Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

cambia moltissimo l'innesto del parabrezza sul cofano, molto più avanzato che toglie quella parte di cofano piatto dell'attuale che mi ha sempre fatto assomigliare la linea ad una pantofola ...

Devianze mie a parte, le proporzioni della linea, anche a prescindere dagli sbalzi, cambiano molto secondo me

 

☏ ASUS_Z008D ☏

 

 

 

  • Risposte 1.5k
  • Visite 277.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • i led interni ci sono, quindi tutto a posto, è già anni luce avanti... 

  • Da  "One like no one" a "One like everyone"

  • Che strano Ora che la BMW non fa più TP, la TP diventa inutile e dannosa . Prima era la discriminante della scelta verso 147 , Giulietta ed altre. Aspetto con ansia che mi si dica che i

Immagini Pubblicate

Inviato

Personalmente mi dispiace un po' ma non ne faccio un dramma. Del resto le attenuanti sono tante, dalla piattaforma/motori in comune con altri modelli al fare finalmente ad una seg. C che sia abitabile e comoda come la concorrenza.
Del resto oggi il listino parla chiaro. Per giustificare il surplus della trazione posteriore, il minimo sindacale è il primo 4 cilindri della gamma che con giusto con un allestimento intermedio sorpassa i 33 mila euro.
Ed in mano non hai comunque una sportiva.
Pensiero personale eh, ma se voglio divertirmi alla guida piglio altro.

☏ SM-G903F ☏

Inviato

Non so se mi da più fastidio il fatto che abbia perso quel must che è la TP (ormai era cosa certa) o il fatto che continuerà a costare un botto come la precedente (eh sai la Premiumness...) prendendo bellatamente per il culo i clienti che pagano di più per avere in mano il nulla cosmico.

 

Modificato da kire_06

Inviato
17 ore fa, lelesch81 dice:

Produrre un solo modello con quella tipologia di trazione vuol dire che devono per forza riprogettare quasi tutto quello che hanno in casa o dover prendere componentistica costosa dai modelli superiori, ciò porterebbe ad un modello "caro" e poco redditizio..

 

.....una cosa che è stata rinfacciata per alcuni decenni ad un certo marchio che faceva parte di un gruppo spesso sull'orlo del fallimento.............................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
12 ore fa, 4200blu dice:

su strada asciutta i miei erano molto ben da guidare e controllare, sul bagnato un po meno, per me il problema maggiore era la trazione molto moderata sulla neve. Ho avuto spesso problemi durante andare a sciare; certo adesso per questo e la versione integrale, ma per uno che vive in zone montanare con neve durante l'inverno, una hatch TP con sbalzo corto dietro non e sempre un vantaggio.

 

BMW e bagnato non sono mai andati d'accordo, dai tempi delle E21 :) .Le prime ad essere decenti ( ma solo le 4 cilindri ) sono state le E30.

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, mikisnow dice:

Non mi farò mai andare bene un prodotto perché giustificato da politiche aziendali, e non dico che queste siano sbagliate dal punto di vista aziendale (utili).

 

La TP non deve essere sempre associata a sportività o utile per scaricare a terra centinaia di CV, ma vuol dire anche altro. Se parliamo di abitabilità lo si avverte soprattutto se vuoi viaggiare in 5, e di bagagliaio perdi poco. In pochi invece pensano al maggior comfort di guida delle TP che si avverte anche se avesse un 1.4 aspirato da 100cv! (distribuzione pesi , ed anteriore libero dalla trazione mentre si viaggia su asperità)

 

Devo dire che io sono un po sorpreso, che tutti di Voi discutate molto intensivo il punto con la trazione, che per me personale alle fine per un uso stradale non fa davvero grande differenza (altra discussione certamente sul circuito), tutii i due hanno vantaggi ma anche svantaggi - ma il altro punto dove BMW perde completamente la sua tradizione, i motori 6L, non sembra importante per Voi. Per me invece questa e molto piu frave che una TA; BMW sta per lungo per il 6L, suono eccezionale, assenza assoluta dei vibrazioni, possibilita per giri alti, potenza lineare con i giri non a giri bassi come un trattore, questa per era la sportivita di una BMW. E adesso, 3L come Daihatsu gia 15 anni fa, 4L banali con un suono peggio di una Panda   ... questa per me e la vera delusione.

Inviato
8 minuti fa, stev66 dice:

 

BMW e bagnato non sono mai andati d'accordo, dai tempi delle E21 :) .Le prime ad essere decenti ( ma solo le 4 cilindri ) sono state le E30.

 

 

 

 

 

Pensavo fossero le E36 ;)

 

E' vero che i collaudatori BMW per far stare in strada le loro auto hanno chiesto consulenza ai tecnici di Balocco?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
3 minuti fa, 4200blu dice:

 

Devo dire che io sono un po sorpreso, che tutti di Voi discutate molto intensivo il punto con la trazione, che per me personale alle fine per un uso stradale non fa davvero grande differenza (altra discussione certamente sul circuito), tutii i due hanno vantaggi ma anche svantaggi - ma il altro punto dove BMW perde completamente la sua tradizione, i motori 6L, non sembra importante per Voi. Per me invece questa e molto piu frave che una TA; BMW sta per lungo per il 6L, suono eccezionale, assenza assoluta dei vibrazioni, possibilita per giri alti, potenza lineare con i giri non a giri bassi come un trattore, questa per era la sportivita di una BMW. E adesso, 3L come Daihatsu gia 15 anni fa, 4L banali con un suono peggio di una Panda   ... questa per me e la vera delusione.

 

infatti è la cosa che mi colpisce di più. la Bmw 140m non sarà la più sportiva del segmento a livello di prestazioni pure, ma ha il plus del 6l he le altre si sognano. Altra classe rispetto al 4l trasversale della classe a ad esempio. 

SUl 3l stendo un velo pietoso. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
3 minuti fa, leon82 dice:

 

Pensavo fossero le E36 ;)

 

E' vero che i collaudatori BMW per far stare in strada le loro auto hanno chiesto consulenza ai tecnici di Balocco?

 

Le E36 adottavano finalmente il retrotreno multilink che dette una grossa mano, e l'ESP ( di serie od a richiesta ) per completare l'opera.

PEr la consulenza non so, ma Giulia/Giulietta/75 smontate a Monaco ce ne sono sempre state . 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 ore fa, pigio84 dice:

la serie 1 prima serie vendeva sopratutto perchè era carina ed era un'alternativa premium alla 147. Vendeva a Uomini, donne, bambini, animali e chi può più ne metta, tutte rigorosamente 118d. Mai conosciuto qualcuno che la comprasse a benzina o solamente per le qualità stradali. Penso che solo alcuni sapessero che fosse a TP.

Infatti col modello nuovo 0 vendite, poichè era tutto tranne che carina. col restyling un pò meglio ma ormai ha perso lo status di "fa figo". Ora si sono buttati tutti su Classe A (1.5 dci col pack AMG)

IMHO fanno benissimo a farla TA

 

Serie1 prima serie era anche molto divertente da guidare, specie dopo il primo restyling. L'essere un'alternativa a 147, rendeva esplicito anche il fatto che fosse una hatchback sportiva. Un sacco di ragazzi e giovani l'hanno acquistata anche per le sensazioni di guida che sapeva offrire rispetto alla concorrenza. 

Il nuovo modello soffre/soffriva su due fronti...in primis l'estetica non riuscitissima, che comunque hanno aggiustato notevolmente col restyling (e infatti se ne vedono sempre più)....secondariamente il coinvolgimento al volante, che ha fatto notevolissimi passi indietro (lo dico sempre da possessore di entrambe le generazioni): lo sterzo non è un granché, l'agilità è notevolmente inferiore, e anche la sensazione di stabilità è peggiorata, con l'aggravio di un rollio ben più percettibile. Poi, per carità, sempre meglio di una A3 o di una Classe A, ma sicuramente non hanno fatto un buon lavoro a sto giro. Avendo speso, a listino, 39.000 euro, rimpiango spesso il non aver potuto aspettare qualche mese in più l'uscita di Giulia.

Detto ciò, per il resto, anche nuova serie 1 è un buon prodotto eh...qualitativamente zero problemi sulla mia, gli interni sono molto migliorati rispetto alla generazione prima e praticamente c'è tutto quello che si può trovare anche su una serie3. Per le mie esigenze, va più che bene...Certo, ho perso quello stile di guida piuttosto sicuro e "arrogante" che avevo col vecchio modello...ma vabbè, confido in Alfa per i prossimi anni.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.