Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

In realtà continuo a non capire (da parte di TUTTI) perché incaponirsi coi navigatori proprietari, quando CarPlay fa praticamente tutto e lo fa molto meglio.

The integrated navigation system is able to use car data. That makes a big different for electric cars with route planning, pre-heating the battery, station suggestions when battery gets low etc. And you get the view into the driver dashboard, which is not possible with standard CarPlay.

  • Risposte 377
  • Visite 51.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, pumadog scrive:

That makes a big different for electric cars

 

…non solo per elettriche, anche le ice usano i dati  del navigatore per scalare prima di una curva, adattare la velocita „guardando avanti" per speed limits etc. 

 

 

Inviato
53 minuti fa, 4200blu scrive:

 

…non solo per elettriche, anche le ice usano i dati  del navigatore per scalare prima di una curva, adattare la velocita „guardando avanti" per speed limits etc. 

 

 

si ma parliamo di modelli di gamma superiore rispetto alla 500 e gran parte delle auto oggi in commercio no? 

Inviato
22 minuti fa, libbio scrive:

si ma parliamo di modelli di gamma superiore rispetto alla 500 e gran parte delle auto oggi in commercio no? 

 

in genere sicuramente, ma neanche 500e ha le funzione delle elettriche che hai descritto tu, perche non nemmeno ha la possibilita di preriscaldare la batteria, quindi non e in grado di farla controllata dalla pianificazione della strada da fare.

 

 

 

 

Inviato
1 hour ago, pumadog said:

The integrated navigation system is able to use car data. That makes a big different for electric cars with route planning, pre-heating the battery, station suggestions when battery gets low etc. And you get the view into the driver dashboard, which is not possible with standard CarPlay.

 

It's not possible because of a precise choice to not make it possible, the tech is just there. But besides e-cars, there's no reason to use the integrated infotaiment in place of CarPlay.

Inviato
3 ore fa, Sepp0 scrive:

 

In realtà continuo a non capire (da parte di TUTTI) perché incaponirsi coi navigatori proprietari, quando CarPlay fa praticamente tutto e lo fa molto meglio.

Penso ci siano vari temi: dalle esigenze delle flotte business, alla volontà degli altri player come TomTom di porsi come alternative, usando gli accordi con le Case per forzare l'utilizzo

E poi ora come ora, con la crescente diffusione delle auto elettriche e della necessità di pianificare i viaggi con accuratezza, un navigatore del telefono che non recepisce le info dell'auto in tempo reale (come l'autonomia residua) rischia di diventare molto poco utile. 

Inviato
5 ore fa, diciottocavalli scrive:

Penso ci siano vari temi: dalle esigenze delle flotte business, alla volontà degli altri player come TomTom di porsi come alternative, usando gli accordi con le Case per forzare l'utilizzo

E poi ora come ora, con la crescente diffusione delle auto elettriche e della necessità di pianificare i viaggi con accuratezza, un navigatore del telefono che non recepisce le info dell'auto in tempo reale (come l'autonomia residua) rischia di diventare molto poco utile. 

però si parla della termica qui.

 

La prossima 500e (leggo che ha delle grosse limitazioni l'attuale, gli manca anche la pompa di calore per il riscaldamento) avrà una batteria diversa e probabilmente-vediamo- avrà preriscaldamento batteria e pompa di calore.

Inviato
8 ore fa, diciottocavalli scrive:

Penso ci siano vari temi: dalle esigenze delle flotte business, alla volontà degli altri player come TomTom di porsi come alternative, usando gli accordi con le Case per forzare l'utilizzo

E poi ora come ora, con la crescente diffusione delle auto elettriche e della necessità di pianificare i viaggi con accuratezza, un navigatore del telefono che non recepisce le info dell'auto in tempo reale (come l'autonomia residua) rischia di diventare molto poco utile. 

Per quanto riguarda la seconda parte, segnalo che ci sono applicazioni che forniscono il servizio di pianificazione recuperando le informazioni dell'auto in tempo reale ( ad oggi a pagamento).

3 ore fa, Matteo B. scrive:

però si parla della termica qui.

 

La prossima 500e (leggo che ha delle grosse limitazioni l'attuale, gli manca anche la pompa di calore per il riscaldamento) avrà una batteria diversa e probabilmente-vediamo- avrà preriscaldamento batteria e pompa di calore.

C'è anche da dire che credo ad oggi ci siano ben poche auto della categoria (intendo come dimensioni) della 500e, e forse anche della categoria superiore, dotate di preriscaldamento della batteria (mi viene in mente solo Hyundai Inster). Direi che comincia a vedersi da alcune C uscite ultimamente in su.

Per quanto riguarda la pompa di calore, trovo insulso che non sia fornita di serie. D'altro canto, per esperienza diretta con altra utilitaria elettrica dotata, direi che per tragitti brevi con partenza a freddo la differenza in termini di consumi è trascurabile (nei primi minuti si registrano assorbimenti importanti), il vero vantaggio si nota quando si da il tempo alla pompa di calore di lavorare per un po' e l'abitacolo comincia a scaldarsi per bene.

Modificato da LiF

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Questo sarebbe il topic della 500 hybrid. 😉

Giusto, allora a maggior ragione direi che avere il navigatore integrato nella strumentazione di una utilitaria ICE com cambio manuale per guida predittiva, pianificazione viaggi in elettrico ecc. non sia una priorità 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.