Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

Inviato
On 04/10/2024 at 08:46, M86 scrive:

Hai citato tutti difetti indipendenti dal fatto che si facessero o meno i tagliandi regolari.

 

Da proprietario di punto 188 e di Punto 2012, date via entrambe dopo 10 anni a oltre 250.000km, l'unico difetto congenito con cui mi sono scontrato è stata la guarnizione della testa del 1.2 70CV della Punto 188 (con impianto GPL installato successivamente), che aveva la tendenza a bruciarsi (2 volte nei 10 anni che l'ho tenuta), ma cambiata in tempo dal meccanico generico quando andavo a fare il tagliando (spesa di poche decine di euro).

 

La Grande Punto, era una goduria con i sui tagliandi ogni 30.000km (1.4 GPL), che adesso rimpiango avendo una Toyota e i sui tagliandi ogni 15.000km (Purtroppo sono dovuto uscire dalla galassia fiat per mancanza di prodotti adeguati alle mie richieste)

Scusami e ti sembrano pochi due motori fusi?

Aldilà di questo, aspetterei ancora un pò per avere una statistica sui problemi dei 1.2 a catena, che dovrebbe garantire una maggiore affidabilità (in teoria...)

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 477
  • Visite 177.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato
On 05/10/2024 at 15:06, brothersfan scrive:

Scusami e ti sembrano pochi due motori fusi?

Io per motore fuso intendo che mi fa una bella fumata in mezzo alla strada e non mi permette di proseguire.

I problemi che ho avuto io erano presi prima di questo effetto nefasto, quando si iniziava a vedere l'esterno della testata sporca di olio.

La prima volta ho fatto parecchi di km prima di portarla in officina per il tagliando, dato che non sapevo che potesse essere spia di un problema. E la spesa è rimata sulla 50ine di euro (oltre al costo del tagliando).

La seconda volta è successa prima di due anni dalla prima, tant'è che il meccanico non mi ha fatto pagare la guarnizione perché era ancora in garanzia.

Poi evidentemente hanno trovato una soluzione perché da quel momento non ho più avuto problemi.

 

E, ripeto, era un motore trasformato a GPL (con un impianto neanche troppo raffinato, attaccava appena il motore superava i 2000 giri e senza micro-iniezioni di benzina) che macinava sui 25.000km/anno.

Lo stesso motore in mano al pensionato che l'aveva prima di me (15.000km in 4 anni) non credo avrebbe manifestato questi problemi cosi rapidamente. E neanche credo che facesse chissà che manutenzione, perché al primo tagliando fatto da me, ho dovuto cambiare i dischi, mangiati dalle pasticche indurite per scarsa usura (quando la macchina è finita sotto le mani di un 19enne ha visto le sue prime vere frenate, e forse la 5°a marcia 😅).

 

Il famigerato pure-tech in mano al pensionato lo avrebbe comunque lasciato a piedi, indipendentemente dai km, visto che l'olio avrebbe comunque corroso la cinghia.

  • 1 mese fa...
Inviato

Sabato ero a Barcellona e ho visto una manifestazione di clienti davanti a un grosso concessionario Stellantis con tanto di adesivi sul Puretech attaccati sulle loro macchine (da vecchie 208 a 2008 e sorelle, c'era anche qualche Compass recente che però non monta il Puretech...). Non ho idea se fosse una cosa semi-spontantanea o coordinata con altre città.

  • 1 mese fa...
Inviato

Des problèmes moteurs traités à l'économie

En 2012, PSA a lancé le moteur 1.2 PureTech (nom de code EB2) sur la 208, d'abord en version atmosphérique puis suralimenté, avant d'en équiper les nombreuses Peugeot et Citroën puis DS. Élu moteur de l'année dans sa catégorie de 2015 à 2018, ce trois-cylindres essence s'est par la suite révélé un nid à problèmes en termes de fiabilité. La surconsommation d'huile et la détérioration prématurée de sa courroie de distribution ont causé pléthore de casses moteur, conduisant le constructeur à effectuer plusieurs campagnes de rappel à partir du mois de janvier 2021. Depuis 2023, la grogne des clients est montée crescendo au point d'impacter la réputation des marques et, par voie de conséquence, la vente des voitures neuves et d'occasion. Le groupe Stellantis tente d'éteindre le feu en proposant depuis le printemps 2024 une extension de garantie de 10 ans ou 175 000 km. Cette mesure, il aurait dû la prendre plus tôt puisque les problèmes de conception sont connus depuis 2016. Selon des sources internes, les ingénieurs PSA ont même envisagé à la fin des années 2010 de remplacer la courroie par une chaîne de distribution. Une solution palliative retoquée par le grand patron alors qu'il venait d'accepter (sans de nombreuses réticences) que le futur EB2 Génération 3 soit équipé d'une chaîne. Sauf que ce dernier n'est apparu qu'en 2023 date à laquelle Stellantis a corrigé le problème de surconsommation d'huile ! Que l'on se le dise, les défauts de conception existent dans toute l'industrie automobile mais c'est par sa qualité après-vente que l'on juge un grand constructeur. Ce n'est ainsi pas un hasard si Toyota est pris en référence par les services qualité des marques européennes.

 

https://www.largus.fr/actualite-automobile/modeles-moteurs-reduction-des-couts-les-mauvais-choix-de-carlos-tavares-pour-stellantis-30037781.html

 

L'Argus svela come i problemi del 1.2 Puretech erano noti in PSA già dal 2016 e gli ingegneri avevano subito  proposto di sostituire la cinghia con una catena di distribuzione. Soluzione che fu bocciata da Tavares in ottica di risparmio.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
51 minuti fa, j scrive:

 

L'Argus svela come i problemi del 1.2 Puretech erano noti in PSA già dal 2016 e gli ingegneri avevano subito  proposto di sostituire la cinghia con una catena di distribuzione. Soluzione che fu bocciata da Tavares in ottica di risparmio.

 

Quando non si vede oltre il proprio naso. Risparmiare due lire subito per spenderne poi il doppio o triplo per i richiami senza contare la pessima reputazione...

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.