Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Renault Scénic 2016? 121 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Renault Scénic 2016?

    • Molto
      75
    • Abbastanza
      29
    • Poco
      8
    • Per niente
      9

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 226
  • Visite 71.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • WS   Non sembra affatto male!

  • Casso... che bell'ovetto! Da vedere meglio, magari con cerchi umani, però stilisticamente parlando, questo il pulmino - sigh - bmw se lo mangia imho Ottima idea la colorazione nera del tetto che r

  • Ti dirò, per una volta l'auto andata in produzione sembra meglio del concept.

Immagini Pubblicate

Inviato

ovviamente non dico di tornare a soluzioni da Forumla 1 "ante litteram".....ovvero cerchi da 13" con gommazze larghissime....(seppur certe soluzioni come in Giulia GTA a me piacciono da matti) ...ma le ruote delle biciclette sulle macchine anche no.....essù.

 

 

Modificato da Dannatio

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
25 minuti fa, Dannatio dice:

...ma le ruote delle biciclette sulle macchine anche no.....essù.

 

 

 

Io voglio dei copertoncini con camera d'aria come sulla mia bici da corsa. :D

Inviato

roba da hipermiler su strade rettilinee .. peggiorano accelerazione, dinamica di guida e sono bruttissime. Direi un bel mix 

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
3 ore fa, Aymaro dice:

in realtà è una strada aperta dalla BMW con la I3 e che imho prenderà sempre più piede quello delle gomme di raggio maggiorato a sezione ridotta

EcopiaEP500.jpg

155/70 R19  

 

2cv/dyane style

 

12030050_index_1.jpg

 

125/15

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

Perché altre auto anche blasonate sportive vengono criticate per "l'effetto ruotine" (che poi esiste come pippa mentale solo in foto) e poi quando una Casa mette ruote grandi, come in questa Scenic, piovono ancora critiche? Ogni modello viene disegnato con un criterio, che qui era quello di distinguersi dalle monovolume medie con un profilo laterale più slanciato e compatto, e la proporzione ottenuta tra lunghezza e ruote, come tra altezza e ruote, serve a questo scopo. Non credo che lo scopo fosse migliorare il comportamento su strada.

Inoltre, credo IMHO che qui la sezione sia 195 o giù di lì, più larga di quella dell'esempio riportato da altro utente riferito a una vettura ibrida bavarese

 

Modificato da Wilhem275

 

 

 

Inviato
1 ora fa, savio.79 dice:

Perché altre auto anche blasonate sportive (non faccio esempi diretti sennò i moderatori mi censurano il messaggio, e oggi sarebbe la seconda volta) vengono criticate per "l'effetto ruotine" (che poi esiste come pippa mentale solo in foto) e poi quando una Casa mette ruote grandi, come in questa Scenic, piovono ancora critiche?

 

Perchè  "l'effetto ruotine" sulle criticate vetture è dato dal disegno pesante della fianca/proporzioni sgradevoli , non certo dal diametro ridotto dei cerchi.

Si critica proprio la necessità di adottare diametri importanti, con le conseguenze fisiche su comfort, masse non sospese, ovalizzazioni.. quando sulle care vecchie 156 , e36 ecc ecc bastava un 16' per sentirsi su un coupè.

 

E' quindi coerente criticare un'auto che cerca di ridurre l'effetto ruotine usando ruotone strette?

Imho sì, al netto di vittimismi complottardi.

 

Modificato da Wilhem275

Inviato

sarà, ma a me (su certe vetture) vedere gomme strette piace. Le trovo "giuste" per il contesto in cui sono. Stessa cosa dicasi per coloro che magari, su una serie 1 E87 come la mia, mettono i 19, con le 255 dietro. Rendono oscena la vista sia di lato che dietro, facendola sembrare anabolizzata e da tuning di cattivo gusto. IMHO, per la suddetta vettura, il cerchio ideale è il 17, che dona equilibrio estetico e dinamismo di marcia senza esagerazioni. Quindi bisogna sempre fare una mediazione ed appellarsi al "buon gusto" cosa ormai rara anche in Italia.

 

Per la cronaca, trovo le ruote della i3 fighissime nel contesto in cui sono inserite. Non avrebbe senso mettere i 225 su una vettura elettrica che non ha molta autonomia, ma forse non tutti di voi sanno, che le ruote a sezione ridotta, sulla i3 nello specifico, è una scelta dettata da due fattori, il primo ovviamente l'impatto aerodinamico direttamente legato all'autonomia, il secondo, la sezione ridotta permette di regolarizzare lo spazio a bordo, oltre che del bagagliaio, visto che le "coppe" dei passaruota sono più ridotte del normale, e dato che la i3 non è così enorme, hanno ottenuto due piccioni con una fava. Mi vorrei spingere anche sul pensare che siano anche esigenze di spazio per la componente meccanico/elettrica, ma in questo caso meglio che intervengano persone più informate di me.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Questa mi pare proprio ben riuscita, un po' meno "standard" rispetto a Megane e Talisman: non è servito fare dei fari strani per renderla particolare [emoji6]

Dalla folla che c'era al porte aperte per provarle e per preventivarle credo che forse i fari strani, che poi non credo siano tanto strano, non sono serviti ma tutti i contenuti e lo sforzo stilistico in generale si

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.