Vai al contenuto

VAG - 2.0 BiTDI 272 CV con Elettrocompressore e cambio DSG 10 Rapporti (DQ551)


Beckervdo

Messaggi Raccomandati:

Nota sui consumi.

Il mio 5 cilindri turbo 2000cc del 1998 fa i 10km/l di media usato senza badare ai consumi.

11-12km/l in autostrada, il 6 marce fa i 12km/l a 120kmh.

Miracoli dell'aerodinamica.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma tutta questa cavalleria spremuta da un 2.0tdi servirà ad aumentare gli introiti delle manutenzioni??:lol:
Prima di tutto serve a far si che su autopareri si arrivi ad oltre 30 messaggi in 2 giorni, senza che vi sia "Alfa Romeo" nel titolo... :§

Io non credo lo metteranno mai in produzione, verosimile tirino fuori un qualche ibridino non eccessivamente potente, magari partendo dal 1.6 TDI ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima di tutto serve a far si che su autopareri si arrivi ad oltre 30 messaggi in 2 giorni, senza che vi sia "Alfa Romeo" nel titolo... :§

30 messaggi di cui il 20% scarso effettivamente riferiti al motore del titolo :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma credo che il cambio sarà disgiunto dal motore e godrà di applicazioni proprie. In attesa di arrivare (ritornare) al variatore...visto che con 10 marce sarà un continuo cambiare.

Poi il motore farà al massimo 12km/l, considerando che già il vecchio 177cv è una spugna.

Modificato da Somaro

Passat SW TDI 177CV 4Motion

Link al commento
Condividi su altri Social

Il DSG 10 rapporti mi sembra una fesseria, sinceramente.

Il motore invece è interessante, sembra un buon risultato. Sarebbe più interessante ancora una soluzione più semplice, che consentisse di avere minore potenza ma consumi migliori e fluidità maggiore dei diesel attuali.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Capisco che si debba sempre tendere all' evoluzione tecnica dei motori ( potenza, curva di coppia, consumi, fruibilità ). Ma sto 2.0 4L ha prestazioni del tutto simili al 3.0 6V ( stessa potenza, probabilmente stessa coppia e non sono affatto sicuro che consumi poi meno ). Al netto del problema attuale trasversale vs. longitudinale, perché non pesare di offrire su FUTURE Passat anche un "semplice" 3.0 V6 in luogo di un super tecnologico ( e tirato ) 2.0 4L?

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link al commento
Condividi su altri Social

Capisco che si debba sempre tendere all' evoluzione tecnica dei motori ( potenza, curva di coppia, consumi, fruibilità ). Ma sto 2.0 4L ha prestazioni del tutto simili al 3.0 6V ( stessa potenza, probabilmente stessa coppia e non sono affatto sicuro che consumi poi meno ). Al netto del problema attuale trasversale vs. longitudinale, perché non pesare di offrire su FUTURE Passat anche un "semplice" 3.0 V6 in luogo di un super tecnologico ( e tirato ) 2.0 4L?

Forse perchè ormai il v6 è cosa trita e ritrita e loro vogliono fare in modo di convincere le " masse " che un 4l strapompato sia meglio?

Magari non sanno più cosa inventarsi e escono con la " novità " in fatto di motori, visto che lo stile delle linee esterne e il minimalismo degli interni sono stilemi che non sono cambiati granchè.

Per l'affidabilità è da vedere.

Ha tutte le carte in regola per poter essere un motore delicato ma se è stato sviluppato con un pò di buon senso, può reggere tranquillamente oltre 300k km.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.