Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Alpine A110 2017? 98 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Alpine A110 2017?

    • Molto
      60
    • Abbastanza
      18
    • Poco
      16
    • Per niente
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, savio.79 dice:

Perché "sound" e non "suono" (o rombo, musica, voce, timbro, sonorità, rumore, frastuono, melodia, ................)? Perché buttare nel cesso una lingua dalle mille sfumature per usare un termine straniero in un discorso in italiano tra italiani in un forum italiano in cui si scrive in italiano?

 

Perchè in Italia è pieno di capre e pecoroni.

O forse soltanto perchè non hai il giusto feeling col mood del fashion style asganaway comesefossantani.

        - Leoni, Anelli, Scorpioni, Stelle - Numquam Tanagri Recubat Unda - FVCRN - A heart that hurts is a heart that works -

- Peugeot 206 1.4xs 75cv (2003) - Audi A3 2.0tdi S-line 170cv (2008) - Audi SQ5 3.0tdi quattro® 313cv (2013) - Audi A5 Cabrio 2.0tdi S-line quattro® 220cv (2015) - Abarth 124 Spider Turismo 170cv (2018) - Mercedes A35 AMG 4matic 306cv (2020) -

  • Risposte 440
  • Visite 127.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Comunque questa notte riflettevo sul fatto che questa potrebbe seriamente diventare la mia prossima auto, adoro questo tipo di mezzi, un design pulito senza cromature inutili, auto con un sapore di te

  • La realtà: ti imbarchi a Torino sul TGV. A avigliana si pianta perché hanno sbagliato il voltaggio e non sale. stai fermo 3h. ti traina un locomotore diesel fino a bardonecchia da

Immagini Pubblicate

Inviato

Guardate che alcune contaminazioni linguistiche  (giuste o sbagliate che siano) capitano anche in altri paesi eh, non è che sono solo gli italiani ad usare un'altra lingua per determinati termini

 

?

Modificato da poliziottesco

Inviato
4 ore fa, savio.79 dice:

Perché "sound" e non "suono" (o rombo, musica, voce, timbro, sonorità, rumore, frastuono, melodia, ................)? Perché buttare nel cesso una lingua dalle mille sfumature per usare un termine straniero in un discorso in italiano tra italiani in un forum italiano in cui si scrive in italiano?

 

Perché siamo della generazione erasmus ?

Inviato
4 ore fa, savio.79 dice:

Perché "sound" e non "suono" (o rombo, musica, voce, timbro, sonorità, rumore, frastuono, melodia, ................)? Perché buttare nel cesso una lingua dalle mille sfumature per usare un termine straniero in un discorso in italiano tra italiani in un forum italiano in cui si scrive in italiano?

Perchè, che ce ne si voglia fare una ragione o meno, il linguaggio evolve.

Inviato

Piccolo OT, scusate: i motivi per cui la lingua italiana  viene buttata eventualmente nel cesso sono lungi dall'essere relativi all'utilizzo estemporaneo di parole di una lingua straniera. Sarebbero più che altro da ricercarsi nell'orrendo livello di (An)alfabetizzazione che abbiamo e nella tolleranza (altrettanto orrenda) nei confronti degli errori grammaticali e/o di sintassi. 

Inviato
25 minuti fa, poliziottesco dice:

Piccolo OT, scusate: i motivi per cui la lingua italiana  viene buttata eventualmente nel cesso sono lungi dall'essere relativi all'utilizzo estemporaneo di parole di una lingua straniera. Sarebbero più che altro da ricercarsi nell'orrendo livello di (An)alfabetizzazione che abbiamo e nella tolleranza (altrettanto orrenda) nei confronti degli errori grammaticali e/o di sintassi. 

Restando OT, ma (te lo chiedo senza polemica, pura curiosità) i campagnoli di Albione parlano (e scrivono) un inglese corretto o utilizzano dialetti/slang astrusi? e che rapporto hanno con la grammatica inglese?

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
57 minuti fa, AlessioAlfa dice:

Perchè, che ce ne si voglia fare una ragione o meno, il linguaggio evolve.

Inserire parole straniere a caso non è un'evoluzione. Comunque non volevo aprire un (ennesimo) OT, non desideravo che mi si rispondesse (anche perché motivazioni valide non esistono: si tratta solo di essere "provinciali che si credono emancipati").

Per chi ha detto Erasmus: so che era una battuta, ma (giusto per chiarire) di certo l'Erasmus non nasce per insegnare a parlare, male, due diverse lingue. E se così è stato percepito, ha miseramente fallito (ma, ripeto: per fortuna, quella di @CarBreathing era una battuta)

 

Se avete venti minuti da sprecare...:

 

 

 

 

Inviato
30 minuti fa, mariola dice:

Restando OT, ma (te lo chiedo senza polemica, pura curiosità) i campagnoli di Albione parlano (e scrivono) un inglese corretto o utilizzano dialetti/slang astrusi? e che rapporto hanno con la grammatica inglese?

 

Ti rispondo velocemente per non andare troppo avanti parlando di argomenti che esulano da quello di cui si parla qui (visto, non ho detto off topic >:)

 

in media la conoscenza della grammatica è bassa, considera però che ci sono moltissime regole che spesso non hanno un che di razionale. L'utilizzo di dialetti come li intendiamo noi è bassissimo, per lo più grandi differenze si notano negli accenti e nella  pronuncia. Gli slang sono molto diffusi. 

 

In generale e' tuttavia difficile che accada che, ad es. un giornalista del telegiornale faccia errori grammaticali (su quello che avviene in Italia stendo un velo pietoso). 

Modificato da poliziottesco

Inviato
24 minuti fa, savio.79 dice:

Inserire nervature a caso non è un'evoluzione.

 

 

Adesso è  IT ..

 

 :D 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.