Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, j scrive:

Ma considerato che l'adozione della GRS24 obbliga ad avere l'adeguamento della velocità ai limiti dei cartelli stradali non è che sarà anche automatica? La vedo difficile implementare tutte ste cose  con il manuale 

Ma sul serio se stai andando a 120 e l'auto vede un cartello a 90 inchioda?

Mi sembra parecchio pericoloso, forse funziona così solo se c'è il cruise control attivo

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 515
  • Visite 147.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si può definire uno dei punti più bassi della storia del marketing della Fiat? 

  • Anche sui loghi, sono dei dilettanti.   Bastava chiedere una consulenza in Molise su come integrare al meglio i nuovi...

  • E' una strategia: far percepire l'attuale Panda come entry level low cost con la scusa di far accettare al pubblico un prodotto più grande e nettamente più costoso, dismettendo col tempo la Panda attu

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, gpat scrive:

Ma sul serio se stai andando a 120 e l'auto vede un cartello a 90 inchioda?

Mi sembra parecchio pericoloso, forse funziona così solo se c'è il cruise control attivo

 

Questo è quello che c'è scritto

 

•   per tutti i veicoli stradali (autovetture, furgoni, autocarri e pullman): adattamento intelligente della velocità, rilevamento in retromarcia con telecamera o sensori, avviso in caso di disattenzione del conducente dovuta a stanchezza o distrazione, registratori di dati di evento e segnalazione di arresto di emergenza;

•   per autovetture e furgoni: funzioni ulteriori quali sistemi di mantenimento della corsia e di frenata automatica;

 

Queste nuove norme allineeranno la legislazione dell'UE alle nuove norme ONU sull'automazione di livello 3 e stabiliranno una nuova legislazione tecnica dell'UE per i veicoli completamente autonomi, che costituisce la prima normativa internazionale di questo tipo.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
11 minuti fa, j scrive:

 

Questo è quello che c'è scritto

 

•   per tutti i veicoli stradali (autovetture, furgoni, autocarri e pullman): adattamento intelligente della velocità, rilevamento in retromarcia con telecamera o sensori, avviso in caso di disattenzione del conducente dovuta a stanchezza o distrazione, registratori di dati di evento e segnalazione di arresto di emergenza;

•   per autovetture e furgoni: funzioni ulteriori quali sistemi di mantenimento della corsia e di frenata automatica;

 

Queste nuove norme allineeranno la legislazione dell'UE alle nuove norme ONU sull'automazione di livello 3 e stabiliranno una nuova legislazione tecnica dell'UE per i veicoli completamente autonomi, che costituisce la prima normativa internazionale di questo tipo.

Ma da luglio 2024? O più avanti? Perché la norma è a step, il secondo dal 2026

Inviato
2 ore fa, Graziano68dt scrive:

Viene riportato anche il volante della Tipo my2021, che non è male(l'attuale è sempre un po' troppo giocattoloso nell'aspetto, e per fortuna hanno tolto la leva del freno gigante).

Sono curioso di vedere se si riferisce al volante della Tipo identico così com'è oppure se solo alla struttura delle razze (con i comandi nuovi di infotainment e ADAS). In questo secondo caso, io ci vedrei bene il coperchio airbag quello della Tipo prerestyling, per il design simil squircle. Ma penso sarebbe contro le logiche di consivisione (non è montato su nessun altro modello attualmente). In ogni caso, scopriremo anche se monterà il logo vecchio, quello nuovo ma forzato nella sede circolare del vecchio, o il nuovo fatto a regola d'arte, ovvero con le lettere grandi e distinte sul volante.

Dipenderà anche da quello che riusciranno a combinare fuori.

 

Personalmente, se dovessi fare una previsione, o rimangono i loghi attuali così come sono, o si concentreranno sull'estetica Cross perché mi sembra che l'area sopra la targa anteriore sia distinta dal resto del paraurti e possono inventarsi qualcosa modificando solo quella (fermo restando che lo scasso sul cofano tocca tenerselo). Dietro, vuoi o non vuoi, toccherebbe mettere una toppa sopra il maniglione per coprire la vecchia sede. 

Inviato
1 ora fa, diciottocavalli scrive:

...

 

Personalmente, se dovessi fare una previsione, o rimangono i loghi attuali così come sono, o si concentreranno sull'estetica Cross perché mi sembra che l'area sopra la targa anteriore sia distinta dal resto del paraurti e possono inventarsi qualcosa modificando solo quella (fermo restando che lo scasso sul cofano tocca tenerselo). Dietro, vuoi o non vuoi, toccherebbe mettere una toppa sopra il maniglione per coprire la vecchia sede. 

 

In Fiat guarderanno sicuramente ai maestri designer di Isernia e alla loro esperienza...

image.png.6408922435265eec033a498f63fe749a.png

 

 

 

Modificato da Insidek

Inviato
3 ore fa, KimKardashian scrive:

Ma da luglio 2024? O più avanti? Perché la norma è a step, il secondo dal 2026

Se non sbaglio è:

Luglio 2023 per le auto di nuova omologazione

Luglio 2024 per tutte le auto nuove (quindi, le case dovranno liberarsi prima di quella data delle auto che non hanno i sistemi richiesti)

2026: furgoni e altri veicoli commerciali

Modificato da EBI

Inviato
49 minuti fa, The Krieg scrive:

Quindi possiamo tenerci la Panda fino al 2028

E scusa se è poco, spece per gli italiani che fanno fatica ad arrivare a fine mese.

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

E scusa se è poco, spece per gli italiani che fanno fatica ad arrivare a fine mese.

Infatti non era una critica 😅

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.