Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

image.png.a915c229f6e2f0c3d2d70b661633c08b.png

La Fiat Topolino, il quadriciclo elettrico guidabile a partire dai 14 anni di età. La Topolino è disponibile di un solo colore, l'azzurro visibile in queste immagini, con un solo allestimento e con un'unica tipologia di cerchi da 14". I clienti possono però personalizzarla con alcune dotazioni aggiuntive, es. specchi vintage con finitura cromata, portapacchi posteriore, la Dolcevita Box, una fascia di tessuto per riporre oggetti all'interno dell'auto. Autonomia di 75 chilometri grazie a una batteria agli ioni di litio da 5,4 kWh. Per la ricarica è integrato un cavo con presa Schuko, con cui si può fare il "pieno" in 4 ore sfruttando una presa domestica a 2,3 kW. La Fiat Topolino può essere guidata (senza passeggeri) a partire dai 14 anni, richiesta la patente AM. Sempre con tale permesso di guida, dai 16 anni si può trasportare un passeggero, mentre per chi è in possesso della patente B, non sono previste limitazioni specifiche.

Featured Replies

  • Risposte 595
  • Visite 149k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, slego scrive:

 

stampi dedicati e differenziati fronte/retro: ci hanno investito un fracco di soldi (LOL).

 

(a Compagno Tavarish non piace questo elemento).

Sono pezzi di plastica, come costi assimilabili più o meno ai costi di un paraurti di una Opel Corsa qualsiasi. Ossia quanto la spesa giornaliera della mensa di tutti gli stabilimenti Stellantis. 

Mi piace come siano riusciti ad armonizzare il montante posteriore per dargli una forma vagamente cinquecentosa.

Modificato da nucarote

Inviato
6 minuti fa, j scrive:

Io continuo a sperarci per ls versione con le portiere 🙈

se non fanno anche la versione chiusa sono dei pazzi. questa la vendono come il pane: è la stessa minestra della Ami, ma è 100 volte più figa.

 

5 minuti fa, nucarote scrive:

Sono pezzi di plastica, come costi assimilabili più o meno ai costi di un paraurti di una Opel Corsa qualsiasi. Ossia quanto la spesa giornaliera della mensa di tutti gli stabilimenti Stellantis. 

sì certo. ero ironico.

 

(in realtà però il fatto che su Ami abbiano fatto tutto simmetrico per risparmiare sugli stampi è segno che pure quei due spicci schifo non fanno).

Modificato da slego

Inviato

posteriore differenziato e carino. Mettelele due porte, un motore elettrico un pochino più potente, e non riusicrete a stare dietro agli ordini. Lo dico anche nel mio interesse, in quanto in una delle aziende per cui lavoro, forniamo componenti per AMI. 

Inviato
38 minuti fa, slego scrive:

 

credo si riferisse al debutto di Topolino inteso come fumetto, che appunto è antecedente alla nascita dell'auto e che ha ispirato il nome-nomignolo della piccola Fiat.

 In Italia arrivo' nel 1930 come striscia e nel 1932 come albo.

 

39 minuti fa, sydbarrett scrive:

ma il nomignolo Topolino in un'Italia totalmente autartica (parliamo del 1938) derivava dal fumetto o semplicemente dal fatto che era un'auto piccola e agile come un "topolino"?

Dal fumetto, dove appunto l'auto di topolino era piccina. 

image.png.1ef1014b8ba47d6136e6e4628449ebc1.png

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
36 minuti fa, slego scrive:

se non fanno anche la versione chiusa sono dei pazzi. questa la vendono come il pane: è la stessa minestra della Ami, ma è 100 volte più figa.

 

sì certo. ero ironico.

 

(in realtà però il fatto che su Ami abbiano fatto tutto simmetrico per risparmiare sugli stampi è segno che pure quei due spicci schifo non fanno).

 

20 minuti fa, Jack_JCW scrive:

posteriore differenziato e carino. Mettelele due porte, un motore elettrico un pochino più potente, e non riusicrete a stare dietro agli ordini. Lo dico anche nel mio interesse, in quanto in una delle aziende per cui lavoro, forniamo componenti per AMI. 

 

.........

 

 

On 31/5/2023 at 12:05, __P scrive:


Questa è la Spiaggina

Il 4 luglio, assieme a 600 verranno presentate tutte le versioni.

 

Inviato
41 minuti fa, A.Masera scrive:

avesse prestazioni decenti (vedi smart) avrebbe successo

prestazioni da veicolo impongono una serie di adeguamenti normativi per cui non rimani più nelle dimensioni della AMI.

Però un'omologazione da quadriciclo pesante (velocità max 90km/h), autonomia maggiore di 100km e magari aria condizionata farebbe in modo che un mezzo simile entri nel mio garage.

Inviato
3 minuti fa, M86 scrive:

prestazioni da veicolo impongono una serie di adeguamenti normativi per cui non rimani più nelle dimensioni della AMI.

Però un'omologazione da quadriciclo pesante (velocità max 90km/h), autonomia maggiore di 100km e magari aria condizionata farebbe in modo che un mezzo simile entri nel mio garage.

Col tragitto casa-lavoro che faccio una roba del genere, tornerebbe utile pure a me e per un buon 80% degli spostamenti di mia moglie.

Considerato che sono piuttosto allergico alle 2ruote.

 

In questo modo posso investire di più nell'auto per i weekend :) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.