Inviato 10 Giugno 20241 anno fa 1 ora fa, Osv scrive: Sul sito la chiamano così: Sì, significa Life Cycle Extension. È il modo in cui evidentemente in Fiat hanno chiamato il progetto di adattamento di Panda agli standard dei prossimi anni. Si nota dal manuale che la vettura cambia poco e solo per quello che è lo stretto indispensabile per l'adozione del nuovo impianto elettrico con ADAS e tutto. Nessun'altra novità fine a se stessa. Il clima automatico, come già detto, scompare, così come anche la funzione City del servosterzo, entrambi probabilmente incompatibili con la nuova architettura (salvo ovviamente sborsare dindini che non saranno stati concessi).
Inviato 11 Giugno 20241 anno fa Altra cosa che mi ha deluso è il nuovo sistema multimediale: a parte qualche funzionalità minore, ha caratteristiche simili a quello che sostituisce. La sostituzione, insomma, sembra sia stata fatta più per motivi tecnici o di costo che per dare vantaggi al cliente. Per capirci: sulla Ypsilon uscente, questo stesso infotainment era stato già lanciato in una nuova versione con Android Auto e Car Play senza fili. Ma per Panda, nonostante lo avessero in casa bello e fatto, è stata scelta nuovamente la vecchia versione con cavo. Immagino che l'upgrade possa perlomeno arrivare in un secondo momento.
Inviato 11 Giugno 20241 anno fa 9 ore fa, 4200blu scrive: ...mah...una volta i 14" hanno bastato per una macchina da corsa, forse oggi per una city car low cost bastano ancora. Certo, resta il fatto che la Panda sia low cost solo per scelte di marketing/tagli, non certo per street price... Però c'è da dire anche che ad oggi non hanno ancora levato le pellicole nere sui montanti delle porte (vernice nera a parte) come da tradizione ex FCA, per farlo mi aspetto una Street da un momento all'altro 😅
Inviato 11 Giugno 20241 anno fa Forse forse ritorna ad essere "comprabile".... vedremo il prezzo "reale" finale...
Inviato 11 Giugno 20241 anno fa Tutto molto bello, sicuramente il prodotto ne ha giovato però devono sempre fare le cose a metà, tipo la scomparsa del clima automatico che non capisco, c'è l ho su due panda una my18 e my20 oltre che comodo è anche molto funzionale! Forse mi viene da pensare che molto probabilmente era condiviso con 500 polacca e visto l uscita fuori produzione hanno tagliato i costi dei componenti ormai non più condivisi.
Inviato 11 Giugno 20241 anno fa Almeno sulla base puoi montare una radio, non come la C3… tuttavia si capisce la “cagata” del cambio nome all’ultimo minuto: i sedili con logo Pandina sulla base denominata Panda, cosa rappresentano? 😅
Inviato 11 Giugno 20241 anno fa 1 ora fa, diciottocavalli scrive: Altra cosa che mi ha deluso è il nuovo sistema multimediale: a parte qualche funzionalità minore, ha caratteristiche simili a quello che sostituisce. La sostituzione, insomma, sembra sia stata fatta più per motivi tecnici o di costo che per dare vantaggi al cliente. Per capirci: sulla Ypsilon uscente, questo stesso infotainment era stato già lanciato in una nuova versione con Android Auto e Car Play senza fili. Ma per Panda, nonostante lo avessero in casa bello e fatto, è stata scelta nuovamente la vecchia versione con cavo. Immagino che l'upgrade possa perlomeno arrivare in un secondo momento. ma il sistema precedente che aveva che non andava? a me pare che ha tutto quello che serve...ci colleghi il telefono e via...
Inviato 11 Giugno 20241 anno fa 15 ore fa, GmG scrive: Perché preferirla alla nuova C3? Guarda, questa domanda già si faceva 6 o 7 anni fa, e la comparativa di faceva con il trio Lescano C1/108/Aygo. La risposta, banalmente, seppi darla dopo qualche giorno di C1 a noleggio. Ok le novità, ma prima testiamole, perché allora il 1.0 tricilindrico pareva dover surclassare il vecchio eterno Fire 1.2, quando poi era esattamente il contrario. Panda ancora dice e dirà la sua nel mercato delle citycar, è un fatto. Se poi qualcuno proverà Aygo e C3, sarà interessante il confronto. Ma l'italiana non la darei per sconfitta in partenza. - '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024) -'03 Ford StreetKa 1.6 Leather (dal 2022) My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com
Crea un account o accedi per lasciare un commento