Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, AleMcGir dice:

Giulia "normale"? mi pare non sia la quadrifoglio vero?

"La componente più importante è l'emozione"

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On May 12, 2016 at 00:32, AlbertoDM dice:

ca816d6fc93bf1a56112fca5804adead.jpg

Vado a cambiarmi le mutande

Questa è senza dubbio la zona meno riuscita degli interni. Un po' sottotono, e con quella porcheria immonda del joystick elettronico del cambio automatico di plasticazza, diventa inguardabile. Peccato perché fa scadere interni IMO belli. 

Sono preoccupato per il sistema di infotainment che a quello che so non è ancora pronto ne a livello di software che di integrazione.

Inviato
24 minuti fa, RVC dice:

Questa è senza dubbio la zona meno riuscita degli interni. Un po' sottotono, e con quella porcheria immonda del joystick elettronico del cambio automatico di plasticazza, diventa inguardabile. Peccato perché fa scadere interni IMO belli. 

Sono preoccupato per il sistema di infotainment che a quello che so non è ancora pronto ne a livello di software che di integrazione.

 

A me non sembra distaccarsi troppo da altri scempi di plasticaccia...anzi...certo, se almeno la cornicetta del joystick l'avessero fatta in metalluro, sarebbe stato meglio, ma sono peccatucci.

 

Il rotore dell'infotainment mi pare ampiamente nella media fra metalluro, gomma e superficie touch nera lucida. La modanatura ampia del tunnel, invece, è qualcosa che non si riscontra facilmente nella concorrenza.

Inviato
On 11/5/2016 at 15:57, Dallebu dice:

 

 

Si può mettere tutto il materiale fotografico e video in prima pagina che mi sono perso un mucchio di roba e non la ritrovo? :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, RVC dice:

Questa è senza dubbio la zona meno riuscita degli interni. Un po' sottotono, e con quella porcheria immonda del joystick elettronico del cambio automatico di plasticazza, diventa inguardabile. Peccato perché fa scadere interni IMO belli. 

Sono preoccupato per il sistema di infotainment che a quello che so non è ancora pronto ne a livello di software che di integrazione.

 

Secondo me e'  preferibile la soluzione minimalista Alfa e Volvo, rispetto a quella BMW e perfino rispetto a quella Audi che ha i portabicchieri a vista. 

Quanto all'infotainmenent, come hardware e' lo stesso identico di BMW ed anzi in una versione più recente che debutta su Giulia , come definizione il display da 8,8" che usa Alfa e BMW e' superiore rispetto a quello da 8,3" che usano gli allestimenti top di Audi A4, tutti di provenienza Magneti Marelli. 

Ora sulle critiche su software, quelle erano giustificate sulle pre-serie a Francoforte etc, ormai e' veloce come quello BMW, e la grafica secondo me e' migliore, ovvio che la suite e' nuovissima e ci sono ampi margini di miglioramento. 

Tra l'altro e' molto meglio integrato grazie al deco screen, e meno cheap rispetto alla concorrenza con la soluzione "tablet", mentre grazie alla integrazione sotto un black panel di dimensioni superiori, in diverse applicazioni il display sembra nettamente più grande di quello che realmente e'. 

Modificato da T a u r u s

Inviato
On 12 maggio 2016 at 00:39, Sadman dice:

 

Niente da fare, a me quella leva del cambio e la mancanza della cuffia non mi piacciono nel modo più assoluto...più forte di me, così come lo era per Volvo e compagnia bella che adottano la stessa soluzione.

 

2012-bmw-3-series-72.jpg

 

Così mi sta bene.

 

Il resto mi piace globalmente, ma potendo intervenire cambierei la zona affianco al tunnel: più imbottiture in pelle e sistemerei quella zona che c'è sulla "parete" destra affianco alla leva del cambio in corrispondenza del punto in cui curva la plastica.

tNp0Ibu.jpg

Mi disturba quel rigonfiamento centrale, non è armonioso. :si:

 

Ah e ovviamente, montanti neri che spero poi ci saranno optional volendo.
 

accidenti!

devo darti ragione (sul primo punto, il secondo non l'avrei visto nemmeno con una lente.

la mia auto attuale é -guarda caso- esattamente la serie 3 che porti ad esempio, stesso volante, stesso tutto (si, il cambio é fantastico!) e ora che me lo fai notare, su un armonia d'insieme molto più elegante e meano pasticciata, come quella proposta da Alfa, la leva del cambio ... glabra (fa un po' anal intruder) sembra triste. Un'opportunità persa.

Sto scrollando le pagine del forum e avevo appena fatto vedere a mia moglie quest'allestimento nero e legno come esempio di interni eleganti e ben riusciti, ma su questo punto mi tocca dire che hai ragione.  Son inciampati sulla leva. 

Modificato da Ratman1313

Inviato
3 ore fa, T a u r u s dice:

 

Secondo me e'  preferibile la soluzione minimalista Alfa e Volvo, rispetto a quella BMW e perfino rispetto a quella Audi che ha i portabicchieri a vista. 

Quanto all'infotainmenent, come hardware e' lo stesso identico di BMW ed anzi in una versione più recente che debutta su Giulia , come definizione il display da 8,8" che usa Alfa e BMW e' superiore rispetto a quello da 8,3" che usano gli allestimenti top di Audi A4, tutti di provenienza Magneti Marelli. 

Ora sulle critiche su software, quelle erano giustificate sulle pre-serie a Francoforte etc, ormai e' veloce come quello BMW, e la grafica secondo me e' migliore, ovvio che la suite e' nuovissima e ci sono ampi margini di miglioramento. 

Tra l'altro e' molto meglio integrato grazie al deco screen, e meno cheap rispetto alla concorrenza con la soluzione "tablet", mentre grazie alla integrazione sotto un black panel di dimensioni superiori, in diverse applicazioni il display sembra nettamente più grande di quello che realmente e'. 

Seh, va beh. Tutto ok come sempre. 

FYI, almeno uno degli esemplari di Giulia delle prove è stato ritirato proprio perché l'infotainment non funzionava bene e addirittura si spegneva mentre c'erano su i giornalisti...

Non è che le cose si dicono a caso. 

 

Sul tunnel ho parlato specificamente del selettore dell'automatico, perché quella robaccia che hanno usato sembra un accessorio da videogame per PC anni 90. Dai, è ingiustificabile una roba così. Sali su una Passat qualsiasi ed è infinitamente meglio risolta la cosa. E io le VW non le posso vedere! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.