Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 278
  • Visite 48.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Già configurabile e ordinabile con consegna ottobre novembre 2023. https://www.tesla.com/model3/design   certo che sta dando la paga ai costruttori tradizionali anche in queste cose.  

  • Se devo mangiare un panino e prendere un caffè ogni 250km di autostrada (indicativamente ogni 2 ore di viaggio) tempo 6 mesi peso 150kg e sono con la nevrosi.   Fino a 500km si fa una sosta

  • Ancora trovo l'estetica indigesta e soprattutto gli interni un posto dove certo non mi piacerebbe passare il mio tempo. Prestazioni e autonomia invece, si sa, già eccellenti.   Il prezz

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Gengis26 scrive:

Tutto solidale, infatti mi chiedo come facciano in caso di apertura. Ci dovrebbe essere un secondo faro interno come avviene su alcune audi (ricordo q7)

 

36 minuti fa, AlexMi scrive:

Quando apri il portellone si accendono le luci posizione che sono sul paraurti, non sono visibilissime ma forse così sono a norma.

Esatto:

image.thumb.png.07b56360fa4b9e15e5abb9d394c23166.png

 

 

 

Inviato
49 minuti fa, itr83 scrive:

Migliora fuori ma riesce nell'impresa di peggiorare ancora l'ergonomia eliminando le levette per frecce e tergi...

 

personalmente non mi darebbe fastidio

1 ora fa, Matteo B. scrive:

 va bene, quindi la tecnologia (il pacchetto da 3500 euro ) dove Tesla è forte lo lasci li.🤷‍♂️

 

p.s. ce l'ho e ti assicuro che Tesla lì non è forte.

Inviato

Io resto scettico solo sulla AI per cambiare marcia avanti e marcia indietro, per il resto non ho dubbi che quel volante possa sostituire egregiamente le varie leve.

 

 

1 ora fa, nicogiraldi scrive:

Comunque 65W per la type C può ricaricare senza problemi pure un notebook di fascia alta.

Display dietro forse poco utile dato le dimensioni , ma come gadget interni ha tutto e di più.

 

A me poi la DOG MODE non serve ma mi piace come idea, sono avanti c'è poco da fare

 

Diciamo che si sono dati un freno sull'abbattimento dei costi (tanto sono già avanti) e per questo restyling hanno voluto puntare sull'aumento della qualità e della dotazione... perché, diciamocelo, i sedili ventilati sono una roba estremamente di nicchia anche se chiesta a gran voce, così come il display posteriore.

 

Hanno creato parecchio spazio nella parte bassa della gamma... perché se avessero voluto fare davvero un prodotto spartano, avrebbero potuto piazzarlo anche a 5-7k€ in meno.

 

E viceversa secondo me la Performance tarda perché stanno pensando ad alzare l'asticella.. secondo me uscirà qualcosa di più vicino alla S Plaid questa volta

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 minuti fa, gpat scrive:

Io resto scettico solo sulla AI per cambiare marcia avanti e marcia indietro, per il resto non ho dubbi che quel volante possa sostituire egregiamente le varie leve

I "problemi" per me rimangono l'eliminazione dei sensori di parcheggio e la mancanza del portellone (che fa rimanere piccolo l'accesso al bagagliaio)

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato

Secondo me avrebbero potuto fare di più (sopratutto all interno) però resta un auto equilibrata, tenuto conto che deve piacere un po’ a tutti si capisce la direzione presa.

 

Cita

Hai centrato il punto, sinceramente a me piace tutto di Tesla, vai al concessionario ti danno la macchina per 30 minuti e te la provi da solo.

Senza tanti venditori orpelli etc etc etc 

Qui in 🇨🇭 , per provare un auto funziona così, per tutti i marchi nuovo/usato, quasi mai c’è il venditore, a me non è mai capitato personalmente.

 

io quando ho comprato la mia, ero andato a vederla e mi hanno dato praticamente subito le chiavi per fare un giro in autonomia, 20/30 minuti senza problemi.

 

Modificato da Sfides

Inviato

Ancora trovo l'estetica indigesta e soprattutto gli interni un posto dove certo non mi piacerebbe passare il mio tempo.

Prestazioni e autonomia invece, si sa, già eccellenti.

 

Il prezzo? Concorrenziale, sì, ma bisogna valutare rispetto a cosa.

Come oggi c'è chi spende 20000 euro in più per un' Audi A6 rispetto ad una fronzoli-a-parte equiparabile Insignia/Superb,

ci sarà in futuro chi li spenderà per distinguersi dalla massa (quasi) tutta in giro in Tesla e cinesi. 

Ecco ora la differenza mi pare più sui 30k che i 20k ma è più che verosimile che a regime rientri nell'ambito del delta di spesa accettabile per chi voglia un'auto di certo prestigio (tralasciando il settore lusso...).

Qui, più che Tesla, ci sono arrembanti nuove Marche orientali che potranno essere una spina nel fianco per le vecchie premium europee, che oramai hanno minimi margini di errore...

 

La tragedia vera è per i costruttori generalisti: non ci sarà più spazio per tutti e solo quelli che sapranno differenziare bene prodotto, immagine e servizi, potranno ritagliarsi uno spazio tra le lavatrici americane e le radioline cinesi. Tra questi credo avranno più possibilità di sopravvivenza quelli che hanno buona parte del fatturato fuori UE.

 

Certi costruttori  al momento hanno versioni elettriche di segmenti inferiore a "S3XY" che costano uno sproposito,

ma a parziale scusante c'è il fatto che per lo più si tratta di progetti nécarnenépesce, per lo pkiù ottimizzati per la propulsione tradizionale: è fisiologico che anche qui la distanza da Tesla si ridurrà progettando piattaforme specifiche. Ma, appunto, sopravviveranno solo i più bravi.

 

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, johnpollame scrive:

Ancora trovo l'estetica indigesta e soprattutto gli interni un posto dove certo non mi piacerebbe passare il mio tempo.

Prestazioni e autonomia invece, si sa, già eccellenti.

 

Il prezzo? Concorrenziale, sì, ma bisogna valutare rispetto a cosa.

Come oggi c'è chi spende 20000 euro in più per un' Audi A6 rispetto ad una fronzoli-a-parte equiparabile Insignia/Superb,

ci sarà in futuro chi li spenderà per distinguersi dalla massa (quasi) tutta in giro in Tesla e cinesi. 

Ecco ora la differenza mi pare più sui 30k che i 20k ma è più che verosimile che a regime rientri nell'ambito del delta di spesa accettabile per chi voglia un'auto di certo prestigio (tralasciando il settore lusso...).

Qui, più che Tesla, ci sono arrembanti nuove Marche orientali che potranno essere una spina nel fianco per le vecchie premium europee, che oramai hanno minimi margini di errore...

 

La tragedia vera è per i costruttori generalisti: non ci sarà più spazio per tutti e solo quelli che sapranno differenziare bene prodotto, immagine e servizi, potranno ritagliarsi uno spazio tra le lavatrici americane e le radioline cinesi. Tra questi credo avranno più possibilità di sopravvivenza quelli che hanno buona parte del fatturato fuori UE.

 

Certi costruttori  al momento hanno versioni elettriche di segmenti inferiore a "S3XY" che costano uno sproposito,

ma a parziale scusante c'è il fatto che per lo più si tratta di progetti nécarnenépesce, per lo pkiù ottimizzati per la propulsione tradizionale: è fisiologico che anche qui la distanza da Tesla si ridurrà progettando piattaforme specifiche. Ma, appunto, sopravviveranno solo i più bravi.

 

 

 


vero ma c’è da dire che Tesla è molto più percepito come premium che come generalista. 
 

a mio avviso si avranno i cinesi leader nella parte generalista del mercato, Tesla (e Lotus) nel premium e per gli europei dipende entro quando raggiungeranno il prezzo/tecnologia di Tesla. 
 

quanto puoi fare pagare una marca della triade o un’Alfa elettrica più di una Tesla? A parità di tecnologia e rete di ricarica? Un 20%, un 30% massimo? Più o meno quello potrebbe essere il Delta. 
 

certo che se fai pagare il doppio un auto con meno cavalli, meno autonomia, senza supercharger, non li vedo benissimo anzi. 
 

Poi è un mio parere per carità. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

 

personalmente non mi darebbe fastidio

 

p.s. ce l'ho e ti assicuro che Tesla lì non è forte.

grande della info.

 

la domanda che mi faccio ancora di più è questa:

 

presi gli incentivi , organizzato la ricarica a casa (non proprio una banalità ,ci investi almeno 2k euro), se non vivi o frequenti di continuo  "aree C" o comunque zone ZEV

 

PERCHE' COMPRARLA?

 

Vi ricordo la domanda fatta a uno di Greenpeace 15 anni fa :

 

"per essere sostenibile che auto dovrei prendere?" 

 

risposta: "Una usata"

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.