Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Featured Replies

Inviato
41 minuti fa, A.Masera scrive:

Adesso però (dato che il thread delle future Alfa è chiuso), ecco alcune mie fosche considerazioni.

 

- Il mio insider mi dice che il design di Tonale era pensato per l'E-Suv il che mi fa pensare che il presente sia stato almeno per il momento cassato;

- La produzione inizierà verso fine 2020 con conseguente vendita solo nel 2021;

- @ale75 se non erro parla di un restyling non trascendentale degli interni di Stelvio e Giulia, con l'assenza del virtual cockpit;

- Non si è parlato più di GTV;

- Non si sa niente del futuro utilizzo di Giorgio.

 

Allo stato di ciò e del documento (smentito almeno formalmente) che girava due settimane fa cominciano a tornare un pò i conti.

 

Ho paura che Tonale sia stato deciso e deliberato recentemente solo dopo la morte di Marchionne e che sia ben lontano dalla sua realizzazione: se fosse vero che GTV ed E-Suv sono state cancellate la vedo molto fosca per il marchio, che tra due anni si ritroverebbe ad avere a listino solo due suv ed una sedan.

 

Non so cosa ne pensate voi

questo è un bel dilemma.

come il fatto che 2021 è molto lontano, ma i tempi sono questi, difficilmente credo li accorcino.. anzi.. probabilmente vedremo il definitivo nel salone di Ginevra del 2021 per poi essere nei concessionari in primavera. Si son svegliati tardi, su questo non vi è dubbio.

Quanto al resto personalmente, mi spiace più per la GTV che per le altre.

Certo che se, anzichè fare una 8c, mi fanno una c-hatch sono più contento

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 1.4k
  • Visite 373.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatte da me al volo ieri sera  

  • Ma dobbiamo ricominciare proprio da zero? Allora aspetta, schiarisco la voce, ehm ehm:  

  • Ma cosa dici, siamo già alla "Maniobra de esquiva (moose test) y eslalon" da parte dei ragazzi di Km77.com   ?

Immagini Pubblicate

Inviato

Belloccia è belloccia! Un incrocio fra pininfarina 2ottanta e bertone pandion, si stacca completamente dagli ultimi 10 anni di alfa 8C feeling e anche con le recenti Stelvio e Giulia i punti comuni non sono tanti... mi sarebbe piaciuto vedere una D o una E con questi stilemi, ma per ora mi accontento (e magari vado di photoshop).

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

 

Fatte da me al volo ieri sera

 

53838577_2255602484484245_47474050780155

53176723_2255578657819961_21166403926307

 

Sei IMMENSO come sempre...

takemymoney.jpg.82648f1a42796362f49a8497dc0dc601.jpg

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
1 minuto fa, gate scrive:

Piccolo ot, il pianale Giorgio è compatibile con l'elettrificazione, non solo PHEV ma anche BEV? Il topic "Effetto Osborn e l'elettrificazione" mostra che all'uscita di Tonale nel 2021 si ha già dei concorrenti BEV a pari prezzo (se non già ora con Model 3 short range, proposto a 35k no tax). Quindi forse il pianale Giorgio, se non modificabile per BEV, è nato già con poche prospettive nel futuro, data l'"imminente" fine ciclo di ICE?

 

 

 

Maserati ha in programma QP e Levante BEV. E dal quel che si sa le nuove generazioni di queste auto saranno su Giorgio. Quindi la piattaforma sarà sicuramente almeno ibridizzabile. 

Non saprei però se come per 500 BEV useranno qualcosa di specifico e non in comune con le termiche.

Inviato

ieri dopo aver visto mille volte questa tonale, mi sono imbattuto ad osservare uno Stelvio nero..... che dire questa tonale mi piace e tanto , ma vedendo Stelvio non so perché ma lo preferisco e credo che facendo le dovute modifiche nei fari anteriori e qualche rivisitazione nell'interno, tipo quadro strumenti visto sulla tonale potrebbe attirare ancora di più chi ancora storce un po' il  naso verso il marchio..

 

mi auguro che questo tonale entri in produzione quanto prima e che da questa ne derivi una giulietta come si deve...

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

[...] Come ha fatto notare qualcuno, è probabile che il modello di serie abbia paraurti più pronunciati per le norme sui pedoni ad esempio. [...]

 

Che poi aiutatemi a capire, il discorso è giustissimo per carità, ma se questo muso non passa l'omologazione, quelli di alcune Mazda come fanno a passarla?

Modificato da Falcoant

Inviato
15 minuti fa, Aymaro scrive:

Dipende, alcune caso cambieranno per motivi omologativi, sicuramente proiettori e fanali, altri per lo più è una questione di costi.

Sui lamierati e qualità delle superfici in effetti FCA non è il top, anzi... (vedere su maserati il cambio di "colorazione che c'è tra lamiera e paraurti posteriore

img1149399798-1466694253934.jpg

per via delle superfici che non sono in perfetta continuità è da cavarsi gli occhi, ma anche ferrari da questo punto di vista è indietro)

ma il tutto, come dicevo, è una questione di costi ed investimenti, più investi, in ingegnerizzazione, aggiornamento stampi ecc.., più è alto il risultato

 

gli interni cambieranno sicuramente quasi tutti a parte il disegno della plancia forse

 

FCA su questo non è peggiore di BMW anzi...

Inviato

vorrei ricordare che siamo a marzo 2019 e a fine 2020 inteso come ottobre novembre sono 18-20 mesi non una enormità, visto che in FCA si fa un auto in 3 anni contro i 4-5 degli altri...

 

Direi che siamo avanti con gli scavi ma serviva lanciare un messaggio del tipo 'Ok siamo vivi, non abbiamo lanciato niente di nuovo ma cari investitori arriverà presto!'

 

Concordo con chi reputa che questa sia nata da una decisione di Manley più che di Marchionne. Da sapere da @Aymaro se è possibile sviluppare un concept così in 5-6 mesi da zero+idee sparse..

 

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
FCA su questo non è peggiore di BMW anzi...
Mah, si serie 7 o 5 non mi è capitato di vedere questo difetti, anzi, secondo me sono un passi avanti, anche se c'è chi fa meglio

☏ ONEPLUS A5010 ☏

vorrei ricordare che siamo a marzo 2019 e a fine 2020 inteso come ottobre novembre sono 18-20 mesi non una enormità, visto che in FCA si fa un auto in 3 anni contro i 4-5 degli altri...
 
Direi che siamo avanti con gli scavi ma serviva lanciare un messaggio del tipo 'Ok siamo vivi, non abbiamo lanciato niente di nuovo ma cari investitori arriverà presto!'
 
Concordo con chi reputa che questa sia nata da una decisione di Manley più che di Marchionne. Da sapere da [mention=122]Aymaro[/mention] se è possibile sviluppare un concept così in 5-6 mesi da zero+idee sparse..
 
Dipende da cosa c'è "prima", nel senso a che punto é il progetto, non solo dal punto di vista della definizione dello stile, ma anche di allestimento linea produzione ecc, ma 6 mesi sono pochi, il progetto deve essere già finito e si deve iniziare ad allestire la linea

☏ ONEPLUS A5010 ☏

Inviato
14 minutes ago, lukka1982 said:

 

Maserati ha in programma QP e Levante BEV. E dal quel che si sa le nuove generazioni di queste auto saranno su Giorgio. Quindi la piattaforma sarà sicuramente almeno ibridizzabile. 

Non saprei però se come per 500 BEV useranno qualcosa di specifico e non in comune con le termiche.

Nelle interviste a Ginevra è stato detto chiaramente da manley che stanno lavorando alla piattaforma elettrica di 500 che sarà prodotta a Torino... credo anche che la 120 ci fa vedere con che strategia 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.