Jump to content

Chief Executive Officer  

22 members have voted

  1. 1. Soluzione interna 1

    • Carlos Tavares
    • Emanuele Cappellano
    • Samir Cherfan
    • Uwe Hochgeschurtz
    • Ashwani Muppasani
    • Doug Ostermann
    • Carlos Zarlenga
  2. 2. Soluzione interna 2

    • Brigitte Courtehoux
    • Chris Feuell
      0
    • Antonio Filosa
    • Olivier François
    • Davide Grasso
      0
    • Florian Huettl
      0
    • Jean-Philippe Imparato
    • Linda Jackson
    • Thierry Koskas
      0
    • Matt McAlear
      0
    • Luca Napolitano
  3. 3. Soluzione esterna

    • Luca De Meo
    • Benedetto Vigna
    • Alfredo Altavilla
    • ........ (specificare con un post)
  4. 4. Soluzione esterna da Autopareri

    • Io, perché... (completare in un post)
    • Lui, perché... (completare in un post)

This poll is closed to new votes


Recommended Posts

Posted
48 minuti fa, pennellotref scrive:

 

Se guardiamo al caso Alpine e pensiamo alle dichiarazioni da lui rilasciate in materia dopo la decisione di passare a Merc., cosa ti fa pensare che sia diverso da CT ? E' il solo fatto che sia italiano che ti rende ottimista (o meno pessimista) sulla sorte dei marchi italiani ?

Molto più flessibile su tante cose, in primis sull'offerta di motorizzazioni (ok l'elettrico ma gamma full Hybrid completa + offerta a gpl), grandi investimenti nel Motorsport e molta più cura sul singolo prodotto. Sinceramente come trovo stucchevole chi lo tesse come salvatore del mondo trovo ancora più stucchevole chi lo dipinge come il male assoluto. Cosa vi ha fatto quest'uomo? Dove gli hanno dato l'occasione ha sempre fatto bene e questo è un dato di fatto, vedi Seat con l'intuizione Cupra e vedi Renault che fino a pochi anni fa era completamente persa senza una direzione.

  • I Like! 3
Posted (edited)

Il male assoluto no, ma IMHO porta avanti strategie tipicamente VAG/Ghidella con idee estemporanee tipicamente "da arte di arrangiarsi" che credo nel mondo dell'automotive prossimo venturo funzioneranno sempre meno, specie in un colosso quale vorrebbe essere Stellantis. Poi se quest'ultima decide di trasformarsi nella Brionvega dell'automobile può anche andare bene.

Edited by nucarote
Posted (edited)
1 ora fa, The Krieg scrive:

Molto più flessibile su tante cose, in primis sull'offerta di motorizzazioni (ok l'elettrico ma gamma full Hybrid completa + offerta a gpl), grandi investimenti nel Motorsport e molta più cura sul singolo prodotto. Sinceramente come trovo stucchevole chi lo tesse come salvatore del mondo trovo ancora più stucchevole chi lo dipinge come il male assoluto. Cosa vi ha fatto quest'uomo? Dove gli hanno dato l'occasione ha sempre fatto bene e questo è un dato di fatto, vedi Seat con l'intuizione Cupra e vedi Renault che fino a pochi anni fa era completamente persa senza una direzione.

E chi ha parlato di male assoluto ? :mrgreen: Non io 🙂 Credo che però la domanda sia legittima in quanto la vera o presunta volontà per esempio di fare grandi investimenti nel motorsport cozza con la realtà, visto il tenore delle sue scelte in materia e delle sue dichiarazioni rilasciate al riguardo nel corso della sua ultima intervista. Inoltre le politiche di risparmio da lui messe in opera all'interno del gruppo Renault non sono diverse da quelle di CT nella sostanza ma solo nella forma, questo per fare l'avvocato del diavolo. 

 

 

P.S.: se poi vuoi che esprima una preferenza, non ci riesco :mrgreen: in quanto a me non piacciono entrambi 

Edited by pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Posted

A me interessa che il nuovo CEO sia capace di gestire questa fase di transizione verso l'elettrico in modo razionale ma tenendo conto anche dell'interesse degli automobilisti e non solo degli interessi degli azionisti. Per il resto puo' provenire anche da Marte e avere la pelle verde....

  • I Like! 1
Posted

Possiamo discutere quanto volete, ma finché Tavares va via e finché il nuovo prenda in mano i progetti ed eventualmente ne cambi rotta siamo al 2028/2030.

 

È troppo tardi.

Oramai è troppo tardi.

  • I Like! 3

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Posted
17 minuti fa, Gengis26 scrive:

Possiamo discutere quanto volete, ma finché Tavares va via e finché il nuovo prenda in mano i progetti ed eventualmente ne cambi rotta siamo al 2028/2030.

 

È troppo tardi.

Oramai è troppo tardi.

 

E comunque moriremo tutti – Piattini Davanguardia

  • I Like! 1
  • Haha! 6

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Posted
2 ore fa, nucarote scrive:

Il male assoluto no, ma secondo me porta avanti strategie tipicamente VAG/Ghidella con idee estemporanee tipicamente "da arte di arrangiarsi" che credo nel mondo dell'automotive prossimo venturo funzioneranno sempre meno, specie in un colosso quale vorrebbe essere Stellantis. Poi se quest'ultima decide di trasformarsi nella Brionvega dell'automobile può anche andare bene.


Più che la brionvega Stellantis oggi mi sembra la Telefunken degli anni 80

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Posted
3 ore fa, pennellotref scrive:

 

Se guardiamo al caso Alpine e pensiamo alle dichiarazioni da lui rilasciate in materia dopo la decisione di passare a Merc., cosa ti fa pensare che sia diverso da CT ? E' il solo fatto che sia italiano che ti rende ottimista (o meno pessimista) sulla sorte dei marchi italiani ?


I motori Renault in F1 sono anni che non sono competitivi, sono gli ultimi del lotto, ha fatto bene a chiudere ed a comprare ad un decimo del prezzo le PU MB, tanto entro tre anni Alpine f1 sarà venduta. 
 

Ma purtroppo per i marchi italiani si può salvare solo Fiat in un gruppo generalista, ormai è tardi, è tutto finito. 
 

55 minuti fa, Gengis26 scrive:

Possiamo discutere quanto volete, ma finché Tavares va via e finché il nuovo prenda in mano i progetti ed eventualmente ne cambi rotta siamo al 2028/2030.

 

È troppo tardi.

Oramai è troppo tardi.


e così forse possono fare qualcosa per gli usa ma qua in Europa per i marchi italiani e le fabbriche italiane la storia è finita.
 

Se ne resta aperta di fabbrica una nel 2030 e grasso che cola con l’80% dell’indotto chiuso.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Posted
3 ore fa, pennellotref scrive:

E chi ha parlato di male assoluto ? :mrgreen: Non io 🙂 Credo che però la domanda sia legittima in quanto la vera o presunta volontà per esempio di fare grandi investimenti nel motorsport cozza con la realtà, visto il tenore delle sue scelte in materia e delle sue dichiarazioni rilasciate al riguardo nel corso della sua ultima intervista. Inoltre le politiche di risparmio da lui messe in opera all'interno del gruppo Renault non sono diverse da quelle di CT nella sostanza ma solo nella forma, questo per fare l'avvocato del diavolo. 

 

 

P.S.: se poi vuoi che esprima una preferenza, non ci riesco :mrgreen: in quanto a me non piacciono entrambi 

Il team di F1 lo ha ereditato disastrato dopo che comunque Renault voleva sbarazzarsene, una ristrutturazione era da fare, inoltre oltre a confermare la F1 è entrato nel wec e ora sta finanziando l'hypercar a idrogeno per la futura categoria. Comunque non mi sembra che De Meo sia arrivato a fare la pelle ai dipendenti (riduzioni pulizie e welfare aziendali) ai dipendenti come ha fatto il portoghese né ha pompato i prezzi fino all'inverosimile a dispetto di tutti i suoi concorrenti perdendo quote di mercato e questo nonostante ereditasse una situazione disastrosa della Losanga. Quello che ci si dimentica nel giudizio a Tavares è che lui ha ereditato 2 aziende perfettamente in salute a livello finanziario e le sta mandando in malora, praticamente l'esatto opposto di ciò che fece il maglionato

  • I Like! 4

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.