Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 --> [Test Stampa] Fiat 600e

 

--> [Test Stampa] Fiat 600 Hybrid

Featured Replies

Inviato

Il marchio Fiat inizia un periodo molto difficile, coi modelli exFCA a fine vita (davvero pensano di togliere la 500 termica? È letteralmente il modello più venduto che hanno in Europa, tolta la Panda che vende tutto in Italia). Che si sbrighino almeno a far partire le vendite di sta 600 ibrida, unica speranza per salvare un minimo la quota di mercato da qui all’arrivo dei prossimi modelli nuovi. Secondo me, nell’ingarbugliato lancio del MHEV, molto semplicemente Fiat è l’ultimo dei marchi in ordine di priorità. Sul fatto che sia meno riuscita delle gemelle o di minore successo, direi che è del tutto preliminare dirlo considerando che praticamente non è ancora in vendita… (e secondo me non è così, il suo potenziale ce l’ha e i prezzi non sono neanche malissimo) 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 300.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consumi è sensibile al programma (Sport, Normal o Eco). Devo ancora fare altra strada per capire bene. Ma credo che il dichiarato, come detto in precedenza (400 km) sia raggiungibile con ECO (che riba

  • dopo un mese di utilizzo, in attesa di farvi una recensione più dettagliata, vi posto qualche impressione. Esteticamente la conosciamo tutti in foto ma dal vivo l'impressione è diversa. Sembra mo

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Scusate, sto aspettando che arrivi il quarto cavaliere dell'Apocalisse ma deve essere in ritardo. Come dite? Non è la fine del mondo? Non è l'Armageddon? E neanche il Ragnarok? Nep

Immagini Pubblicate

Inviato

Concordo al 100%. Crossover/Suvvettino da 25 mila euro di listino, automatico, ADAS, nuovo e con il Badge "500".

Che si sveglino a consegnarlo: la miglior forma di Pubblicità arriva sempre dalla strada.

Inviato

Masterpilot: la nuova Fiat 600e NON decolla | Solo 2.613 nel Q1 Europa 2024. Urge la IBRIDA

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Ma in realtà non mi sembra male, si parla di circa 10k unità annue della sola elettrica che è l'ennesimo clone cmp di roba già in mercato e decisamente costosa per il segmento che è. A questo aggiungiamoci il ritardo dell'emanazione dei nuovi incentivi italiani che sono l'unico modo per acquistare elettrico non Tesla in Italia. Rimane indecoroso che ad un anno dalla presentazione ancora non sia uscita la mhev. 

Comunque, speranze che debutti anche il nuovo frullino termico non ibrido catenato su questa?

Inviato
17 minuti fa, Alain scrive:

Masterpilot: la nuova Fiat 600e NON decolla | Solo 2.613 nel Q1 Europa 2024. Urge la IBRIDA

 

 

Beh c’è anche da dire che i mercati principali in EU di Fiat sono Italia Francia Germania Spagna e solo in Francia son presenti incentivi per l’elettrico. Mi sembra quasi normale che la 600E non venda

Inviato
44 minuti fa, KimKardashian scrive:

Beh c’è anche da dire che i mercati principali in EU di Fiat sono Italia Francia Germania Spagna e solo in Francia son presenti incentivi per l’elettrico. Mi sembra quasi normale che la 600E non venda

 

...ma vende peggiore rispetto le sorelle bev

 

image.png.72602a449bee657dea6d041d392cf070.png

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, Alain scrive:

Masterpilot: la nuova Fiat 600e NON decolla | Solo 2.613 nel Q1 Europa 2024. Urge la IBRIDA

 

 

Il tizio sta diventando simile a quello che posta da Tenerife...e non è un complimento

 

Comunque non ci voleva lui per capire che è folle l'attesa per la disponibilità della Hybrid, nelle concessionarie, prima si parlava del suo arrivo in sala mostra da metà Aprile mentre ora un venditore mi riferiva di sperare per fine Maggio e si diceva invece sorpreso dalla disponibilità dell'Avenger hybrid in anticipo rispetto ai tempi indicati dalla Casa....avranno voluto dirottare l'utenza su Avenger, più profittevole e meno scontata di 600 (RPT prevede un 6% per Avenger e 9% per 600)?

Inviato
On 2/5/2024 at 12:06, GFab scrive:

Il marchio Fiat inizia un periodo molto difficile, coi modelli exFCA a fine vita (davvero pensano di togliere la 500 termica? È letteralmente il modello più venduto che hanno in Europa, tolta la Panda che vende tutto in Italia). Che si sbrighino almeno a far partire le vendite di sta 600 ibrida, unica speranza per salvare un minimo la quota di mercato da qui all’arrivo dei prossimi modelli nuovi. Secondo me, nell’ingarbugliato lancio del MHEV, molto semplicemente Fiat è l’ultimo dei marchi in ordine di priorità. Sul fatto che sia meno riuscita delle gemelle o di minore successo, direi che è del tutto preliminare dirlo considerando che praticamente non è ancora in vendita… (e secondo me non è così, il suo potenziale ce l’ha e i prezzi non sono neanche malissimo) 

 

la vera perdita è "solo" la vecchia 500.

Con l'arrivo della 600 ibrida dai prezzi quasi-onesti, nuova Panda a Luglio e nuova Multipla l'anno prossimo se tutto va bene dovrebbe essere una nuova fase prolifica per marchio Fiat

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
26 minuti fa, Zyx scrive:

 

la vera perdita è "solo" la vecchia 500.

Con l'arrivo della 600 ibrida dai prezzi quasi-onesti, nuova Panda a Luglio e nuova Multipla l'anno prossimo se tutto va bene dovrebbe essere una nuova fase prolifica per marchio Fiat

che mi son perso?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.