Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Featured Replies

Inviato
46 minuti fa, fedegta scrive:

mette le ruote sull’asfalto, quello della nostra pista di Vairano, in anteprima mondiale

 

Ecco stavo sniffando il thread in cerca di commenti alla sparata, perchè sarà sottointeso (malamente) che è una cosa virtuale ma è un clickbait spaventoso...

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

  • Risposte 1.4k
  • Visite 377.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatte da me al volo ieri sera  

  • Ma dobbiamo ricominciare proprio da zero? Allora aspetta, schiarisco la voce, ehm ehm:  

  • Ma cosa dici, siamo già alla "Maniobra de esquiva (moose test) y eslalon" da parte dei ragazzi di Km77.com   ?

Immagini Pubblicate

Inviato
42 minuti fa, stev66 scrive:

Secondo me trascuri parecchio le prossime norme antinquinamento ed il fatto che nel giro di pochi anni le grandi città europee, come Parigi, bandiranno il motore a gasolio.

Già oggi nel 2019 il venduto europeo è sul 33%

Considero le penalità sulle emissioni di CO2 però. Il 33% è su tutti i segmenti, tra cui A (tutte benzina) e B (grande maggioranza benzina) che fanno grossi numeri e sbilanciano molto il totale verso il benzina (quindi nei segmenti rimanenti mi aspetto una percentuale di diesel molto più alta del 33%).

Inviato
3 minuti fa, jameson scrive:

Considero le penalità sulle emissioni di CO2 però. Il 33% è su tutti i segmenti, tra cui A (tutte benzina) e B (grande maggioranza benzina) che fanno grossi numeri e sbilanciano molto il totale verso il benzina (quindi nei segmenti rimanenti mi aspetto una percentuale di diesel molto più alta del 33%).

 

Se continuano con questo trend sulla Co2, mi sa che tornerà il diesel sia su B che su A, in attesa dell'elettrico.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
18 minuti fa, jameson scrive:

Giulia che ha azzerato le vendite delle berline degli altri marchi e Stelvio che vende più di tutti gli altri D-SUV messi insieme, almeno in Italia, dimostrano il contrario.

Parlo di mix di vendite. Sono sicuro che anche in Italia. Non di vendite. E in Europa Giulia e Stelvio vendono molto bene coi motori benzina 200/280/510cv relativamente ai concorrenti. La differenza la fanno i numeri dei Diesel tra 150 e 190cv, dove qui, la gente nelle maggioranza dei casi andrà altrove.

Inviato
4 minuti fa, VuOtto scrive:

Si certo, tranquillo, non era in via polemica! ;)

 

Avevo capito, nemmeno io volevo fare polemica, era giusto per chiarire il mio pensiero :-D

Inviato
11 minuti fa, jameson scrive:

(quindi nei segmenti rimanenti mi aspetto una percentuale di diesel molto più alta del 33%).

 

..si hai ragione...

 

Seg. D (misto - berline, Suv, sportive)

image.png.b85805d81a8a140b94cacd7f352b8a77.png

 

seg E (anche misto berline e Suv)

image.png.799815ca279d174aa1f989878d38f07e.png

Inviato
13 minuti fa, jameson scrive:

Considero le penalità sulle emissioni di CO2 però. Il 33% è su tutti i segmenti, tra cui A (tutte benzina) e B (grande maggioranza benzina) che fanno grossi numeri e sbilanciano molto il totale verso il benzina (quindi nei segmenti rimanenti mi aspetto una percentuale di diesel molto più alta del 33%).

La tabella di 4200 blu da 50/50 su x1 ed x2.

A mio parere l'emissione di co2 sarà gestita coi moduli phev mhev.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Tonale è del 2019, per cui sarebbero due anni. E a parte questo, mediamente il passaggio da concept a produzione è di 18 mesi, non raramente si passa a 24, abbiamo avuto esempi di concept che per passare in produzione ci hanno messo secoli, vedi Supra o la VW ID, il cui prototipo risale a 3 anni fa. Onestamente due anni per fare questo passaggio non mi pare questo scandalo per il quale impugnare i forconi.
 


No ma infatti è normale, tutti ci mettono 2 anni circa o più , eccetto che non esci con concept che di concept ha solo i dettagli, fari fanali etcetc e interni montati a mano.



☏ iPhone ☏
Inviato
24 minuti fa, 4200blu scrive:

 

..si hai ragione...

 

Seg. D (misto - berline, Suv, sportive)

image.png.b85805d81a8a140b94cacd7f352b8a77.png

 

seg E (anche misto berline e Suv)

image.png.799815ca279d174aa1f989878d38f07e.png

 

Diesel Uber alles.

 

Come pensano i politicanti di bandirlo con questi numeri, contando che è anche quello che emette meno CO2 dopo le BEV?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Non capisco tutte queste preoccupazioni. La base tecnica esiste ed è quella che utilizzeranno per la Compass Phev cui, si spera, modificheranno la taratura delle sospensioni per garantire una guida in stile Alfa.

La presenteranno, presumibilmente, almeno 6 mesi dopo la Compass PHEV per evitare la cannibalizzazione interna ad FCA.

State tranquilli, chi è interessato aspetterà altrimenti virerà sulla triade germanica o in casa Jeep.

Rem tene verba sequentur

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.