Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 1 mese fa...
  • Risposte 1.8k
  • Visite 304.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • .....e cos'hanno dimostrato? Che con un'auto più potente, che non deve rispondere ad alcun regolamento, su una pista migliore, con gomme migliori e senza traffico va più veloce? Che bravi.............

  • ogni volta che scrivo che la 296 non mi convince, questa va a vincere una 24h, successo lo scorso anno al Nurb ed ora.... so già quale sarà il messaggio  che scriverò a giugno  la 61 R

  • https://it.motorsport.com/wec/news/cadillac-si-chiama-project-gtp-hypercar-la-lmdh-per-wec-ed-imsa/10318862/ presentata la Cadillac LMdH

Immagini Pubblicate

Inviato

voli pindarici, il futuro è delle BEV pure nelle corse.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
20 minuti fa, nicogiraldi scrive:

voli pindarici, il futuro è delle BEV pure nelle corse.

 

Io confido nell'idrogeno, anche perchè non vedo l'ora di vedere auto ferme per almeno 30min ogni 30/45 per ricaricarsi...

Inviato
1 ora fa, nicogiraldi scrive:

voli pindarici, il futuro è delle BEV pure nelle corse.

Totalmente falso, così come non lo sarà nemmeno nell'automotive 

Inviato
37 minuti fa, The Krieg scrive:

Totalmente falso, così come non lo sarà nemmeno nell'automotive 

RIspetto il tuo punto di vista, ma non lo condivido.

 

AL limite nelle corse, come soluzione ponte mettiamo decennale, potrebbero arrivare combustibili sintetici quello si.

 

Ma l'idrogeno non avrebbe senso bruciato nei motori termici, al limite nelle fuel cell.

 

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
Adesso, nicogiraldi scrive:

RIspetto il tuo punto di vista, ma non lo condivido.

 

AL limite nelle corse, come soluzione ponte mettiamo decennale, potrebbero arrivare combustibili sintetici quello si.

 

Ma l'idrogeno non avrebbe senso bruciato nei motori termici, al limite nelle fuel cell.

 

 

L'idrogeno a combustione sarà per lo più per le auto sportive/supercar/motorsport, le sportive elettriche non le vuole nessuno, come testimoniato da Rimac stesso. Toyota sta investendo appositamente in questo e Ferrari pure sta brevettando tecnologie a idrogeno. Le piccole categorie FIA che si erano convertite all'elettrico stanno correndo ai ripari tornando all'ibrido (vedi etcr fallito e RX andato quasi in fallimento). 

Inviato

In un’intervista fatta durante le finali mondiali di Imola, Coletta ha fatto intendere che nel 2025 Risi non schiererà nessuna 296. Il motivo è che, nonostante la vittoria alla 24h di Daytona, gli sponsor se la sono data a gambe a causa della scarsa competitività della macchina, dovuta a un BoP che anche in IMSA è penalizzante per la macchina di Maranello. Ci sono rimasto molto male. Qualcuno ha notizie in merito?

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Ero indeciso se metterla nel topic sui rookie italiani 🤣

 

Valentino Rossi guiderà il prototipo Hypercar Bmw M Hybrid V8 nei test per “giovani” in Bahrain

Il 45enne pesarese leggenda della MotoGP chiude la stagione del suo esordio nel mondiale Wec con le prove collettive per debuttanti sul prototipo Hypercar

https://www.formulapassion.it/wec/wec-news/ufficiale-valentino-rossi-prototipo-hypercar-bmw-wec-test-giovani-bahrain

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
Cita

Ufficiale: Hanson sulla Ferrari #83 di AF Corse nel 2025

Phil Hanson guiderà la Ferrari del team AF Corse nella stagione 2025 del WEC: ancora da ufficializzare i suoi compagni

 

Hanson è un pilota inglese classe 1999: malgrado i suoi 25 anni ha maturato una grande esperienza nelle corse di durata, con titoli LMP3 e LMP2 nell’Asian Le Mans Series, nella European Le Mans Series e nel Mondiale Endurance. Nel 2020 si è anche imposto, sempre in classe LMP2, alla 24 ore di Le Mans. L’anno scorso ha debuttato nella categoria Hypercar con la Porsche #38 Jota al fianco di Oliver Rasmussen e Jenson Button.

 

Hanson farà il suo esordio al volante della #83 domenica 3 novembre, quando all’indomani della 8 Ore del Bahrain ci saranno i rookie test.

https://www.formulapassion.it/wec/wec-news/ufficiale-phil-hanson-sulla-ferrari-83-di-af-corse-nel-2025

 

---

 

Cita

Charles Leclerc a Le Mans con la Ferrari, parla Coletta: “Servirebbe un’auto extra”

Il responsabile di Ferrari Endurance ha parlato della fattibilità di vedere Charles Leclerc al volante della 499P a Le Mans

 

...

Antonello Coletta vuole essere chiaro, sottolineando come la partecipazione di Leclerc alla maratona francese non possa andare a discapito del posto di uno dei piloti titolari del Cavallino: “Sappiamo bene che a Leclerc un giorno piacerebbe correre la 24 ore di Le Mans, ma credo in questo momento sia totalmente assorbito dalla Formula 1. Noi stiamo pensando a una line-up piloti che possa difendere i colori di Ferrari in tutte le gare del campionato stesso. In generale, inserire un pilota soltanto per una gara vorrebbe dire che un altro perderebbe i punti per tutto il campionato. Una scelta del genere vorrebbe dire penalizzare l’equipaggio che disputa tutta la stagione”.

Quando si schierano delle macchine con degli ospiti eccellenti, di solito è una vettura aggiuntiva”, prosegue Coletta. “Al momento questo non è previsto”. Dal 2024 Ferrari schiera una terza 499P nel Mondiale, la #83 privata del team di AF Corse, su cui trovano posto alcuni piloti ufficiali di Maranello. Il numero uno del Cavallino però ha ribadito come anche per la terza vettura l’intenzione sia di mettere insieme una line-up piloti che possa prendere parte a tutto il campionato.

 

...

Per contro, qualcun altro in famiglia potrebbe trovare un posto a Le Mans nel medio termine. Arthur Leclerc saggerà la 499P in occasione dei rookie test in Bahrain, antipasto di quella che Coletta punta a far diventare una carriera di successo nelle competizioni a ruote coperte: “Arthur è un pilota Ferrari. Al momento non è una delle scelte per l’anno prossimo. La sua esperienza nell’endurance è iniziata quest’anno. Il nostro obiettivo, concordato con lui, è quello di continuare a crescere nell’endurance per prepararsi al meglio, per poi eventualmente cogliere un’opportunità anche con i prototipi”.

Tutto questo viene fatto sempre secondo la filosofia Ferrari, come è stato anche per Nicklas Nielsen e Antonio Fuoco”, prosegue Coletta. “Noi desideriamo fa crescere i nostri piloti grazie anche a tutte le opportunità che abbiamo, essendo presenti in tutte le categorie. L’intenzione è quella di formarli al meglio, in modo da averli al 100% quando poi si presenterà l’occasione di metterli di fronte al programma migliore possibile”. L’eventuale approdo di Arthur Leclerc alla 24 ore di Le Mans sicuramente stuzzicherebbe ulteriormente la voglia di Charles di cimentarsi al volante della 499P. Un sogno però che per il momento appare lontano dal concretizzarsi.

https://www.formulapassion.it/wec/wec-news/charles-leclerc-le-mans-ferrari-parla-coletta-auto-extra

Modificato da AleMcGir

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.