Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 22
  • Visite 10.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se parli dell'ibrido Audi, il motore elettrico è usato solo per fare s&s in coasting. Su A6 la macchina elettrica è il solito alternatore/motorino d'avviamento,con micro batteria a 48v (sulle

  • Esatto 

  • Allora è corretto, perché può concorrere direttamente alla trazione, anche a motore spento   Diverso è per quelle che hanno un motore/generatore vincolato alla rotazione del motore termico.

Inviato
53 minuti fa, J-Gian dice:

Allora è corretto, perché può concorrere direttamente alla trazione, anche a motore spento ;)

 

Diverso è per quelle che hanno un motore/generatore vincolato alla rotazione del motore termico.

 

Se parli dell'ibrido Audi, il motore elettrico è usato solo per fare s&s in coasting.

Su A6 la macchina elettrica è il solito alternatore/motorino d'avviamento,con micro batteria a 48v (sulle A4 "ibride" addirittura è a 12v). E' più sofisticato l'ibrido suzuki..

 

Eppure per le amministrazioni comunali sono più ibride dell'ibrido, ma tanto ormai ben conosciamo il livello tecnico/culturale dei "tecccnici" della p.a.   :D 

 

Inviato
14 minuti fa, Davialfa dice:

La presenza del motorino ibrido e batteria in questi casi riduce anche abitabilita o carico del mezzo?

 

Quasi niente, visto che le batterie al litio da 48V sono piuttosto compatte e possono trovare facilmente posto in qualche anfratto, ad esempio sotto i sedili o tra i due sedili anteriori senza togliere spazio ai bagagli.

 

Come esempio basta guardare la foto del nuovo sistema ibrido 48V della VW

 

1.-VW-48V.jpg

 

La batteria a occhio e croce è grande poco più di 2 normali batterie al litio da 48V per bici elettrica.

 

 

Inviato
1 ora fa, Kippur dice:

Se parli dell'ibrido Audi, il motore elettrico è usato solo per fare s&s in coasting.

Su A6 la macchina elettrica è il solito alternatore/motorino d'avviamento,con micro batteria a 48v (sulle A4 "ibride" addirittura è a 12v). E' più sofisticato l'ibrido suzuki..

No, io e @Beckervdo intendevamo questo tipo di ibrido: quello con impianto ad alto voltaggio e motore elettrico integrato nella trasmissione ;-)
 

 

Inviato
18 ore fa, Beckervdo dice:

il punto è che in italia le Audi A6/A7/A8 TDi sono immatricolate come ibride -.-

13 ore fa, J-Gian dice:

No, io e @Beckervdo intendevamo questo tipo di ibrido: quello con impianto ad alto voltaggio e motore elettrico integrato nella trasmissione ;-)

 

Mi pareva che il punto non fosse l'ibrido Zf , ma si parlasse dei Tdi (e dei Tfsi) Audi. 

 

Le A6 - A4 che hanno l'alternatore/starter a cinghia similare al mild hybrid kia e suzuki, risparmiano 0,7 l/100 km perchè possono spegnere il motore "fino a 40 secondi" nel ciclo di omologazione..  ma che godono degli stessi incentivi su strisce blu e bollo di una Prius.

Perchè lavorare stanca, negli uffici tecnici della p.a...

Inviato
On ‎16‎/‎05‎/‎2018 at 00:26, Gianlu96 dice:

Spero, però che cambi qualcosa nella legislazione italiana, perché non è possibile che questi falsi ibridi, poi debbano parcheggiare gratis sulle strisce blu o non debbano il pagare il bollo perché ecologiche.... ecologiche un par di palle .

Io non ho capito proprio perché agevolare l'ibrido in generale.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
On 16/5/2018 at 19:40, J-Gian dice:

No, io e @Beckervdo intendevamo questo tipo di ibrido: quello con impianto ad alto voltaggio e motore elettrico integrato nella trasmissione ;-)
 

 

Ma sbaglio o questa non si fa più? L' A8 nuova non ha solo motori mild-hybrid, sia benzina che diesel (e forse una versione plug-in, ma non ne sono sicuro)?

Inviato
17 ore fa, GL91 dice:

Ma sbaglio o questa non si fa più? L' A8 nuova non ha solo motori mild-hybrid, sia benzina che diesel (e forse una versione plug-in, ma non ne sono sicuro)?

Al momento mi pare di sì, ma sicuramente arriverà anche una versione pienamente ibrida, se non ibrida plug-in, altrimenti è impossibile il magheggio per avere basse emissioni di CO2 sui cicli di omologazione :)

  • J-Gian ha modificato il titolo in KIA: EcoDynamics+ Il diesel con sistema 48V
  • 4 settimane fa...
Inviato
On 17/5/2018 at 14:42, Ario_ scrive:

Io non ho capito proprio perché agevolare l'ibrido in generale.

esatto, io agevolerei solo il full hybrid e il plug-in

Inviato
49 minuti fa, boiack scrive:

esatto, io agevolerei solo il full hybrid e il plug-in

Io non agevolerei nulla. Il vantaggio per l'ambiente(meno emissioni) va già di pari passo col vantaggio per l'utilizzatore (meno consumi). Se l'utilizzatore non ha questo vantaggio e necessita di un incentivo, allora anche l'ambiente per certo non ne guadagna.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.