Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, Davialfa scrive:

Leggevo su facebook che Stelvio non è ordinabile nei concessionari, hanno stoppato gli ordini ( credo oer adeguare alle normative europee), ho visto che anche porsche e audi uguale... è vero o una bufala?

Azz! Siamo appena entrati in Europa e già ci tocca adeguarci alle normative europee...

 

???

 

(risposta da qualcuno che non coglie il sarcasmo in 5, 4, 3, 2.... )

Modificato da savio.79

 

 

 

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
On 7/6/2018 at 23:22, Davialfa scrive:

Leggevo su facebook che Stelvio non è ordinabile nei concessionari, hanno stoppato gli ordini ( credo oer adeguare alle normative europee), ho visto che anche porsche e audi uguale... è vero o una bufala?

Porsche e Volkswagen è vero, c'era la notizia su tutti i siti; Alfa non so dove lo abbia letto ma non lo trovo da nessuna altra parte, per cui credo sia una bufala.

Inviato

LEGGERISSIMO problema di verniciatura sullo Stelvio.

 

Dopo essermi accorto, ai primi lavaggi, che sul cofano c'era un'ombra più chiara (anche se visibile solo in certe condizioni di luce e guardando da alcune angolazioni) faccio presente la cosa al concessionario.

Dice "Sì è già successo ad altri, ma molto probabilmente è un eccesso di ceratura, tende a farlo nelle parti più calde ma vedrai che sparisce...". In effetti c'è stato un problema simile riscontrato su diverse Stelvio e Giulia, ma il più delle volte si verificava intorno alle cerniere degli sportelli. E poi sì, spariva dopo un po' di lavaggi.

Questa invece no.

 

Il caso vuole che qualche mese fa venga colpito da una macchina in manovra: niente di grave, un paio di graffi nel paraurti posteriore ed una plastica passaruota da sostituire, ma l'occasione è buona per far vedere al carrozzaio, che non conosco e che mi è stato consigliato dal mio meccanico, anche i famosi aloni (nel frattempo ne ho trovati oltre che sul cofano anche sul tetto) e raccontargli quello che mi era stato detto dal concessionario appena avevo fatto presente la cosa.

Il carrozzaio capisce subito che c'è qualcosa che non va e comincia a passare sotto esame tutta la carrozzeria con una lampada da ispezione grazie alla quale vede distintamente tutti i punti più chiari.

In un attimo apre un ticket con Alfa e qui l'assistenza comincia a dare il meglio di sè, iniziando un botta e risposta degno delle migliori commedie:

 

Assitenza "Eh, ma se ne è accorto dopo 8 mesi che ha la macchina?!?"

 

Carrozzaio (dopo averli gentilmente mandati a spendere) "Il cliente ha fatto presente al concessionario il problema dopo poche settimane dal ritiro, ma gli è stato risposto che poteva essere un problema di ceratura. Comunque sia, se c'è un difetto bisogna intervenire anche se è l'ultimo giorno di garanzia, non vi sembra?"

 

Assistenza "Eh, ma allora il concessionario avrebbe dovuto aprire un ticket ai tempi..."

 

Carrozzaio (trattenendo le prime imprecazioni) "Ok, ma sta di fatto che qui c'è una macchina con un evidente difetto di verniciatura, è in garanzia e bisogna sistemarla. Dal momento che è dentro per un altro lavoro, sarebbe una buona cosa sistemare tutto in un colpo solo in modo da non fare perdere troppo tempo al cliente"

 

Assistenza "Eh, ma è un lavoro grosso... bisogna fare intervenire il tecnico"

 

Non mi dilungo ulteriormente sullo scambio di battute. E di imprecazioni.

Basti sapere che il tutto è andato avanti oltre due settimane, fino a quando il fantomatico tecnico si è finalmente materializzato a Bologna per visionare la macchina.

Come per magia, misurando con un spessimetro digitale la carrozzeria, è venuto fuori che i famosi aloni altro non erano che parti scarsamente verniciate: mancava più o meno un terzo dei micron necessari per una verniciatura a regola d'arte. Non solo, controllando con attenzione tutta la carrozzeria il difetto evidenziato era presente sul cofano, nei montanti, vicino alle cromature dei finestrini, in alcuni punti del portellone e sul tetto.

Insomma, un dalmata.

 

Alla fine anche Alfa si è dovuta arrendere all'evidenza e fortunatamente oggi sono rientrato in possesso della macchina, dopo essere stata *completamente* riverniciata da cima a fondo.

 

Due domandine all'Alfa però le vorrei fare: c'era bisogno di tenere ferma una macchina due settimane e mezzo prima di capire che era il caso di mandare uno dei vostri a vederla? E sopratutto, dopo avercela menata sulla fabbrica 4.0 di Cassino e sui controlli qualità, come cacchio ha fatto un'auto in queste condizioni ad avere l'ok?

 

Comunque sia, problema risolto. Tra trafila burocratica e tempistica dei lavori c'è voluto più di un mese.

Ma almeno ora siamo a posto.

 

IMG_5531.thumb.JPG.65cb7c84dbf86a279b816736918739a8.JPGIMG_0544.jpg.5b7ce1da276e06ae9e0aa6a5462150d3.jpgIMG_0789.jpg.2b766af99d78fd763d5e134e507e0ac7.jpg

IMG_0793.thumb.jpg.697f19eb4f41f143c8a0061db3736db5.jpg

Modificato da kava5150

Inviato

 

Leggerissimo mica tanto. Quel problema di verniciatura del trasparente, nel giro di 2 o 3 anni, col sole e i lavaggi, avrebbe finito per mettere a nudo la tinta opaca come si vedono tante auto con le parti orizzontali con macchie di vernice sfogliata.
Detto questo, è molto strano che un'auto del genere sia stata deliberata in fabbrica. Una persona con un occhio esperto, certi difetti li vede anche al buio.

Sulle risposte dell'assistenza... Ordinaria amministrazione Fiat. Si sperava che con i nuovi modelli, cambiassero tante cose, ma almeno per le realtà che frequento io nulla è cambiato.
Vendono e assistono auto da 50.000€ nella stessa modalità della Panda. E francamente spesso il trattamento è inaccettabile anche per quella.

Soprattutto la risposta della ceratura. E'sufficiente una passata di polish, se non torna perfetta, è la vernice rovinata, altro che cera. Basta un minuto per sincerarsene in officina.

Ti consiglio di tenere da parte tutta la documentazione di questo intervento. Se rivenderai l'auto, e qualcuno si accorgerà che è riverniciata, potrai dare spiegazioni documentate, altrimenti un acquirente potrebbe pensare sia incidentata.
 

Modificato da Wilhem275

Inviato



LEGGERISSIMO problema di verniciatura sullo Stelvio.
 
Dopo essermi accorto, ai primi lavaggi, che sul cofano c'era un'ombra più chiara (anche se visibile solo in certe condizioni di luce e guardando da alcune angolazioni) faccio presente la cosa al concessionario.
Dice "Sì è già successo ad altri, ma molto probabilmente è un eccesso di ceratura, tende a farlo nelle parti più calde ma vedrai che sparisce...". In effetti c'è stato un problema simile riscontrato su diverse Stelvio e Giulia, ma il più delle volte si verificava intorno alle cerniere degli sportelli. E poi sì, spariva dopo un po' di lavaggi.
Questa invece no.
 
Il caso vuole che qualche mese fa venga colpito da una macchina in manovra: niente di grave, un paio di graffi nel paraurti posteriore ed una plastica passaruota da sostituire, ma l'occasione è buona per far vedere al carrozzaio, che non conosco e che mi è stato consigliato dal mio meccanico, anche i famosi aloni (nel frattempo ne ho trovati oltre che sul cofano anche sul tetto) e raccontargli quello che mi era stato detto dal concessionario appena avevo fatto presente la cosa.
Il carrozzaio capisce subito che c'è qualcosa che non va e comincia a passare sotto esame tutta la carrozzeria con una lampada da ispezione grazie alla quale vede distintamente tutti i punti più chiari.
In un attimo apre un ticket con Alfa e qui l'assistenza comincia a dare il meglio di sè, iniziando un botta e risposta degno delle migliori commedie:
 
Assitenza "Eh, ma se ne è accorto dopo 8 mesi che ha la macchina?!?"
 
Carrozzaio (dopo averli gentilmente mandati a spendere) "Il cliente ha fatto presente al concessionario il problema dopo poche settimane dal ritiro, ma gli è stato risposto che poteva essere un problema di ceratura. Comunque sia, se c'è un difetto bisogna intervenire anche se è l'ultimo giorno di garanzia, non vi sembra?"
 
Assistenza "Eh, ma allora il concessionario avrebbe dovuto aprire un ticket ai tempi..."
 
Carrozzaio (trattenendo le prime imprecazioni) "Ok, ma sta di fatto che qui c'è una macchina con un evidente difetto di verniciatura, è in garanzia e bisogna sistemarla. Dal momento che è dentro per un altro lavoro, sarebbe una buona cosa sistemare tutto in un colpo solo in modo da non fare perdere troppo tempo al cliente"
 
Assistenza "Eh, ma è un lavoro grosso... bisogna fare intervenire il tecnico"
 
Non mi dilungo ulteriormente sullo scambio di battute. E di imprecazioni.
Basti sapere che il tutto è andato avanti oltre due settimane, fino a quando il fantomatico tecnico si è finalmente materializzato a Bologna per visionare la macchina.
Come per magia, misurando con un spessimetro digitale la carrozzeria, è venuto fuori che i famosi aloni altro non erano che parti scarsamente verniciate: mancava più o meno un terzo dei micron necessari per una verniciatura a regola d'arte. Non solo, controllando con attenzione tutta la carrozzeria il difetto evidenziato era presente sul cofano, nei montanti, vicino alle cromature dei finestrini, in alcuni punti del portellone e sul tetto.
Insomma, un dalmata.
 
Alla fine anche Alfa si è dovuta arrendere all'evidenza e fortunatamente oggi sono rientrato in possesso della macchina, dopo essere stata *completamente* riverniciata da cima a fondo.
 
Due domandine all'Alfa però le vorrei fare: c'era bisogno di tenere ferma una macchina due settimane e mezzo prima di capire che era il caso di mandare uno dei vostri a vederla? E sopratutto, dopo avercela menata sulla fabbrica 4.0 di Cassino e sui controlli qualità, come cacchio ha fatto un'auto in queste condizioni ad avere l'ok?
 
Comunque sia, problema risolto. Tra trafila burocratica e tempistica dei lavori c'è voluto più di un mese.
Ma almeno ora siamo a posto.
 
IMG_5531.thumb.JPG.65cb7c84dbf86a279b816736918739a8.JPGIMG_0544.jpg.5b7ce1da276e06ae9e0aa6a5462150d3.jpgIMG_0789.jpg.2b766af99d78fd763d5e134e507e0ac7.jpg
IMG_0793.thumb.jpg.697f19eb4f41f143c8a0061db3736db5.jpg


Allucinante il comportamento dell'assistenza. Se la macchina è in garanzia che cavolo c'entra il fatto che il cliente doveva segnalarlo subito? Il concessionario doveva aprire il ticket??? Che risposta è?

Il primo obiettivo del product Plan dovrebbe essere sistemare la rete vendita e assistenza, cosi non si va da nessuna parte!

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
4 ore fa, Nico87 scrive:

 

Leggerissimo mica tanto. 

Era ovviamente ironico ?

 

Comunque sia, il problema non era il trasparente: quello era ok, era proprio la mancanza di vernice sotto.

Modificato da kava5150

Inviato

questi vendono auto da 60k e si comportano ancora come se vendessero solo panda da 8900 euro

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
2 ore fa, kava5150 scrive:

Era ovviamente ironico ?

 

Comunque sia, il problema non era il trasparente: quello era ok, era proprio la mancanza di vernice sotto.

stessa cosa per i paraurti della mia, per fortuna essendo classico nero pastello non si vede molto. Alla fine mi sa che la tengo così, tanto tra 2 mesi torna indietro. 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

L'amico di cassino mi aveva detto che avevano "mollato" molto sui controlli qualità, ma non immaginavo così tanto. Quella vettura un controllo qualità non l'ha visto proprio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.