Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro dei siti produttivi Stellantis

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Featured Replies

  • Risposte 9.1k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
1 hour ago, pumadog said:

Do you think the Fiat Grizzly will make it to Türkye?

Se non hanno deciso nulla fin ora sicuramente non faranno in tempo ad assicurare una transizione ininterrotta, e quindi la perdita della leadership di mercato (veramente gia inziata). In piena tradizione FCA/Stellantis. Poi si meravigliano che i clienti vanno altrove e non tornano piu..

Inviato

Stellantis, arrivano operai a basso costo dal Nepal per produrre la Grande Panda in Serbia.

Stellantis deve soddisfare gli ordini della Fiat Grande Panda e ha bisogno di arrivare al più presto almeno alle 500 vetture al giorno, un target sul quale è molto in ritardo dato che inizialmente era stato previsto per inizio aprile, secondo i piani del gruppo.

Secondo le fonti, Stellantis sta risolvendo il problema reclutando lavoratori «provenienti dal Nepal e da Paesi limitrofi» e ne «sono già arrivati circa un centinaio». E anche nella giornata di ieri, ad esempio, davanti allo stabilimento si sono formate file di lavoratori provenienti da Paesi asiatici come India e Bangladesh, oltre che sempre dal Nepal e probabilmente anche dal Buthan.

E intanto gli italiani in trasferta in Serbia salgono a 200 e gli ultimi innesti arrivano da Melfi e Pomigliano.

https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-arrivano-operai-a-basso-costo-dal-nepal-per-produrre-la-grande-panda-in-serbia-202510221752065575

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

In Brasile Fiat gestisce con rispetto i dipendenti nelle fabbriche. Spero che Filosa faccia qualcosa di simile in Europa. Non se ne può più di leggere cose oscene come i nepalesi in Serbia perché pagare 600 euro al mese l’operaio serbo non basta più. Si vede poi con quali risultati.

Inviato

Stellantis, Fim-Cisl: "C'è un'ottima notizia per la fabbrica di Pratola Serra"

La Fim-Cisl ha tenuto oggi presso lo stabilimento Stellantis di Pratola Serra un ciclo di assemblee, che ha visto la partecipazione del coordinatore nazionale Stefano Boschini, con la finalità di fornire comunicazioni in merito alla tutela del salario dei lavoratori e le risultanze del recente incontro svoltosi in sede ministeriale tra le 00.SS. e l'a.d.del gruppo Stellantis Antonio Filosa.

Per quanto riguarda il primo punto all'ordine del giorno, la Fim-Cisl ha informato i dipendenti in merito alle iniziative messe in campo per il recupero degli scatti di anzianità retribuiti in busta paga che erano risultati erosi in seguito al passaggio dal vecchio inquadramento professionale ed il nuovo previsto nel C.C.S.l. mettendo a disposizione degli interessati il patrocinio dell'ufficio vertenze territoriale di cui si awale la Fim-Cisl.

Per quanto concerne il secondo punto, dalla relazione del coordinatore Boschini, si evince, al di là di un quadro di generale preoccupazione per la sorte degli stabilimenti Stellantis in Italia, una condizione di stabilità produttiva ed occupazionale per iI sito di Pratola Serra confortata dall'annuncio da parte dell'a .d. Filosa dell'awio di un progetto (per il quale non sono stati comunicati tempi certi di realizzazione) per un nuovo motore diesel talmente innovativo da consentire l'installazione di una tecnologia ibrida .

All'ottima notizia della conferma dei volumi produttivi si aggiunge la speranza di ulteriori volumi futuri se si decidesse di allocare in Irpinia le future produzioni.

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 minuto fa, Kay195 scrive:

In pratica il "motore diesel talmente innovativo da essere ibrido" è il 2.2mjet Euro7 mHEV P0😐

Non è poco di questi tempi...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
16 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Non è poco di questi tempi...

Sicuramente è una buona cosa che ci sia un motore dai grandi volumi come il B2.2, ma per me è il minimo averlo mantenuto a PT.

Di tutti i Pratola Serra sono rimasti solo i Multijet famiglia B, su Compass e derivati il 2.0 è uscito di produzione sostituito proprio dal 2.2, il 1.6mjet muore con Tonale. Senza B2.2 praticamente chiudono.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.