Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Buongiorno a tutti ....

ma cosa serve cercare allungo se il motore ti da tutto subito e con una regolarità incredibile e un cambio zf 8 marce impeccabile ????

ricordo i vecchi motori alfa / Fiat che arrivavano a 7000 giri ma non andavano... qui ci troviamo a Guidare una macchina che basta accelerare e ti fa sorpassare anche in 6...

io sono propio contento dei motori di nuova generazione ?

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Buongiorno a tutti ....
ma cosa serve cercare allungo se il motore ti da tutto subito e con una regolarità incredibile e un cambio zf 8 marce impeccabile ????
ricordo i vecchi motori alfa / Fiat che arrivavano a 7000 giri ma non andavano... qui ci troviamo a Guidare una macchina che basta accelerare e ti fa sorpassare anche in 6...
io sono propio contento dei motori di nuova generazione [emoji106]


Quotissimo.

Peraltro rimango sempre basito di come si osannino a priori gli hi-rev come se non avessero controindicazioni nell'uso daily...

Provati solo alla PlayStation immagino.


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato
Adesso, Bauhaus dice:

 


Quotissimo.

Peraltro rimango sempre basito di come si osannino a priori gli hi-rev come se non avessero controindicazioni nell'uso daily...

Provati solo alla PlayStation immagino.


☏ iPhone ☏

 

 

che vuoi che siano quei meravigliosi vuoti di potenza fino a 3/4mila giri quando ti ritrovi in un vialone cittadino o nel traffico della tangenziale, quando poi alle 3 di notte puoi liberare i cavalli fino alla zona rossa :mrgreen:

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
10 minuti fa, Bauhaus dice:

Peraltro rimango sempre basito di come si osannino a priori gli hi-rev come se non avessero controindicazioni nell'uso daily...

 

prodotti_ivecoDaily.jpg

Inviato
Ok però di regola la zona rossa era prima. I Pratola tiravano abbastanza. E poi questo è turbo 

No no, la zona rossa iniziava proprio a 7000. Ad ogni modo lo so che questo è turbo. Ma anche gli altri motori che raggiungono certi regimi erano o sono aspirati.

☏ SM-G920F ☏

Inviato
4 ore fa, Ale4c dice:

Buongiorno a tutti ....

ma cosa serve cercare allungo se il motore ti da tutto subito e con una regolarità incredibile e un cambio zf 8 marce impeccabile ????

ricordo i vecchi motori alfa / Fiat che arrivavano a 7000 giri ma non andavano... qui ci troviamo a Guidare una macchina che basta accelerare e ti fa sorpassare anche in 6...

io sono propio contento dei motori di nuova generazione ?

Quoto. Solo non concordo col fatto che non andavano. 

54 minuti fa, TheAlfaRomeo dice:


No no, la zona rossa iniziava proprio a 7000. Ad ogni modo lo so che questo è turbo. Ma anche gli altri motori che raggiungono certi regimi erano o sono aspirati.

☏ SM-G920F ☏
 

Non mi riferivo alla tua ma in generale.  Non mi pare che tutte le alfa, anche più vecchie, abbiano avuto la zona rossa 7000

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Non mi riferivo alla tua ma in generale.  Non mi pare che tutte le alfa, anche più vecchie, abbiano avuto la zona rossa 7000

Ah sorry. Non avevo capito [emoji38]

☏ SM-G920F ☏

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Forse siete troppo giovani o non vi ricordate ma le 75 (o le Alfetta o Giulietta 116) a carburatori avevano la potenza massima a 5300 giri ( la 1.8 ad esempio ) con una grande elasticità ai bassi che permettevano di uscire dal traffico in ogni condizione e tirare oltre i 5500 giri non serviva granchè. Successivamente arrivò l'iniezione elettronica e la potenza massimo passò a 5800 giri con il limitatore posto a circa 6300 giri, pure per le V6. La cosa era ancora più evidente sul bialbero 1.8 sovralimentato che da originale oltrepassati i 5800 giri aveva un evidente calo della spinta. Questo per dire che in Alfa non si è quasi mai cercato le prestazioni nella zona alta del contagiri, piuttosto si è preferito avere una buona coppia ai bassi. Un caso a parte è il mitico V6 di Arese a 24 valvole che spingeva sempre dai bassi fino a 7000 giri.

 

Preferisco quindi questi ultimi turbo con zona rossa a 6000 giri che spingono subito da 1500 giri circa piuttosto dei plurivalvole 4 cilindri aspirati di 10 anni fa che iniziavano a spingere dai 4000 giri in su con consumi da Ferrari ed avevano spinto quasi tutti a passare ai turbodiesel.:-D

Modificato da passionealfaromeo

Inviato

Eheheh! su alcuni siti il photoshop di QR con la Giulia SW con portellone aperto (che era stato riportato anche in questi lidi) è diventato "un'immagine rubata" e la sw viene data per certa, con probabile presentazione al prossimo salone di Ginevra, insomma tra tre mesi :::::::::

http://www.carscoops.com/2016/12/alfa-romeo-giulia-sportswagon-leaked.html

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.