Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, davos scrive:

Purtroppo c'è questo fastidioso dettaglio che le auto bisogna venderle guadagnando. E la panda a 8000 euro fatta in Italia mi sa che i guadagni li vede col binocolo.

C'è da dire che in pochi la comprano a prezzo pieno, una Panda a 13/14000€ a listino è quasi incomprabile: progetto vecchio, ergonomie vecchie, sicurezza cosi cosi, ha sicuramente un ottima affidabilità ma a quei prezzi la gente si orienterebbe su altro!

Ci vuole un modello che sia moderno e che riesca a competere, a questo punto, con le altre  B avendo il prezzo giusto, insomma quello che era la Fiat qualche anno fa.

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minutes ago, mariola said:

Devo ancora leggere una formula realmente conveniente. 

Per ora convengono solo a chi le propone (o forse alle aziende per motivi di gestione costi) 

 

è vero che per il momento non ci sono formule super convenienti, però in ambito urbano le possibilità sono tante. Adesso ci sno fondamentalmente solo dei leasing o il car sharing. Se aumentasse la massa critica si aprirebbero altre soluzioni o quelle attuali a migliori condizioni. Rimane il fatto che i margini di guadagno su segmento A sono minimi e sono auto pensate per un'altra epoca (usare auto in città anche per fare 1km o andare a prendere i bambini a sQuola) e fanno di solito pochi chilometri/anno.

Inviato
11 minuti fa, mikisnow scrive:

 

 

Se poi il mondo dell'auto cancellerà un certo tipo d'auto economica lasciando sul mercato versioni più grandi e profittevoli, allora vorrà dire che qualcosa non va ...... e non solo nel mondo dell'auto ?

 

 


Non sono onlus... ricordiamocelo!

Se tutti i car maker stanno lasciando il segmento A, che ricordo in EU fa numeri QUASI SOLO in ITALIA, significa che è un segmento che porta profitti zero e che non interessa alla stragrande maggioranza degli acquirenti europei.

 

Sicuramente parte della colpa è da attribuire a normative di sicurezza e ambientali sempre più stringenti, ma buona parte della colpa è da attribuire anche al sistema Italia... o ragazzi se siamo dei “poverelli” e siamo all’ultimo posto per quanto concerne le scelte strategiche dei costruttori di auto possiamo dire grazie a tante scelte strategiche fatte dalla nostra politica dal dopoguerra ad oggi! E la politica è la rappresentanza della società... 

 

Mettici anche che preferiamo investire sul mattone piuttosto che su pezzi di lamiera...

 

Ci son tante cose che non vanno purtroppo!

Modificato da lukka1982

Inviato
11 minuti fa, mikisnow scrive:

Sui margini ok ma.....

Sarò strano io che uso una A da 3.665 per andare al mare in 4 (120km a/r) e qualche volta Montagna ( 270 / 400 km a/r). ...e comodo! 

 

Quindi penso che le segmento A di oggi siano adatte a fare anche altri tragitti, non solo città. Io guardo alle dimensioni e bagagliaio, poi che le mettano fra le A o B poco importa. 

 

Ragionare per segmenti diventa riduttivo. Vedremo come saranno e quanto costeranno, ma non concordo con la mentalità di associare un'auto da 3.7 m come auto da città. 

Così come pensare che auto di 20 anni fa siano pericolose e scomode. 

 

Se poi il mondo dell'auto cancellerà un certo tipo d'auto economica lasciando sul mercato versioni più grandi e profittevoli, allora vorrà dire che qualcosa non va ...... e non solo nel mondo dell'auto ?

 

 

Prova a fare 400km dietro una 500 poi ne riparliamo?

Inviato
15 minuti fa, stev66 scrive:

Io ne ho fatto 500 (250+ 250 ) con panda, 500 e punto 1.2, ed oltre 1000 ( Genova Ronchi dei legionari Genova ) con punto 1.3 mjet versione Sparta ? 

Cosa ho vinto ?☺️

 

Una bambolina!

 

Risultato immagini per bambola gonfiabile

 

 

:si:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
8 minuti fa, stev66 scrive:

Io ne ho fatto 500 (250+ 250 ) con panda, 500 e punto 1.2, ed oltre 1000 ( Genova Ronchi dei legionari Genova ) con punto 1.3 mjet versione Sparta ? 

Cosa ho vinto ?☺️

io ne dovetti fare uno fino in Puglia dietro la 500 ma al tempo avevo 19 anni, se me lo richiedessero adesso a 30 neanche morto

 

e te lo dice uno che la domenica si fa tranquillamente 300km su un husky 630 che è una tavola

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.