Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nella prova de 1.3 ddct, i rapporti del cambio sembrano lunghetti. Secondo voi è così per la Renegade che comunque ha una vocazione più comfortevole che sportiva o sarà così verosimilmente per tutti i modelli con 1.3 e dct? Tipo su una Giulietta...

  • Risposte 1.5k
  • Visite 553.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

 

Pensavo che fosse chiaro.

Se fossero 50, con 50 motori avrebbero percorso 100000 km l'uno. Mi sembra una bassa percorrenza.

Se fossero 5, con 5 motori avrebbero percorso 1000000 di km l'uno. Mi sembrano pochi motori per essere un campione significativo.

Se fossero 15, con 15 motori avrebbero percorso 333333 km l'uno. Mi sembra una bassa percorrenza e mi sembrano pochi motori per essere un campione significativo.

Prima che si obietti "eh ma qualche motore avrà fatto più km e altri meno", in ogni caso la somma dei km percorsi mi sembra poca. Impressione mia.

Scusami Jameson però il discorso fila ma fino ad un certo punto. Il quale punto e' il seguente:

"Ma le altre case?"

Perché tu dici che magari ti ispirano poco questi pochi km, ma abbiamo dei riferimenti su cui basarci o sono solo tue impressioni?

Le altre case questi dati non li comunicano come facciamo a farci un'idea di "Giusto", "sbagliato" o "nella media"?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

 

Pensavo che fosse chiaro.

Se fossero 50, con 50 motori avrebbero percorso 100000 km l'uno. Mi sembra una bassa percorrenza.

Se fossero 5, con 5 motori avrebbero percorso 1000000 di km l'uno. Mi sembrano pochi motori per essere un campione significativo.

Se fossero 15, con 15 motori avrebbero percorso 333333 km l'uno. Mi sembra una bassa percorrenza e mi sembrano pochi motori per essere un campione significativo.

Prima che si obietti "eh ma qualche motore avrà fatto più km e altri meno", in ogni caso la somma dei km percorsi mi sembra poca. Impressione mia.

Essendo dei prototipi, anche un campione di 1.000 motori sarebbe "poco significativo" quanto un campione di 10 riguardo alla dispersione dei risultati.

 

Per le altre verifiche, vanno bene anche piccoli lotti.

Inviato

Ragazzi non ci sono le basi per dire nulla, stiamo giocando a "toto km", "sono 50 motori lascio o aggiungo?",

Bisogna fidarsi di chi li ha fatti e sperare che la progettazione sia stata effettauta bene. solo il tempo dirà se sono affidabili o meno.

Inviato

uh quante pippe :D

Volvo sviluppo' il vecchio D5 2.4 da 130 e 163 CV percorrendo circa il mezzo milione di km per circa un migliaio di esemplari (pre-2000).

Attualmente i km di sviluppo sono rimasti mediamente gli stessi ma su circa 1/3 di esemplari.

Il resto viene simulato a banco o nei laboratori di realtà virtuale.

 

Se non si facesse test e damping, sarei d'accordo nell'affermare nei tagli di spesa e per ripercussioni sulla clientela, ma dato che si è cambiato il modo di progettare una vettura e tutto ciò che ne deriva, non vedo perchè "fasciarsi la testa".

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 ora fa, TurboGimmo scrive:

Scusami Jameson però il discorso fila ma fino ad un certo punto. Il quale punto e' il seguente:

"Ma le altre case?"

Perché tu dici che magari ti ispirano poco questi pochi km, ma abbiamo dei riferimenti su cui basarci o sono solo tue impressioni?

Le altre case questi dati non li comunicano come facciamo a farci un'idea di "Giusto", "sbagliato" o "nella media"?

ma poi..... in linguaggio aulico: MA CHE CAZZO NE SAPPIAMO NOI DI MULETTI E SVILUPPO  VEICOLO IN TERMINI DI KM PERCORSI?

 

 

se hanno scritto così (al netto del fatto che sono frasette del marketing), vuol di che 5mln di Km di sviluppo veicolo sono una bella cifra, un sacco di dati).

 

altrimenti non ce lo mettevano , non sono completamente idioti.

Modificato da Matteo B.

Inviato
Adesso, Matteo B. scrive:

...altrimenti non ce lo mettevano , non sono completamente idioti.

 

Non avere troppe certezze :mrgreen:

 

Diciamo che, a livello di marketing, hanno messo una cifra che, al primo impatto, sembra enorme.

 

Se, invece, ci ragioni, è abbastanza normale.

 

Solo che è "partita la scheggia" e discutiamo di supposizioni sul nulla cosmico.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
20 minuti fa, Beckervdo scrive:

uh quante pippe :D

Volvo sviluppo' il vecchio D5 2.4 da 130 e 163 CV percorrendo circa il mezzo milione di km per circa un migliaio di esemplari (pre-2000).

Attualmente i km di sviluppo sono rimasti mediamente gli stessi ma su circa 1/3 di esemplari.

Il resto viene simulato a banco o nei laboratori di realtà virtuale.

 

Se non si facesse test e damping, sarei d'accordo nell'affermare nei tagli di spesa e per ripercussioni sulla clientela, ma dato che si è cambiato il modo di progettare una vettura e tutto ciò che ne deriva, non vedo perchè "fasciarsi la testa".

 

Oh, meno male che qualcuno legge e pensa prima di rispondere.

Quindi prima del 2000 serviva mezzo miliardo di km.

Adesso ne hanno usati 100 volte di meno.

Sarà qualcosa che salta all'occhio, no?

38 minuti fa, Zampi scrive:

Ragazzi non ci sono le basi per dire nulla, stiamo giocando a "toto km", "sono 50 motori lascio o aggiungo?",

Bisogna fidarsi di chi li ha fatti e sperare che la progettazione sia stata effettauta bene. solo il tempo dirà se sono affidabili o meno.

Non ho dubbi che siano fatti bene. Mi impressiona il fatto che siano riusciti a farli e a fidarsi con una percorrenza che a me sembra esigua (vedi sopra).

Inviato
3 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Quindi i buffet li hanno fatti bene :D 

 

Si, ma dupalle, però.

Che i 120 cv T-Jet, è vero che non avranno consumi oggi da primato, ma restano motori affidabilissimi, in linea generale godibili, e che si prestano ad essere gasati.

Non dimenticando che:

 

1) se restano in commercio, è proprio principalmente per la possibilità di installazione del GPL, della Casa o aftermarket.

 

2) il tuo confrontino propedeutico alla critica, fallo con i Multiair, evoluzione cronologicamente successiva. Con un 135 cv che va di più e consuma decisamente meno, ad esempio, poi ulteriormente perfezionato e portato a 140 cv. 

 

Se poi il problema è che, pur valido e prestazionale, è di vecchia generazione quindi non fa figo, "ahò, m'arendo" CIT.

Non ho mai capito perché la Giulietta è nata con il tjet mentre Bravo, Punto, Delta e Mito avevano già il mjet 135. Conosco una persona che non ha preso la Giulietta solo per questo motivo. Il mjet 170 era troppo potente.

Inviato
5 ore fa, jameson scrive:

 

Quindi prima del 2000 serviva mezzo miliardo di km.

 

Fonte? ma lo sai che sono 500 MILIONI DI KM? fatti a 80km/h di media  (e sto alto) sono 6 milioni e 250 mila ore di lavoro?

 

 

sai quanto lavora uno che lavora  normalmente? 8h x250 gg lavorativi sono 2000 ore di lavoro all'anno..portyale a 3000 facedogli fare gli straordinari  servono 2000 persone* (se a bordo da soli, spesso per leggere i dati e altro sono in due) per farlo in un anno

ma hai idea dei costi?

 

 

*ingegneri , in effetti non sono persone ?

 

 

ma per favore........?

 

 

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.