Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il problema era anche fare una macchina a coda alta e tronca, ma troncata male, morbidamente. Infatti, con lo spoiler posteriore migliorava non poco.

Ecco: andava creata una linea che inglobasse quello che invece era solo lo spoiler posticcio.

 

 

 

  • Risposte 1.6k
  • Visite 707.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • continuo a credere che dalle parti di Ingolstadt avessero questo poster appeso al muro del centro stile.   Pininfarina spaccava culi. Poco da dire 

  • Lancia Fulvia making of...                            

  • l'originale è una delle coupè più belle mai prodotte.       

Immagini Pubblicate

Inviato
On 9/1/2023 at 9:50 AM, stev66 said:

L'altra cosa inspiegabile è l'utilizzo del motore base 1.6 spi invece del mpi disponibile su Punto. 

Motore senza brio che ammazzava ogni sportività. 

E senza neppure essere elastico. 

È vero che pensavano che la clientela si spostasse sul 1.8, ma nel 1993 un motore 1.6 era una cilindrata alta ( soprattutto per chi veniva da 1.1 / 1.3). 

 

 

Sulla carta il 1600 singlepoint aveva prestazioni e consumi praticamente identici al 1300 a carburatori. Che però suonava bene e prendeva giri che era un piacere. Poi la velocità era ridicola perché la potenza era quella che era, ma era davvero un piacere guidarlo. Invece il 1600 75 CV della Delta 2 era moscio e pigro (anche per il peso). Probabilmente i costi di produzione del multipoint erano troppo alti ed erano parecchio indietro sullo sviluppo dell'iniezione elettronica + catalizzatore sui Lampredi monoalbero.

 

 

On 9/1/2023 at 10:35 AM, Tony ramirez said:

Allora dovete farmi aprire photoshop anche quando non posso... Bravi bravi..

 

Ho provato a mettere in atto tutti i cambiamenti sopra discussi, lunotto meno inclinato, sbalzo posteriore più pronunciato, gruppi posteriori avvolgenti.

non ho chiaramente abbassato l'abitacolo come diceva Paolo.

Sono partito direttamente da una Dedra a cui ho accorciato lo sbalzo anteriore e per differenziare le porte ho messo la battuta in tinta.

..e niente raga, secondo me al Cs fecero il massimo con quello che avevano e potevano, anche con i nostri cambiamenti il risultato non migliora.

 

spacer.png

 

 

Sarà, ma per me così diventa non certo perfetta, ma sicuramente molto più interessante!
Ha addirittura un che di Golf (e addirittura di Audi A1 attuale)

Modificato da v13

Inviato
6 minuti fa, v13 scrive:

 

Sulla carta il 1600 singlepoint aveva prestazioni e consumi praticamente identici al 1300 a carburatori. Che però suonava bene e prendeva giri che era un piacere. Poi la velocità era ridicola perché la potenza era quella che era, ma era davvero un piacere guidarlo. Invece il 1600 della Delta era moscio e pigro (anche per il peso). Probabilmente i costi di produzione del multipoint erano troppo alti ed erano parecchio indietro sullo sviluppo dell'iniezione elettronica + catalizzatore sui Lampredi monoalbero.

 

 

 

Sarà, ma per me così diventa non certo perfetta, ma sicuramente molto più interessante!
Ha addirittura un che di Golf (e addirittura di Audi A1 attuale)

Si riguardandola dopo un paio di ore devo dire che ha la sua dignità, forse si avvicina ancora di più a delta 1.

nessuno però ha notato che per "aggiustare" le cose, ho messo un piccolo alettoncino in alto.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
7 ore fa, Tony ramirez scrive:

 

spacer.png

spacer.png

 

 

La Dedra, delle 3 "sorelle", era quella che mi era sempre piaciuta di più.

Turbo integrale, poi... mmhhh....

 

Quella sotto, invece, è la Delta II che tutti avremmo voluto ma non è mai nata... forse perché così sarebbe costata troppo (l'altra, invece, col suo successone... :roll: )

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

 

Sulla carta il 1600 singlepoint aveva prestazioni e consumi praticamente identici al 1300 a carburatori. Che però suonava bene e prendeva giri che era un piacere. Poi la velocità era ridicola perché la potenza era quella che era, ma era davvero un piacere guidarlo. Invece il 1600 della Delta era moscio e pigro (anche per il peso). Probabilmente i costi di produzione del multipoint erano troppo alti ed erano parecchio indietro sullo sviluppo dell'iniezione elettronica + catalizzatore sui Lampredi monoalbero.

 

 

 

Sarà, ma per me così diventa non certo perfetta, ma sicuramente molto più interessante!
Ha addirittura un che di Golf (e addirittura di Audi A1 attuale)

Il problema è che nello stesso 1993 il motore 1.6 mpi debutta su Punto. 

Quindi c'era. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

secondo me il volerla ammorbidire per modernizzarla ha portato ad un risultato mediocre

Delta I era perfetta per i tagli netti e decisi che la rendevano perfettamente proporzionata

 

DELTA I VS II.jpg

  • 1 mese fa...
Inviato
2 ore fa, sonicwp7 scrive:

da pinterest

49e8d6572d59c3900a8354c6be744c96 (1).jpg

Dal codice sembra la Thesis, ma non so se sia una versione alternativa o il famoso restyling

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Dal codice sembra la Thesis, ma non so se sia una versione alternativa o il famoso restyling

la mascherina è simile a quella di K quindi penso sia un modello alternativo di thesis ma non un restyling

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.