Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, Andrew_87 dice:

i 18" sono gommati Pirelli o Goodyear ;)

Sabato sono andato in concessionaria per vedere la 124 e ho fatto un salto a rivedere la giulia che non guasta mai. Ho notato che c'è un esemplare che monta le Eagle F1 (sempre 18") :pen:

  • Risposte 64
  • Visite 21.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Questa sera sono finalmente riuscito ad effettuare anche io un test di una 20ina di minuti. Ho aspettato di proposito la 2.2 180cv AT8, perché confrontabile con la mia Bmw, e con quella di mio pa

  • Un mese fa, in occasione di un evento tipo "fiera" in centro città, erano esposte in piazza le novità delle varie concessionarie di zona (Giulia, Discovery Sport, Megane, Talisman, A4, Skode varie - n

  • poliziottesco
    poliziottesco

Inviato
26 minuti fa, CarBreathing dice:

Sabato sono andato in concessionaria per vedere la 124 e ho fatto un salto a rivedere la giulia che non guasta mai. Ho notato che c'è un esemplare che monta le Eagle F1 (sempre 18") :pen:

sono Goodyear appunto... :P

Inviato
On 21/6/2016 at 09:51, CarBreathing dice:

Chiedo venia, nella mia ignoranza pensavo che Eagle fosse il marchio e F1 il modello :mrgreen:

 

da Campello Motors, oggi ore 11.30, una Giulia bianca era lì sola soletta in attesa di tester... i cerchi con vortex design da17" scuri (grigio opaco?).

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Questa sera sono finalmente riuscito ad effettuare anche io un test di una 20ina di minuti.

Ho aspettato di proposito la 2.2 180cv AT8, perché confrontabile con la mia Bmw, e con quella di mio padre, benché una sia sotto (sr1) e una sia sopra (sr5).

 

Dunque, confermo grossomodo al millimetro le impressioni di TonyH. 

La vettura sembra più piccola di quanto non sia in realtà e si muove con disinvoltura estrema in tutte le condizioni, facendoti (ahimè o per fortuna) desiderare una guida dal ritmo sostenuto e sportivo.

Confermo anche che il telaio ha prestazioni assolutamente sovradimensionate, sembra restituire una sensazione di sicurezza attiva talmente elevata, da risultare quasi snob, noncurante, spocchioso...considerato che parliamo di una piattaforma Regale, direi che tutto torna. Le potenze che ama gestire credo vadano dai 250 in su, probabilmente anche molti molti di più.

 

Comfort di marcia interessantissimo, non si avvertono rumori né fruscii, le sospensioni svolgono un lavoro eccellente e l'assetto è ottimale (molto meglio che sulle recenti piccole BMW sr1 e sr3, per intenderci).

 

Lo sterzo. Arrivavo alla prova con il vago timore di uno sterzo tremendamente leggero (qualcuno l'aveva addirittura paragonato alla funzione city delle fiat -.-')... torno dal test con la certezza che si tratti del migliore sterzo provato su una berlina e probabilmente del migliore sterzo in assoluto fra le vetture moderne. è vero, è leggerino ma paragonabile come peso allo sterzo BMW della mia sr1 f20 con Active steering, solo che, a differenza di quest'ultimo, non soffre assolutamente di vuoti al centro e non ha strani ed inutili cambi di peso nel misto stretto o strettissimo. Fondamentalmente: una lama precisa al millimetro. In Dynamic acquista un po' di peso in più, ma non quanto quello Bmw...detto ciò, resta comunque nettamente più performante, regolare e piacevole nell'uso: in definitiva restituisce una grande confidenza.

 

Cambio automatico: eccellente, davvero. Fluido oltre l'immaginazione, confortevole in automatico e velocissimo in manuale. Anche in questo caso, per i miei gusti, risulta meglio del miglior cambio in commercio (lo zf8hp di BMW), almeno rispetto alla versione normale, diciamo che ha una fluidità paragonabile alla versione sport che ha mio padre sul 530d, ma con una rapidità maggiore nelle cambiate manuali e un feeling più concreto e sportivo nelle stesse.

 

menzione d'onore per le palette al volante: nessuna berlina o vettura di questa fascia di prezzo offre un giocattolo così piacevole da usare. L'alluminio dona solidità e qualità, il "clic" è godurioso. Non ho inoltre avuto particolari problemi con gli indicatori di direzione.

 

Vita a bordo e qualità percepita: replico le impressioni già rilevate durante l'esame statico fatto al porte aperte. 

Giulia è assolutamente una premium. La qualità percepita è paragonabile a BMW a 360°, in parecchi aspetti è più appagante, ma pecca ancora in qualche cavolatina, perlopiù questioni di usability, mai questioni di materiali. Sul Sw dell'infotainment si può lavorare ancora un po', ma è già gradevole e con le funzioni necessarie, appagante e pulito alla vista, direi anche elegante nella veste grafica, che è molto intuitiva, ma mai "urlata", a differenza delle concorrenti. La definizione del monitor è molto alta. l'optical bonding è ok, ma con le lenti degli occhiali da sole polarizzate, genera particolari rifrazioni cromatiche (nulla di scandaloso eh, resta tutto visibile e leggibile, però la tecnologia andrà aggiornata suppongo)

Il display da 7 pollici in mezzo alla strumentazione (che è davvero gloriosa per quanto è bella sportiva ed essenziale) è ok e dall'ottima risoluzione, però, secondo me, devono integrare ulteriori funzionalità...Sarà una cazzata eh, ma è l'unico difetto effettivo che ho riscontrato: se voglio cambiare stazione radio, non posso visualizzare l'elenco sul display del cruscotto, idem con i media, idem con la rubrica telefonica. Un display del CB di quelle dimensioni, deve essere sfruttato assolutamente anche per queste info., non è possibile che uno debba distogliere necessariamente lo sguardo e usare il rotore al posto dei comandi al volante. 

 

Curiosità...giusto perché a qualcuno interessava e io sono un pirla puntiglioso: ho snappato un po' l'interno dell'auto e ho individuato i vari led dell'illuminazione ambientale (colore Bianco unico disponibile credo). Allora, sono presenti led ambientali nelle maniglie interne, sulla plafoniera anteriore e posteriore, attorno alle usb, all'interno del vano porta oggetti/bicchieri e, presumibilmente nei pozzetti anteriori. Non ho individuato strane linee guida a led su modanature o alberi di natale vari, ma direi che i presupposti per un'atmosfera notturna sportiva, moderna e essenziale ci sono tutti...il linea con il design interno dell'auto insomma.

 

 

Concludendo: mi è piaciuta moltissimo, c'è da affinare davvero poco e ha svariati pregi rispetto anche a BMW. è un'alternativa certa, sicura e paragonabile al 100%. Spero che prestino la stessa costanza dei bavaresi nell'evoluzione costante e negli aggiornamenti di qualsiasi tipo e natura.

Vince a mani basse sul piano emozionale e per quel che riguarda un generale gusto sobrio, elegante e sportivo. Vera macchina da Gentleman Driver...Se l'immagine Alfa, in Italia, non soffrisse così tanto di luoghi comuni, passato sotto le proprie potenzialità e scarsa cura comunicazionale, questa conclusione sarebbe vera penso praticamente per tutti.

 

PS: avrei voglia di passarci molto più tempo con sta Giulia, davvero. Devo farla comprare al babbo...mi impegnerò. :) 

Modificato da RayLaMontagna

Inviato
On 28/6/2016 at 21:11, RayLaMontagna dice:

Questa sera sono finalmente riuscito ad effettuare anche io un test di una 20ina di minuti.

Ho aspettato di proposito la 2.2 180cv AT8, perché confrontabile con la mia Bmw, e con quella di mio padre, benché una sia sotto (sr1) e una sia sopra (sr5).


 

Grazie, ottima review!

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Un mese fa, in occasione di un evento tipo "fiera" in centro città, erano esposte in piazza le novità delle varie concessionarie di zona (Giulia, Discovery Sport, Megane, Talisman, A4, Skode varie - non so i nomi e non mi interessano - Astra, Tiguan , etc.)

 

Io avevo occhi solo per Giulia, e il cortese accompagnatore del modello all'evento, con cui avevo preso a chiacchierare due minuti, mi aveva invitato in concessionaria per un test drive.

 

Ci sono andato il lunedì seguente, ma l'auto era fuori per un test. Gli avevo così spiegato che, da Alfista (ho una 147 TS BlackLine), ero curioso di provare il nuovo prodotto, ma che non ero interessato all'acquisto nell'immediato futuro. Risposta: "Devi provarla lo stesso!"

 

Oggi son potuto tornare in conce per guardarla, e il venditore, sempre molto cortese, appena mi ha visto mi ha riconosciuto al volo: "Tu volevi provare la Giulia!". Gli ho ripetuto che non volevo fargli perder tempo, che non posso comprare "oggi", ma lui ha di nuovo insistito. Ottimo segnale (i suggerimenti dall'alto evidentemente vengono seguiti)!

 

Ci siamo accomodati in auto (il modello non lo descrivo, dato che abbiamo ormai assodato che tutte le concessionarie hanno avuto lo stesso "set" di vetture: Blu 180cv Aut + Bianco 150cv Man per i test; Nero base + Grigio Super per l'esposizione) e, regolati sedili e specchietti e allacciate le cinture, il venditore mi ha invitato a premere il pulsante sul volante.

 

Premetto un paio di cose: le auto a gasolio che mi è capitato di guidare erano usate, mai nuove, e mai mie; non sono un fanatico della guida "a tavoletta", piuttosto adoro "divorare le curve" alla velocità che meritano; le auto con servosterzo non idraulico che ho guidato sono: Punto, Renault anni 2000-2008, Kia 2008.

 

Ho fatto un giro piuttosto limitato: l'auto era fredda e non volevo strapazzarla (nonostante gli incitamenti del venditore); abbiamo fatto un tratto cittadino + un tratto di tangenziale (limite 90) + tratto cittadino per rientro + parcheggio in modalità "esposizione su strada: guardatemi" cioè come l'avevo trovata.

 

La macchina va in moto senza scossoni "da diesel" (ma ripeto sono abituato a diesel chilometrati, con supporti già molto stressati), cosa che ho apprezzato anche successivamente, ad ogni start/stop al semaforo.

 

La cosa che mi ha colpito già dai primi metri percorsi (e a cui ero interessato) è stata lo Sterzo. Già a bassa velocità dà un'ottima prima impressione, e si fa conoscere per una prontezza e un feeling che temevo di non sperimentare più (sono affezionatissimo all'idraulico della mia Nasona) data la servoassistenza elettrica. Non ho percepito, come alcuni, un'eccessiva leggerezza. E, quando dopo qualche minuto, il venditore ha inserito la modalità Dynamic del DNA, ho percepito distintamente un ulteriore aumento del "peso" ovvero dello "sforzo" al volante, che lo ha reso ancora più gradevole, per me. Massima precisione e minimi angoli-volante anche per affrontare, ad es.,  una rotatoria dal diametro ridotto. Ecco allora che quelle palette in alluminio, bellissime e affusolate, acquistano anche un "senso" pratico. E senza intralciare l'azionamento delle levette devioluci e tergi - ma qui può essere una questione anche di dita più o meno affusolate -

 

L'altra cosa che mi ha colpito è stata la silenziosità e l'assenza di scossoni, fruscii e vibrazioni, insomma di ruvidità, non solo del motore, ma di tutta la macchina. Ad esempio, complice il poco traffico di agosto e l'automatico, fluido come un CVT, mi sono ritrovato in un attimo ad andare - pur per pochi secondi - su un vialone a 75 all'ora senza - giuro! - senza rendermene conto (davvero, non lo avrei mai fatto, anche per deformazione professionale). Stessa cosa accaduta poco prima, in tangenziale, dove (ero in modalità Dynamic) mi ero appena spostato in corsia di sorpasso per testare il "cambio di corsia a 80 in accelerazione" (limite 90) e due secondi dopo ero fiondato a 140, con la stessa souplesse con cui la mia va a 70. Davvero un bel viaggiare! Mi spiego meglio: non parlo di prestazioni di accelerazione e velocistiche (pur entusiasmanti), parlo del fatto che la macchina è talmente fatta bene in tutti gli aspetti che a qualsiasi velocità vada, sembra - come posso dire? - sembra un atleta intento nello sforzo di sollevare... un foglio di carta.

 

Negli ultimi due isolati, il venditore ha inserito la modalità Advanced-efficiency del DNA; sicuramente una modalità molto utile con traffico intenso e in altre particolari situazioni (suppongo anche con fondi particolarmente scivolosi, ghiaccio...), ma nella guida normale con traffico scorrevole, è assolutamente frustrante: la macchina è un chiodo e sembra non rispondere all'acceleratore, come se non andasse.

 

Infine, arrivati alla concessionaria, ho potuto fare una lunga manovra di retromarcia per riposizionare la Giulia al suo posto: gli specchi laterali offrono un'ottima visuale, tanto che non ho dovuto ricorrere allo schermo centrale che proiettava l'immagine ripresa dalla retro-camera :-) (sarà che non ci sono abituato) e la manovra non è stata affatto difficile; l'auto appare più compatta, forse anche per via di un diametro di sterzo più umano rispetto a quello famigerato della 147, con cui convivo da ormai otto anni ;-) 

 

Concordo infine con tutti quelli che hanno detto, in vari modi, che l'auto si sente da subito come qualcosa di cucito addosso, e che ci si entra subito in sintonia; è facilissimo trovare la posizione di guida corretta; ed è anche vero che, anche in marcia, sembra molto più compatta e agile di quanto le dimensioni possano far credere.

 

Ultima nota: non parlo del sistema multimediale, perché subito dopo aver avviato l'auto, l'ho spento (ritengo che la Tecnologia in un'auto non abbia a che fare con l'intrattenimento, come non mi aspetto che la Tecnologia del mio smartphone mi trasporti da qualche parte, per cui non posso valutare una spesa di 40.000 euro per un'auto in base all'ampiezza di uno schermo o alla pastosità di una rotella).

 

Conclusione: se già ne ero innamorato per l'estetica e per le leggende che vi aleggiano intorno (a quando un libro e poi un film sulla sua genesi? coi capannoni fantasma e tutto il resto?:-D) ora ne sono cotto anche perché è bella da guidare.

 

Ora mi spiego perché insistono tanto sui test-drive anche quando esplicitamente dici loro che non  sei interessato all'acquisto. Perché dopo che l'hai provata, non riesci a smettere di sorridere; l'idea di comprarla e possederla diventa un tarlo, un obiettivo.

 

Sono sicuri del prodotto che offrono, e ne hanno ben d'onde. Finalmente!

 

Aggiungo solo una cosa: consiglio, a chi avesse anche un minimo dubbio, di provarla, se non lo ha ancora fatto. Provatela provatela provatela. Capito? ;-) 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, savio.79 dice:

Conclusione: se già ne ero innamorato per l'estetica e per le leggende che vi aleggiano intorno (a quando un libro e poi un film sulla sua genesi? coi capannoni fantasma e tutto il resto?:-D) ora ne sono cotto anche perché è bella da guidare.

 

Ora mi spiego perché insistono tanto sui test-drive anche quando esplicitamente dici loro che non  sei interessato all'acquisto. Perché dopo che l'hai provata, non riesci a smettere di sorridere; l'idea di comprarla e possederla diventa un tarlo, un obiettivo.

 

Sono sicuri del prodotto che offrono, e ne hanno ben d'onde. Finalmente!

 

Aggiungo solo una cosa: consiglio, a chi avesse anche un minimo dubbio, di provarla, se non lo ha ancora fatto. Provatela provatela provatela. Capito? ;-) 

Stessa identica cosa che mi è successa :lol: Non avevo idea di cambiarla a breve, anche se mi guardavo un pò attorno avendo cambiato abbastanza le abitudini lavorative. Dopo averla provata è diventata un tarlo, ci pensavo spesso anche se era oltre il budget che avevo in mente e non di poco. Mannaggia ad Alfa che mi fa spendere per le macchine :oddio:

Stessa cosa sta succedendo ad un mio amico, andati a fare il test drive quando stavo per concludere l'acquisto ed è sceso col sorriso in faccia!

Inviato

Provata anch'io.... una settimana fa... 180Cv automatico del MMV di torino. Fantastica come sterzo, guida, motore. Deludente il navigatore da 6,5" di serie e la mancanza di serie delle bocchette posteriori. Per il resto mi ha convinto in tutti gli aspetti, dalla linea, alle finiture al comportamento su strada. Spero vivamente possa diventare la mia prossima auto finanze permettendo... Credo che già il 150 cv sia già più che sufficiente, arrivando da pari potenza ma con 300kg in più di peso (159)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.