Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro dei siti produttivi Stellantis

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, Graziano68dt scrive:

Aspetto il prossimo piano industriale, ma direi che se non sono manco in grado di sostituire auto come la Renegade, modello di punta commerciale UE di Jeep fino a 2 anni fa, direi che qualche mea culpa da parte dei dirigenti STLA tocca che salti fuori.

Non può essere sempre colpa del mercato se si floppa...

Credo che la prossima GigaPanda sostituirà di fatto Renegade (anche la vecchia è stata fatta con marchio Jeep anche se di fatto era una Fiat e la mancanza di una vera SUV nel listino Fiat si è fatta sentire fin troppo, 500x era un'altra roba)

Jeep ha già Avenger che va molto bene, comunque nulla esclude che Renegade possa tornare in futuro

29 minuti fa, pumadog scrive:

For the model name and marketing confusion we can only hope on Olivier's retirement soon.

L'unica colpa che imputo a Francois è l'eliminazione del colore grigio dalla gamma Fiat, poi se dall'alto gli hanno bloccato tutti i modelli nuovi per lungo tempo non si poteva far granché...

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

  • Risposte 9.1k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
25 minuti fa, Zyx scrive:

Credo che GigaPanda sostituirà di fatto Renegade (anche la vecchia è stata fatta con marchio Jeep anche se di fatto era una Fiat e la mancanza di una vera SUV nel listino Fiat si è fatta sentire fin troppo, 500x era un'altra roba)

Jeep ha già Avenger che va molto bene, comunque nulla esclude che Renegade possa tornare in futuro

.... ok, ora possiamo essere sicuri che sarà un buco nell'acqua

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Ma infatti Renegade 2 non è stata cassata, al contrario di ciò che affermava un articolo di AMuS ad Agosto, da cui è partita questa voce.

Inviato
22 hours ago, The Krieg said:

Tutto molto bello, procederanno a mettere il 1.2 full hybrid

A parte le battute. Per me il 1.2 puo' tranquillamente continuare a essere offerto ma non puo' essere la sola motorizzazione ibrida. Se vogliono recuperare mercato, si devono sbrigare a offrire il nuovo 1.6 full hybrid e plug-in, che per gli USA mi pare previsto per il 2026, anche da noi in Europa. Idealmente dovrebbe essere offerto in contemporanea organizzandosi con la produzione

Inviato
2 ore fa, Kay195 scrive:

Ma infatti Renegade 2 non è stata cassata, al contrario di ciò che affermava un articolo di AMuS ad Agosto, da cui è partita questa voce.

Rimane una vergogna che rimanga il buco, perché tra fca prima e stellantis poi si poteba tranquillamente sostituire

Inviato

Il governo italiano torna a parlare di Stellantis. E lo fa per bocca del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che a margine del convegno per l’inaugurazione della mostra “Identitalia” appena concluso presso il Museo del Novecento M9 di Mestre ha spiegato come il gruppo stia mantenendo gli accordi e non stia prevedendo licenziamenti in Italia.

Urso su Stellantis

“Mentre in Europa decine di grandi aziende stanno procedendo a licenziamenti collettivi di decine di migliaia di lavoratori, penso solo a Bosch che ha annunciato 25.000 esuberi, in Italia Stellantis non sta licenziando – le sue parole riprese da Il Sole 24 Ore – Il gruppo sta quindi mantenendo gli accordi che avevamo siglato nel dicembre 2024. L’epicentro del terremoto sta a Bruxelles e nelle scelte folli del Green Deal che stanno mettendo in ginocchio l’intera filiera dell’auto europea”.

Urso: “Stellantis mantiene gli accordi e non licenzia in Italia”

A me sembra di sognare(o meglio di vivere un incubo).

3/4 degli operai sono in CIG, gli altri fanno attività minime o addirittura trasferte verso la serbia per lavorare, e questo pupazzo pare quasi contento che STLA non licenzi(per ora, ma tra un po' ci arriviamo).

E allora è proprio vero che JE in Italia può fare quello che vuole con il benestare delle parti sociali.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
On 25/09/2025 at 16:20, DonViToCorleone scrive:

Ma su Giulia e Stelvio 2 non si sa niente piu?

Più a lungo stanno zitti e meglio è, se questo è l'andazzo 😂

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
48 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Urso: “Stellantis mantiene gli accordi e non licenzia in Italia”

A me sembra di sognare(o meglio di vivere un incubo).

3/4 degli operai sono in CIG, gli altri fanno attività minime o addirittura trasferte verso la serbia per lavorare, e questo pupazzo pare quasi contento che STLA non licenzi(per ora, ma tra un po' ci arriviamo).

E allora è proprio vero che JE in Italia può fare quello che vuole con il benestare delle parti sociali.

L'importante è mantenere i numeri: vuoi per le statistiche, per i dati Istat sulla disoccupazione, per i risvolti politici che ci sarebbero se venisse detto qualcosa di diverso..insomma i numeri servono a tutto/i tranne per quelli che hanno a cuore il prodotto, semplicemente perchè di prodotto non c'è neanche l'ombra tranne qualche accrocco (500 ibrida) o qualche prodotto cotto e stracotto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.