Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, mikisnow dice:

Ma sicuri "solo negli ultimissimi regimi"?!!

Sono 30cv in più.

Di potenza massima, un dato che è valido ad un solo regime. Tempo fa ho visto le due curve di coppia (che adesso non ritrovo) e praticamente quella della 150 è ricavata da quella della 180 effettuando un "taglio" subito prima del regime di potenza massima. Potenza = coppia x giri ed ecco ottenuta la potenza massima inferiore.

EDIT: Cazzarola, pensavo di stare nel topic della Giulia. Come sempre si parla di Alfa dovunque tranne nei topic Alfa. Chiedo scusa. :mrgreen: Eventualmente i mod sposteranno se lo riterranno opportuno.

Modificato da jameson

  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato

Cioè, fatemi capire, il diesel è barbon di suo, per cui barbon per barbon va bene anche il 150 CV, il benzina invece è premium, per cui scendere sotto i 200 CV sarebbe troppo barbon.

 

Se è vero che la 150 CV diesel non la compra nessuno, che la tolgano subito dal listino, che rovinano l'immagine. 

 

Quando ci sarà l'ibrido per coerenza dovrebbero togliere il diesel ;)

 

Inviato
2 minuti fa, xtom dice:

Cioè, fatemi capire, il diesel è barbon di suo, per cui barbon per barbon va bene anche il 150 CV, il benzina invece è premium, per cui scendere sotto i 200 CV sarebbe troppo barbon.

 

Se è vero che la 150 CV diesel non la compra nessuno, che la tolgano subito dal listino, che rovinano l'immagine. 

 

Quando ci sarà l'ibrido per coerenza dovrebbero togliere il diesel ;)

 

2.0 turbo benzina + elettrico per 300+ cavalli totali e un prezzo oltre 50 mila euro... per quale motivo dovrebbero toglier di mezzo le diesel da 136/150/185 cv che stanno circa 10 mila euro in meno? 

Inviato
1 minuto fa, KimKardashian dice:

2.0 turbo benzina + elettrico per 300+ cavalli totali e un prezzo oltre 50 mila euro... per quale motivo dovrebbero toglier di mezzo le diesel da 136/150/185 cv che stanno circa 10 mila euro in meno? 

 

Lo avete detto voi, perché sono barbon e rovinano l'immagine dell'auto e del marchio.

 

Inviato
30 minuti fa, jameson dice:

Beh, no. Io ho intenzione di prendere il 150, perché è uguale al 180 tranne negli ultimissimi regimi prima della zona rossa

Io lo ho provati entrambi e ti dico che non è uguale proprio per niente, fermo restando che già a suo tempo espressi il mio parere negativo per tutti e due, sulla Giulia il diesel ci sta come le vongole nella carbonara....è deprimente

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
4 minuti fa, Vultek dice:

Come non detto. Ero rimasto al fatto che il 150CV fosse solo manuale, e quindi soffrisse un gap notevole in termini di coppia rispetto al 180 AT8. Ma noto che ora l'AT8 è disponibile anche sul 150CV pareggiando di fatto la coppia max.  

Secondo me prendere una Giulia 150 AT8 al posto di una 180 MT6 è una scelta furba. Al costo di 30cv elettronici (che nella guida di tutti i giorni servono a poco) e di un terminale di scarico si ottiene il miglior cambio automatico insieme a 50 Nm supplementari.

Il tutto con un'auto che va comunque molto più forte di buona parte del parco circolante.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
25 minuti fa, Vultek dice:

Credo che il discorso che tu stai facendo (similitudini 150 vs 180) sia valido solo in presenza del cambio manuale per entrambe.  

 

Se non sbaglio la curva che ho visto era dell'automatica (450 Nm).

Inviato
36 minuti fa, xtom dice:

Cioè, fatemi capire, il diesel è barbon di suo, per cui barbon per barbon va bene anche il 150 CV, il benzina invece è premium, per cui scendere sotto i 200 CV sarebbe troppo barbon.

 

Se è vero che la 150 CV diesel non la compra nessuno, che la tolgano subito dal listino, che rovinano l'immagine. 

 

Quando ci sarà l'ibrido per coerenza dovrebbero togliere il diesel ;)

 

Sta cosa che un motore che costa di più a parità di potenza e costa di più per la manutenzione rispetto al benzina sia da Barboni me la dovete proprio spiegare... ?

Inviato
6 minuti fa, Vultek dice:

Si infatti. Se equipaggiate entrambe con l'automatico le differenze sono quasi trascurabili per un non impallinato. 

 

E, soprattutto, sono convinto che una 150 automatica, nella guida di tutti i giorni, abbia prestazioni migliori di una 180 manuale.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
11 minuti fa, lukka1982 dice:

Sta cosa che un motore che costa di più a parità di potenza e costa di più per la manutenzione rispetto al benzina sia da Barboni me la dovete proprio spiegare... ?

Parere personale: uno che spende 50.000€ per una macchina (ma ancor più chi ne spende 150.000 per altri modelli) e la prende diesel anziché benzina perché fa 3 km/l in più, per me è un pezzente.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.