che è uguale su entrambe, motore con 3 fili collegato all'ESC(il regolatore) collegato alla ricevente a cui è collegata il servocomando dello sterzo e la batteria, nel modello a scoppio hai: motore con la sua marmitta, frizione, serbatoio, tubazioni carburante, filtro carburante, filtro aria, servocomando sterzo, servocomando acceleratore/freno, dischi freno con pastiglie, carburatore, candela e poi hai bisogno dell'avviatore (con dentro due batterie), accendicandela a batteria e, ovviamente, la batteria per la radio e i servocomandi ed il motore 2 tempi è semplicissimo...
I mezzi elettrici sono infinitamente più semplici come componentistica e manutenzione, c'è solo da sbattere la testa in caso di problemi all'elettronica di controllo che si, è relativamente delicata e c'è il problema delle batterie che in certi contesti possono diventare pericolose ma già ci si sta lavorando.
  • Risposte 1k
  • Visite 176.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma per favore.   1) Clintel è una micro associazione olandese che ha fatto circolare varie volte presunti "manifesti" contro il cambiamento climatico. Qui c'è qualcuno (Agence France Press)

  • Attorno all’automobile però gira anche un enorme carico fiscale (accise, bollo, iva, parcheggi) che fa comodo a tutte le istituzioni. E che quando gli si fa la guerra non si mette mai sul piatto come

  • Anche quello dei diritti dei lavoratori è un problema globale. Perché chi non li ha non sostiene i relativi costi e mette fuori mercato gli altri.

Immagini Pubblicate

Inviato
52 minuti fa, xtom scrive:


Cosa che per le elettriche è praticamente sempre così, come spiegano i manager di A2A


https://www.vaielettrico.it/i-costi-della-ricarica-secondo-a2a-difficile-ridurli-ma-non-saliranno/

 

 

E8EDCA71-26F1-456B-B2BB-AACDBDF220CC.thumb.jpeg.8d858d4153316ba8a4b1cd5f39271752.jpeg

 

facile vincere facile, mettendo il grafico della settimana prima di ferragosto, quando la maggior parte delle fabbriche e degli uffici sono chiusi. Vorrei vedere come sarà il grafico..che ne so...ad esempio la prima settimana di ottobre.

Inviato
4 ore fa, infallibile_GF scrive:

facile vincere facile, mettendo il grafico della settimana prima di ferragosto, quando la maggior parte delle fabbriche e degli uffici sono chiusi. Vorrei vedere come sarà il grafico..che ne so...ad esempio la prima settimana di ottobre.

 

e, in ogni caso, 49,4% non è 100%

Inviato

Secondo voi posizionare il motore al posteriore può essere un vantaggio per quanto riguarda i costi di riparazione a seguito di un incidente?

É vero che un'auto può subire anche un tamponamento, ma a logica un urto frontale mi sembra più frequente ...

Inviato
Secondo voi posizionare il motore al posteriore può essere un vantaggio per quanto riguarda i costi di riparazione a seguito di un incidente?
É vero che un'auto può subire anche un tamponamento, ma a logica un urto frontale mi sembra più frequente ...
Il motore nei mezzi elettrici è la cosa che costa meno, qualche centinaia di €.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.