Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, pennellotref scrive:

In perfetto (ex)FCA style, c'hanno ripensato (come i cornuti....) :mrgreen: :b9. Imparato ha dichiarato a Top Gear che è in corso di preparazione una versione Q che avrà il via libera definitivo solo se la performance sarà quella giusta...

 

https://www.topgear.com/car-news/suvs/alfa-romeo-working-hot-tonale-quadrifoglio-suv

 

 

 

Vabbè, in America vendono il 2.0 benzina, basta fare uno step aggiuntivo e metterci il 2.0 330cv della Ghibli e quella sarebbe la Quadrifoglio.

Non dovrebbe pesare così tanto sulla CO2, sarebbe una versione da volumi molto bassi.

 

Mi perplime la perculatio di chi chiede il 2.0 diesel, ma fate seriamente? 

È la versione più centrale di tutte per un C-SUV, con ambizioni sportiveggianti oltretutto

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con il nuovo comando del cambio può iniziare anche la beatificazione del Tonale.   "Ragazzi, ma vi ricordate quando il Tonale aveva la leva del cambio? Quello si che era una vera Alfa, non c

  • Voglio il SUV con tutti i difetti di un SUV perchè vuoi mettere la guida alta? Però poi ribasso l'assetto...  😃

  • e sempre meno ne venderai

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, nucarote scrive:

Non venderà una mazza perchè in ordine sparso manca:

1) Manca il motore da 250 CV sia benza che diesel.

2) Non ha il cambio manuale.

3) Manca la 4x4 meccanica.

4) Se ci fosse il punto due dovrebbe essere su tutti i motori 1.6 MJet compreso.

5) Manca l'EV. 

6) Manca la PHEV da 190 CV.

7) Non ha una palette di colori adeguata. 

😎 E' una Compass travestita.

9) Costa quanto una tedesca.

 

 

 

10) Non ha l'acceleratore incernierato in basso

Inviato
2 minuti fa, gpat scrive:

 

Vabbè, in America vendono il 2.0 benzina, basta fare uno step aggiuntivo e metterci il 2.0 330cv della Ghibli e quella sarebbe la Quadrifoglio.

Non dovrebbe pesare così tanto sulla CO2, sarebbe una versione da volumi molto bassi.

 

Mi perplime la perculatio di chi chiede il 2.0 diesel, ma fate seriamente? 

È la versione più centrale di tutte per un C-SUV, con ambizioni sportiveggianti oltretutto

Se però guardi le tabelle messe dal buon 4200 blu, vedi che è una percentuale in declino anno dopo anno. 

Ps sempre a mio parere, è proprio la figura del macinatore di Km per lavoro  che poco alla volta andrà in riduzione, per lo meno in D, F e compagnia, soppiantato dalle mila forme di interazione attuali. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
36 minuti fa, Motron scrive:

Passo a 268 cm, maggiorato di 5 vs Compass

 

sei sicuro? in uno dei video pubblicati qualche pagina indietro si parlava di 263cm lo stesso di Compass

 

 

25 minuti fa, carloc scrive:

Nel 2023 monteranno il 2.2 euro7

 

speriamo

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
42 minutes ago, Motron said:

Passo a 268 cm, maggiorato di 5 vs Compass

What? Ma che davero?

Inviato
30 minuti fa, FoggyLC scrive:

La plugin dichiara uno scatto da 0 a 100 in 6,2 secondi. Immagino a batteria carica, ma mi sembra un ottimo dato

Tranquillo: per fare gli spari al semaforo e verificare lo zero-cento, devi partire appunto da zero, cioè da fermo, quindi prima del verde devi avere semaforo rosso. Quindi devi prima aver frenato,  e quindi durante la frenata avrai "rigenerato"; quindi un po' di broda nella batteria per lo sparo ci sarà sempre.

E se proprio la batteria fosse a zero, l'importante sarà non accettare scommesse con quello che ti affianca al semaforo con la Viper  e cedergli signorilmente la partenza, come Kimi nello spot di Stelvio ;-) 

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Se però guardi le tabelle messe dal buon 4200 blu, vedi che è una percentuale in declino anno dopo anno. 

Ps sempre a mio parere, è proprio la figura del macinatore di Km per lavoro  che poco alla volta andrà in riduzione, per lo meno in D, F e compagnia, soppiantato dalle mila forme di interazione attuali. 

 

Sai benissimo che la motivazione è diversa, non avevano componenti riciclabili per proporre quell'accoppiamento, e hanno la necessità di tenere la CO2 bassa.

Ma in quelle tabelle il 2.0 diesel rimane centrale, senza neanche considerare che manca un 4x4 senza ricarica alla spina (che le concorrenti abbinano con il diesel), vuol dire non far considerare l'auto da chi ad esempio va in vacanza in montagna... motivo per cui è nato il SUV del resto

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Mi dà l'idea di un'auto nata già vecchia.

Le uniche cose che la attualizzano sono i gruppi ottici.

 

Modificato da Vulcar

Inviato

Momento momento momento un momento... 

Matrix LED? Da come l'ho capito io sono semplicemente tre led per faro che si accendono a seconda della situazione (anabbagliante, abbagliante, curva). Mi sbaglio vero?

Matrix per me significa quello che usano i vari Audi, Mercedes etc

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.