Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2025 - Spy, Notizie, Ecc.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, falconero79 scrive:

son 13 anni che non si impegna nello sport. Appiccicare un adesivo sul cofano di una macchina svizzera a motore ferrari, non è un impegno sportivo.

 

Capisco solo in parte il tuo punto di vista, o meglio, lo capisco dal punto di vista romantico, di appassionato, ma è un po' fuori dal tempo. Cerco di spiegarmi meglio: Mercedes F1 non ha niente a che vedere con l'azienda tedesca, se non il fatto che quest'ultima ci mette i soldi, ma tutto il resto è una entità separata; ricordiamoci che il tutto nasce dalle ceneri della vecchia Brawn GP, e che Mercedes ha rilevato (non da sola) fabbrica, uomini, progetti e tutto il resto. Non mi pare poi esageratamente diverso da quanto accaduto con Alfa. Certo, dopo i tedeschi ci hanno messo fior fior di quattrini e hanno dato la loro impronta alla squadra, con l'obiettivo di dominare il campionato, e ci sono riusciti, ma all'inizio anche loro si limitavano ad appiccicarci lo stemma sulla macchina e stop. Come fa la maggioranza dei team di F1 in realtà.

Modificato da GL91

  • Risposte 4.7k
  • Visite 682.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
25 minuti fa, GL91 scrive:

 

Capisco solo in parte il tuo punto di vista, o meglio, lo capisco dal punto di vista romantico, di appassionato, ma è un po' fuori dal tempo. Cerco di spiegarmi meglio: Mercedes F1 non ha niente a che vedere con l'azienda tedesca, se non il fatto che quest'ultima ci mette i soldi, ma tutto il resto è una entità separata; ricordiamoci che il tutto nasce dalle ceneri della vecchia Brawn GP, e che Mercedes ha rilevato (non da sola) fabbrica, uomini, progetti e tutto il resto. Non mi pare poi esageratamente diverso da quanto accaduto con Alfa. Certo, dopo i tedeschi ci hanno messo fior fior di quattrini e hanno dato la loro impronta alla squadra, con l'obiettivo di dominare il campionato, e ci sono riusciti, ma all'inizio anche loro si limitavano ad appiccicarci lo stemma sulla macchina e stop. Come fa la maggioranza dei team di F1 in realtà.

Non sono paragonabili Mercedes e Alfa.

La Mercedes prima di intraprendere l'avventura con team, ha fornito per tanti anni solo il Motore. Motore che era realizzato dalla Ilmor, marchiato comunque Mercedes.

Certo, poi per realizzare il team hanno rilevato il materiale (e fabbrica) dalla Brawn che a sua volta aveva rilevato dalla Honda (prima ancora dalla BAR). 

Alfa però è partita da un adesivo attaccato sul cofano di una macchina Svizzera. Ora ci hanno fatto mettere il nome sul team. Ma il telaio è ancora Sauber. Alfa non ha portato niente, se non i soldi e qualche tecnico. La struttura era e resta Sauber. Il motore è Ferrari.

Se un giorno (per assurdo, visto che non fornirà più i motori dal 2021) Renault si accordasse per mettere il marchio Dacia sulle fiancate della McLaren, poi l'anno successivo  la squadra venisse nominata Dacia Racing. La macchina diventa una Dacia o resta una McLaren?

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Dacia Racing me fa morì

☏ X5pro ☏

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
49 minuti fa, falconero79 scrive:

Non sono paragonabili Mercedes e Alfa.

La Mercedes prima di intraprendere l'avventura con team, ha fornito per tanti anni solo il Motore. Motore che era realizzato dalla Ilmor, marchiato comunque Mercedes.

Certo, poi per realizzare il team hanno rilevato il materiale (e fabbrica) dalla Brawn che a sua volta aveva rilevato dalla Honda (prima ancora dalla BAR). 

Alfa però è partita da un adesivo attaccato sul cofano di una macchina Svizzera. Ora ci hanno fatto mettere il nome sul team. Ma il telaio è ancora Sauber. Alfa non ha portato niente, se non i soldi e qualche tecnico. La struttura era e resta Sauber. Il motore è Ferrari.

Se un giorno (per assurdo, visto che non fornirà più i motori dal 2021) Renault si accordasse per mettere il marchio Dacia sulle fiancate della McLaren, poi l'anno successivo  la squadra venisse nominata Dacia Racing. La macchina diventa una Dacia o resta una McLaren?

Non cambia niente per la gente che vede Alfa Romeo Sauber e non solo Sauber o Dacia Sauber... cioè immagine che stava anche diventando buona con buon piazzamenti.

Inviato
3 ore fa, falconero79 scrive:

La Mercedes prima di intraprendere l'avventura con team, ha fornito per tanti anni solo il Motore. Motore che era realizzato dalla Ilmor, marchiato comunque Mercedes.

Certo, poi per realizzare il team hanno rilevato il materiale (e fabbrica) dalla Brawn che a sua volta aveva rilevato dalla Honda (prima ancora dalla BAR). 

Alfa però è partita da un adesivo attaccato sul cofano di una macchina Svizzera. Ora ci hanno fatto mettere il nome sul team. Ma il telaio è ancora Sauber. Alfa non ha portato niente, se non i soldi e qualche tecnico. La struttura era e resta Sauber. Il motore è Ferrari.

 

Se rileggo la parte quotata del tuo discorso, io non ci vedo tanta differenza tra la situazione iniziale dell'Alfa e la situazione iniziale della Mercedes; ovviamente non sto dicendo che il percorso futuro sarebbe stato/sarà lo stesso, assolutamente, per quello ci vorrebbe la sfera di cristallo. Comunque è solo la mia opinione.

Modificato da GL91

Inviato
On 22/10/2019 at 18:33, GL91 scrive:

 

Capisco solo in parte il tuo punto di vista, o meglio, lo capisco dal punto di vista romantico, di appassionato, ma è un po' fuori dal tempo. Cerco di spiegarmi meglio: Mercedes F1 non ha niente a che vedere con l'azienda tedesca, se non il fatto che quest'ultima ci mette i soldi, ma tutto il resto è una entità separata; ricordiamoci che il tutto nasce dalle ceneri della vecchia Brawn GP, e che Mercedes ha rilevato (non da sola) fabbrica, uomini, progetti e tutto il resto. Non mi pare poi esageratamente diverso da quanto accaduto con Alfa. Certo, dopo i tedeschi ci hanno messo fior fior di quattrini e hanno dato la loro impronta alla squadra, con l'obiettivo di dominare il campionato, e ci sono riusciti, ma all'inizio anche loro si limitavano ad appiccicarci lo stemma sulla macchina e stop. Come fa la maggioranza dei team di F1 in realtà.

 

A completare il quadro... mi auto quoto su quanto scrissi a Luglio 2018 su altra conversazione relativa a F1 e sponsorizzazioni:

 

On 10/7/2018 at 17:19, dbing scrive:

Per me non vuoi capire quanto affermato e ti ostini alla tua visione limitativa e non attinente alla realtà.

Ti ho anche linkato elementi idonei per un corretto aggiornamento a quale sia la REALE situazione societaria del sedicente Team di F1 che porta il vessillo AMG, esattamente come sponsorizzazione e rebranding.

 

Il proprietario di tale scuderia è (oggi) al 100% della Holding Daimler AG, che nel 2012 ha rilevato le quote residue da Ross Brawn ed il fondo Aabar Investments.

Tale scuderia, è quindi una Società INDIPENDENTE dalla Mercedes e dalla AMG, che sono società a loro volta hanno in comune con la scuderia il solo essere controllate dalla Holding suddetta.

Il fatto che la scuderia di F1 sia denominata e brandizzata come AMG è pura sponsorizzazione, quindi una mera operazione di marketing e visibilità dietro corresponsione di denaro sonante.

 

Riassumendo, tale operazione di Marketing è del tutto analoga a quella che esegue Alfa Romeo su Sauber... anche se la cosa non ti piace... documenti finanziari alla mano è esattamente come ti ho indicato .. fattene una ragione!

 

 

 

 

On 10/7/2018 at 17:30, dbing scrive:

semplicemente

 

Daimler Ag Holdig controlla tante Società, fra queste trovi:

1- Mercedes-Benz (le auto)

2- Mercedes-AMG (auto sportive)

3- "Team F1" che hanno volutamente rinominato "Mercedes AMG High Performance Powertrains"

4- .....

 

Volutamente il Team F1 è stato brandizzato come "Mercedes AMG High Performance Powertrains" appunto per generare quella "confusione" mediatica che porta il vantaggio di visibilità.

Per tale visibilità, c'è una concessione in denaro ( = sponsorizzazione) da parte della società "Mercedes-AMG" verso il Team F1.

 

Spero sia chiara la lettura!

  

 

 

 

Inviato
3 ore fa, dbing scrive:

A completare il quadro... mi auto quoto su quanto scrissi a Luglio 2018 su altra conversazione relativa a F1 e sponsorizzazioni:

 

Vabbè io non sono neanche così estremo nell'altro senso, ad OGGI Mercedes F1 è cosa ben diversa da quando iniziarono rilevando la Brawn GP. Non sarà una vera squadra corse tipo Scuderia Ferrari, ma non è neanche solo un nome appiccicato sulla carrozzeria per marketing.

 

N.B. come sempre, questa è solo la mia opinione, non certo la verità assoluta

Modificato da GL91

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.