Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Toyota Prius 2023? 114 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota Prius 2023?

    • Molto
      79
    • Abbastanza
      27
    • Poco
      5
    • Per nulla
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Sempre peggio con sti pneumatici esotici: non esistono nè catene nè calze da neve con le 2 misure 195/60 R17 o 195/50 R19, oltre a non esistere per il momento pneumatici invernali.

 

O meglio mi correggo, Toyota Svizzera li propone come ruote complete (di marca sconosciuta) tipo +1700 CHF per i 17 e +3000 CHF per i 19...

 

2 minuti fa, gpat scrive:

Ma come si fa a bruciare in questo modo un vantaggio competitivo del genere...

Forse non riescono a stare dietro alle vendite casalinghe e allora fanno in modo di scoraggiare le vendite nel vecchio continente o sui mercati meno ricettivi per Toyota per questo prodotto?

  • Risposte 984
  • Visite 186k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

 

Forse non riescono a stare dietro alle vendite casalinghe e allora fanno in modo di scoraggiare le vendite nel vecchio continente o sui mercati meno ricettivi per Toyota per questo prodotto?

 

Per questa finalità potrebbero semplicemente alzare i prezzi, e in quel caso non verrebbero percepiti come ridicoli da nessuno, anzi... :D

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 minuti fa, gpat scrive:

 

Per questa finalità potrebbero semplicemente alzare i prezzi, e in quel caso non verrebbero percepiti come ridicoli da nessuno, anzi... :D

L'auto è appena uscita non potevano farlo, l'unica forse era di far slittare il lancio europeo cosa comunque rischiosa se in EU a breve entrano i marchi cinesi premium con le EV ad un prezzo non molto lontano da questa Prius.

Secondo me non si aspettavano molte richieste in EU, per cui non hanno curato più di tanto gli allestimenti per questi mercati (tranne forse Germania, Svizzera e qualche altro mercato EU più "ricco")

Inviato

Gli allestimenti sono gli stessi in tutta EU, li ho analizzati, cambiano solo le denominazioni. E a dire il vero, anche i prezzi e da noi sono quelli più a buon mercato.

 

A giudicare dalle previsioni di import in US, che era il loro mercato principale (seguo PriusChat), solo 15,000 tra Hybrid e PHEV per il 2024, non sembra che stiano puntano granchè a venderle. Non so in EU, non ci sono i dati.

Inviato

Certo che la storia degli pneumatici ha quasi dell'assurdo. Fanno la vettura che dovrebbe essere il simbolo dell'efficienza e poi montano pneumatici dalle misure "rare" e per di più non hanno omologato a libretto nessun altra misura. Della serie quello che risparmio a comprarla grazie agli incentivi statali lo spendo nel kit ruote invernali.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Si, e ci si mettono anche le assurdità di legge.

 

Un workaround sarebbe stato mettere delle 205/50 R19 che sono disponibili e anche in classe A. La differenza di diametro era irrisoria tipo 0,5% e dentro le tolleranze di 1,5% dei cosiddetti "pneumatici equivalenti" per il cerchio da 6,5". 

 

Ma anche volendo fare il processo omologativo "Decreto ruota" con aggiornamento libretto per nuova misura, il Decreto non riconosce i cerchi originali come adeguati, perchè non sono certificati NAD. Quindi per farlo dovresti buttare via anche i cerchi originali.

 

La storia dei "pneumatici equivalenti", che è chiaramente espressa per misure non più in produzione, non è invece chiara per pneumatici in produzione. Non si capisce tecnicamente perchè non dovrebbe essere valida anche per quelli. Parliamo di differenze piccolissime. 

Modificato da Maxwell61

Inviato
10 ore fa, MotorPassion scrive:

Certo che la storia degli pneumatici ha quasi dell'assurdo. Fanno la vettura che dovrebbe essere il simbolo dell'efficienza e poi montano pneumatici dalle misure "rare" e per di più non hanno omologato a libretto nessun altra misura. Della serie quello che risparmio a comprarla grazie agli incentivi statali lo spendo nel kit ruote invernali.

Una cosa simile è stata fatta con la Scenic che usa una misura di ruote tutta sua (195/55R20) ma se non sbaglio han fatto un accordo con le case produttrici di pneumatici per non alzare i prezzo

Modificato da ciraw

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
  • Autore
11 hours ago, MotorPassion said:

Certo che la storia degli pneumatici ha quasi dell'assurdo. Fanno la vettura che dovrebbe essere il simbolo dell'efficienza e poi montano pneumatici dalle misure "rare" e per di più non hanno omologato a libretto nessun altra misura. Della serie quello che risparmio a comprarla grazie agli incentivi statali lo spendo nel kit ruote invernali.

 

Sì, ma ricordiamoci che sta roba degli pneumatici funziona così solo in Italia. 

In Svizzera, ad esempio, in carta di circolazione non sono riportate le misure delle gomme e se un determinato pneumatico entra sul cerchio senza spanciare eccessivamente, senza strabordare dai passaruota e senza falsare in maniera significativa la lettura del tachimetro, in linea di massima non ci sono problemi.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
3 ore fa, superkappa125 scrive:

 

Sì, ma ricordiamoci che sta roba degli pneumatici funziona così solo in Italia. 

In Svizzera, ad esempio, in carta di circolazione non sono riportate le misure delle gomme e se un determinato pneumatico entra sul cerchio senza spanciare eccessivamente, senza strabordare dai passaruota e senza falsare in maniera significativa la lettura del tachimetro, in linea di massima non ci sono problemi.

Se è per quello anche a San Marino funziona così ma non mi sembrano proprio due stati da prendere come esempio.... e lo dico avendoci parenti ed amici in entrambi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.