Vai al contenuto

Circa 10 anni fa nasceva l'Alfa 156


simonepietro

Messaggi Raccomandati:

Prendi una 75, togli la carrozza come si fa con il maggiolino :lol: e mettici quella di una 156.

Hai una delle Alfa migliori di tutti i tempi.

Questo Duetto un pò te lo contesto.... nulla da dire sul transaxle di 75/Alfetta, ma lo schema sospensivo di 156 era (secondo me) migliore....

Anche lo sterzo di 156 era secondo me ottimo e secondo a nessno quanto a feeling...

chiaro che tutto andava rapportato agli anni 90, certo non era pensabile avere tale e quale la medesima meccanica, sterzo, leveraggi cambio ecc..

il paragone era per l'impostazione tecnica che oggi si richiede a gran voce, immaginarsi ieri!

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 214
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma infatti il mio rimpianto è che 5 anni fa ho avuto il braccino corto e non ho preso il 2.5 busso ma il 2.0 JTS. :|

puoi sempre rimediare e trovare una delle ultime ;)

156 è stata l'ultima auto acquistata da mio padre nel momento in cui ha ceduto la conce: SW 1800 TS purtoppo banalsilver ::~ che però allora andava per la maggiore.

C'è ancora, ahimè... un esemplare nato male ed invecchiato peggio. Il motore "va" non come dovrebbe, ed anche le sosp post sono male regolate.

Livello di finitura pessimo, salvo solo i sedili, anche se davvero troppo turistici e poco contenitivi.

Ora passa i 70K km, e ne dimostra il doppio.

Sono anni che cerco di fargliela cambiare... avevo trovato una CorossWagon perfetta ma mi ha trovato scuse ridicole, tipo è Euro3!! per uno che in città l'auto la usa giusto per uscirci... vabbè, ha passato gli 80 inverni, non è che abbia + fregole.

Più che altro lo faccio per la sua sicurezza, non frena e si scompone...

Penso che aspetteremo 940 e poi sarà probabilmente l'ultima volta che stacca un assegno per un'auto nella sua vita :(

A me piace molto la Giugiaro, trovo che sia stata la corretta evoluzione, non poteva certo andare avanti così, gli anni passano anche per i capolavori. E poi secondo me serie0 ha semrpe sofferto della mancanza del faro tondo ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

...A me piace molto la Giugiaro, trovo che sia stata la corretta evoluzione, non poteva certo andare avanti così, gli anni passano anche per i capolavori. E poi secondo me serie0 ha semrpe sofferto della mancanza del faro tondo ;)

Quoto e sottoscrivo. Anche a me il frontale della Giugiaro piace molto più di quello della prima versione, mi sembra più aggressivo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Io farei frontale e fiancata della Giugiaro e sedere della ante Giugiaro ed abbiamo la 156 "perfetta".

Quoto! Il frontale Giugiaro mi è sempre sembrato molto Alfa, mentre effettivamente il posteriore ante era molto equilibrato, con lo "svaso" dei fari che veniva ripreso nella forma del portatarga e lo slancio dell'insieme...

Rimane comunque a mio avviso un buon esempio di come si poteva caratterizzare il Marchio pur nel rispetto della sinergie...

... Grande auto, anche in campo sportivo... Tra l'altro Sipz, in un'intervista-commiato della 156 TS ha rivelato come nella definizione della vettura di serie ci si fosse avvalsi anche della consulenza di Nordauto, e che la bontà della versione racing era dovuta anche ad uno sviluppo avvenuto in questa ottica...

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo Duetto un pò te lo contesto.... nulla da dire sul transaxle di 75/Alfetta, ma lo schema sospensivo di 156 era (secondo me) migliore....

Anche lo sterzo di 156 era secondo me ottimo e secondo a nessno quanto a feeling...

Non ci metterei la mano sul fuoco.

E' vero che nel 1997 il DeDion era un pelo superato, però all'anteriore le 116 e derivate vantano un quadrilatero basso vero e non adattato a una scocca McPerson

Quanto al feelings di sterzo, il top è senza nessuna servoassistenza......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

e nonostante questo una 320d consuma dalla prova di quattroruote a 130 km-h come la gpunto multjettt:):):)

ma siamo OT.....

bè a 130 km/h non mi sembra uno scandalo... anzi..

se si parlasse di 100 km/h si sarebbe sorprendente..

con il 320 d a 130 ci stai con un filo di gas...non è lo stesso per la gpunto

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ci metterei la mano sul fuoco.

E' vero che nel 1997 il DeDion era un pelo superato, però all'anteriore le 116 e derivate vantano un quadrilatero basso vero e non adattato a una scocca McPerson

Quanto al feelings di sterzo, il top è senza nessuna servoassistenza......

assolutamente d'accordo, il quadrilatero deformabile "vero" e basso della serie 116 è assolutamente da preferire al derivato mcpherson della 156, a quadrilatero alto...che seppur sportivo devo cmq parte della sua efficacia ad uno sterzo molto diretto e boccole più rigide.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

bè a 130 km/h non mi sembra uno scandalo... anzi..

se si parlasse di 100 km/h si sarebbe sorprendente..

con il 320 d a 130 ci stai con un filo di gas...non è lo stesso per la gpunto

Altre auto con 177cv...o anche con 140-150cv che consumano come il 320:):):):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Io farei frontale e fiancata della Giugiaro e sedere della ante Giugiaro ed abbiamo la 156 "perfetta".

La perfetta era la prima serie con gomme da 16" e magari minigonna della pack sport.....la giugiaro ha dei fari anteriore con un taglio che non centra nulla col resto dell'auto cmq è ovvio che nel 2003 per tenerla ancora in vita dopo 6 anni dovevano in qualche modo:):) darle una nuova immagine frontale...il posteriore delle giugiaro si spiega da solo:):) anche li cambiata tanto per cambiare.....e anche i cerchi lega (uguali alla GT)che si vedono di più in giro sulle giugiaro a razzette sono pessimi.

Delle giugiaro secondo l'unica veramente risucita è la crosswagon...con quel paraurti e rialzata sta bene con quei fari anteriori tagliati senza stile:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.