Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Felis dice:

Per molte questioni qui sollevate, Attivissimo (che ha versato la prenotazione) ha preparato una FAQ:

 

http://attivissimo.blogspot.it/p/tesla-e-auto-elettriche-risposte-alla.html

 

Continuo a non capire dove siano più avanti delle altre proposte elettriche.

Un'auto elettrica è un oggetto quasi banale.

Difatti loro hanno imbottito l'auto di batterie per farle avere un'autonomia decente.

 

I problemi sono i soliti, batterie, tempi di ricarica, approvigionamento, etici, etici, etici....

 

 

Più vedo quegli interni e più ho un moto pietoso nei confronti dei futuri acquirenti. :disp:

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 2.3k
  • Visite 431k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
12 minuti fa, stev66 dice:

cioè ti sta dicendo che la presa in garage ti succhia 14 A quando attacchi la macchina ?

Quindi in casa anche avendo un contratto a 4,5 Kw , alla fine se attacchi la macchina a ricaricare non puoi fare la lavatrice. :)

 

p.S. probabilmente l'amperaggio è programmabile, ma in questo caso diminuiscono anche i km ricaricati. :)

 

Già

Ecco perchè secondo me 6kw sono d'obbligo, se si vuole mantenere uno stile di vita simile a prima (prima dell'auto elettrica).

 

L'auto elettrica è una sfida che va affrontata, ma con i suoi tempi. Il fatto che i prodotti Tesla stiano diventando beni di tendenza, accelera inutilmente la cosa.

Modificato da Bosco

Inviato
13 minuti fa, jeby dice:

 

 

Poi, parliamoci chiaro, come pensi che possa sopravvivere Tesla che viaggia coi conti in rosso o al limite del rosso ad ogni trimestre fiscale, e ogni volta che deve annunciare grandi perdite annuncia un nuovo modello... c'è dietro qualcuno con interessi... sai politici, lobby ecc.. 

 

Ma lascia perdere il commerciale, è ovvio che H2 non è nulla di questo oggi.

 

poi voglio che mi spiego di politici, lobby, il giro dei soldi..

 

perché se sono un politico che vuol beccare tangenti/contributi(far bella figura oggi faccio prima a prenderle per installare colonnine, far fare ricerche dispendiose sulle batterie , ecc.. è inutile andarsi a complicare la vita con H2.

 

H2: vedo aziende come Toyota che fa i soldi con Prius  (che è semi elettrica) e che li spende VOLONTARIAMENTE in Mirai. non in una Lexus  Sedan Elettrica

Modificato da Matteo B.

Inviato
10 minuti fa, Matteo B. dice:

 

H2: vedo aziende come Toyota che fa i soldi con Prius  (che è semi elettrica) e che li spende VOLONTARIAMENTE in Mirai. non in una Lexus  Sedan Elettrica

 

lì c'è il ritorno marchettaro chiaramente, guarda come siamo fighi a fare una serie limitatissima di roba che la gente non può usare...

 

C'è chi butta soldi a palate in F1, chi li butta nell'idrogeno. Il ritorno pratico è lo stesso, quello che rientra è l'immagine.

 

Gli intrallazzi sull'idrogeno li abbiamo già fatti nel vecchio continente

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
47 minuti fa, Matteo B. dice:

Tesla dichiara "15 km ogni ora di ricarica a 220v.".

 

Ma è una dichiarazione incompleta, in quanto non può calcolare l'energia necessaria, ne la potenza richiesta :)

 

 

EDIT: ho visto ora che altri hanno riportato le specifiche complete. Come si vede serve sicuramente un impianto elettrico performante per poterla ricaricare ;)

Inviato
7 minuti fa, jeby dice:

 

lì c'è il ritorno marchettaro chiaramente, guarda come siamo fighi a fare una serie limitatissima di roba che la gente non può usare... Gli intrallazzi sull'idrogeno li abbiamo già fatti nel vecchio continente

 

ne continuiamo a fare.

 

sono progetti ancora di ricerca, ma si va avanti.

 

edit

 

se vabbè, la visibilità mediatica dell'idrogeno è pari a zero. 

 

http://h2me.eu/about/hydrogen-refuelling-infrastructure/

Modificato da Matteo B.

Inviato
2 ore fa, NOKXIS dice:

Uno dei topic più belli del forum. :agree:

Bravi i moderatori che han lasciato proseguire il leggero off topic perché ne è valsa la pena


Quoto, interessantissimo! e bravi gli utenti visto che le discussioni non sono mai state sopra le righe.
 

Inviato
6 minuti fa, Matteo B. dice:

se vabbè, la visibilità mediatica dell'idrogeno è pari a zero. 

 

http://h2me.eu/about/hydrogen-refuelling-infrastructure/

 

ma non è vero, apri un giornale online qualunque "Toyota mette in vendita la prima berlina ad idrogeno"

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Non so quanto sia OT, ma ste macchine dove le assembleranno?

E gli altri modelli?

Si sa niente di crash test?

 

Cosi, giusto per far conversazione eh.

Mi fa troppi ridere che globalmente si dia poca fiducia ai costruttori (tutti nessuno escluso, tra bluesport, alpine e giulie varie) poi arrivano questi e tutti a dargli mille euro.

 

Marchionne ha dovuto fare la 4c con i pezzi di MiTo e Giulietta per avere un po' di credibilità, a questo invece si crede sulla fiducia.

 

Ma solo io non mi fiderei mai a prendere un'auto dall'ultimo arrivato? Per tanto cosi mi prendo la Bultipla elettrica che facevano in Cina. Le garanzie di avere un'auto che sta insieme sono le stesse e forse perfino di più.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
8 minuti fa, jeby dice:

 

ma non è vero, apri un giornale online qualunque "Toyota mette in vendita la prima berlina ad idrogeno"

 

ma la Honda lo ha gia fatto...Jeby, mi stanno bene tutti i discorsi di soldi pubblici che girano per infrastrutture ecc.. però non ha senso che a tutt'ora ci si impegnino così.

 

il problema è ottenere idrogeno a basso costo e da rinnovabili, probabilmente passeranno 20 anni o 30  ma ci si arriva IMHO, poi coesisterà con l'auto elettrica e i residuati dei fossili.

 

ma io penso che quando sarò in pensione il pensare di comprarsi un'auto a idrogeno non sarà fantascienza. con alcuni limiti di sicuro, ma pure il metano ne ha.

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.