Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Toyota Prius 2023? 114 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota Prius 2023?

    • Molto
      78
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      5
    • Per nulla
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Nel forum andrebbe inserita la risposta automatica: costa (quasi), come una Model 3.

Certo, le due auto hanno clientele diverse, ma se mettiamo su una "bilancia" le due auto, sulla Tesla c'è molta più roba.

  • Risposte 984
  • Visite 181.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, maxsona scrive:

Nel forum andrebbe inserita la risposta automatica: costa (quasi), come una Model 3.

Certo, le due auto hanno clientele diverse, ma se mettiamo su una "bilancia" le due auto, sulla Tesla c'è molta più roba.

si, ma almeno questo non rischia di farti schiantare contro un muro perchè accelera da sola, come è successo a me, non si staccano i braccetti delle sospensioni perchè si sono dimenticati di stringere i bulloni, non corre pericoli di bruciarti la casa, non ti inchioda in autostrada perchè ha visto un'ombra, non ti esplode il rivestimento dei sedili, ha officine in grado di risolvere problemi e ovunque, e non ultimo, ha un discreto margine qualitativo e lamiere non distorte e disallineate 😁

On 22/1/2023 at 17:45, andreadb scrive:

Aggiornamento al 21 gennaio con in rosso modifiche rispetto tempi scorsa settimana 9bc24b7b2e55ada5011da09f423eef39.jpg






 

 

In realtà dipenderà dai mercati. In US sono già arrivate le auto in Calfornia e altra nave in arrivo su altra costa. Quindi difficile estrapolare quando sarà disponibile da noi. 

Inviato
5 minuti fa, Maxwell61 scrive:

si, ma almeno questo non rischia di farti schiantare contro un muro perchè accelera da sola, come è successo a me, non si staccano i braccetti delle sospensioni perchè si sono dimenticati di stringere i bulloni, non corre pericoli di bruciarti la casa, non ti inchioda in autostrada perchè ha visto un'ombra, non ti esplode il rivestimento dei sedili, ha officine in grado di risolvere problemi e ovunque, e non ultimo, ha un discreto margine qualitativo e lamiere non distorte e disallineate 😁

Beh, una recente Toyota immessa sul mercato rischiava di perdere le ruote 😁

 

Inviato
2 ore fa, Laevus scrive:

Se ho ben capito la ricarica elettrica AC, nonostante la capacità utile della batteria sia passata da 6.5kWh a 10kWh, rimane a 16A (3.5kW). Ricarica DC sicuramente non presente.

Laevus, te che hai avuto la vecchia Plugin, approfitto per chiederti. Quale è la migliore tecnica per investire la carica EV in una tratta autostradale a 105-110 km/h GPS ? Parlo di tragitti di 170 km che faccio spesso.  

 

La DC non è presente, ma la carica è a 7 kW.

 

E tieni presente che il C=kW/kWhbatt non potrebbe essere alto in ogni caso causa la piccola capacità della batteria. Infatti MBenz che può avere optional la DC non fa miracoli e al max arriva in DC a 25-30 kW con una batteria più grande. La spesa non vale l'impresa. E per la durata di una batteria che ha moltissimi cicli in più di una BEV, è anche sicurezza. Certo forse a 11 kW si poteva arrivare (ma sulle PHEV mi sembra non lo faccia nessuno) ma almeno così a casa a 10-12A l'efficienza sarà piuttosto buona.

6 minuti fa, maxsona scrive:

Beh, una recente Toyota immessa sul mercato rischiava di perdere le ruote 😁

 

Vero. la BZ4X. 

 

Con la differenza che se Toyota ha un problema lo risolve, Tesla se ne frega. 😁

Modificato da Maxwell61

Inviato
2 ore fa, Laevus scrive:

Se ho ben capito la ricarica elettrica AC, nonostante la capacità utile della batteria sia passata da 6.5kWh a 10kWh, rimane a 16A (3.5kW). Ricarica DC sicuramente non presente.

E' un limite grave che limita la fruibilità della modalità elettrica a solo a chi possegga una postazione di ricarica personale o, durante gli spostamenti, a delle soste molto lunghe. Necessarie 4 ore per una ricarica completa per acquisire una 80na di km EV.

Si conferma il paradosso delle Plug-in: apparentemente nate per combinare i vantaggi dell'elettrico con quelli del termico, permettono sì grandi autonomie senza rifornirsi ma al prezzo di una vita penosa per chi dovesse ricorrere alla ricarica EV pubblica.
Non c'è possibilità di confronto, per la marcia EV, con l'usabilità delle BEV.






 

Esistono plug-in che riescono a ricaricare in DC? 

Inviato
10 ore fa, j scrive:

 

 

Un paio di precisazioni:

 

- Ha sbagliato a dire carica a 3,6 kW perchè è a 7,2 kW.

- Il bagagliaio non è per niente 283 lt e si vede a occhio.

 

- C'è la modalità CHARGE che permette di ricaricare la batteria come fosse una EREV, e a dire delle prove di alcuni su Priuschat con la Vecchia generazione, sembra ottenere migliori risultati che andare in modalità HEV quando la batteria si esaurisce. Da verificare, con i miglioramenti dei nuovi motori elettrici in efficienza potrebbe essere. (In più il termico ha la miglior efficienza, 41%, a carico non basso, sicuramente si potrà valutare con Hybrid Assistant)-

 

- Saggiamente il tester ha ricordato come i grossi motori della PHEV permettono recuperi di alta corrente. Questo, oltre al minimo batteria 4-5 volte maggiore di una HEV, sicuramente contribuisce ulteriormente ad un consumo a batteria scarica migliore di una semplice HEV.

 

- Ho notato che l'auto provata non ha i sedili elettrici e ventilati, sicuramente Toyota EU sta predisponendo 2 versioni, vedremo in Italia cosa offrono. Ciononostante, c'era il tetto solare optional, bene. 

 

- Il sito di Toyota specifica che in marcia il tetto alimenta i servizi e anche l'aria condizionata. A questo punto dovrebbe alimentare anche la Pompa di calore. E gli ADAS che, non se ne parla mai, assorbono un fottio di corrente.

- In più, addio Vampire Drain, che per esperienza personale con la Tesla, può essere, d'inverno e all'aperto, veramente pesante. 

 

 

16 minuti fa, lillopro scrive:

Esistono plug-in che riescono a ricaricare in DC? 

Mercedes. Non so bene altre, qualcuna altra dovrebbe esserci.

Modificato da Maxwell61

Inviato
9 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Mercedes. Non so bene altre, qualcuna altra dovrebbe esserci.

 

Stavo studiandomi proprio adesso la MX-30 R-ev ed a quanto pare la sorella plug-in ha mantenuto le stesse modalità di ricarica della sorella BEV per cui 11 KWh in AC e 50 KWh in DC. Ricarica 10-80% della batteria da capacità di 17 KWh in 23 minuti in DC.

6 minuti fa, kire_06 scrive:

Vampire Drain? E che sarebbe? Prima volta che lo sento.

assorbimento dell'auto durante le soste

Inviato
3 ore fa, Maxwell61 scrive:

 

Un paio di precisazioni:

 

- Ha sbagliato a dire carica a 3,6 kW perchè è a 7,2 kW.

- Il bagagliaio non è per niente 283 lt e si vede a occhio.

 

- C'è la modalità CHARGE che permette di ricaricare la batteria come fosse una EREV, e a dire delle prove di alcuni su Priuschat con la Vecchia generazione, sembra ottenere migliori risultati che andare in modalità HEV quando la batteria si esaurisce. Da verificare, con i miglioramenti dei nuovi motori elettrici in efficienza potrebbe essere. (In più il termico ha la miglior efficienza, 41%, a carico non basso, sicuramente si potrà valutare con Hybrid Assistant)-

 

- Saggiamente il tester ha ricordato come i grossi motori della PHEV permettono recuperi di alta corrente. Questo, oltre al minimo batteria 4-5 volte maggiore di una HEV, sicuramente contribuisce ulteriormente ad un consumo a batteria scarica migliore di una semplice HEV.

 

- Ho notato che l'auto provata non ha i sedili elettrici e ventilati, sicuramente Toyota EU sta predisponendo 2 versioni, vedremo in Italia cosa offrono. Ciononostante, c'era il tetto solare optional, bene. 

 

- Il sito di Toyota specifica che in marcia il tetto alimenta i servizi e anche l'aria condizionata. A questo punto dovrebbe alimentare anche la Pompa di calore. E gli ADAS che, non se ne parla mai, assorbono un fottio di corrente.

- In più, addio Vampire Drain, che per esperienza personale con la Tesla, può essere, d'inverno e all'aperto, veramente pesante. 

 

 

Mercedes. Non so bene altre, qualcuna altra dovrebbe esserci.

Ma l'hai avuto con quale modello? La 3? Io sapevo di problemi con la S

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.