Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020? 141 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020?

    • Molto
      104
    • Abbastanza
      17
    • Poco
      14
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

bà un poco deluso.

esteticamente laferrari la trovo molto più bella e attuale, questa in qualche particolare mi scade nel pacchiano/volgare, troppo urlata.

 

Idem dentro, troppa elettronica tra display doppi e tripli, e poi… il volante touch su una supercar è fuori luogo, và bene su un suv...

Sembra una 458/488/F8 che per giustificare il prezzo "monstre" hanno aggiunto e aggiunto display e funzioni "sceniche", mentre gli interni della laferrari sono esotici e sportivi pur essendo già digitali etc etc 

 

Il giorno dopo è no, poi la vedremo live ma mi pare veramente una v8 "calcata" più che una "baby hypercar".

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 631
  • Visite 159.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'idea di replicare il selettore della leva che c'era sulle vecchie Ferrari, è geniale:  

  • Vedi...vedi c'è già la mano di Renault dentro!

  • Ditemi quel che volete, è l’ennesima versione di 458 mascherata da altro modello. È un doppione più prestante di 488, non diciamoci fesserie

Immagini Pubblicate

Inviato

Non pensavo che il mio post un  po' provocatorio avesse provocato reazioni di ilarità..vabbè meglio così per carità.

Se alla presentazione quelli della Ferrari invece di soffermarsi sulle sospensioni, sulll'aerodinamica attiva, si sono soffermati di più sulla chiave elettronica, roba che la mia micra ce l'ha da 15 anni, sui fari Led matrix, sui comandi touch del volante e sul monitor lcd curvo del cruscotto...no ragazzi io comincio veramente a preoccuparmi. Rimpiango un po' la Ferrari di Montezemelo: poche ciance, anzi no anche lui cianciava parecchio, ma...ad ogni modello che faceva uscire, portava con se delle importanti innovazioni tecnologiche che nessuna concorrente aveva e  che questa SF90 non porta con sè. GLi altri erano costretti a rincorrere affannosamente le soluzioni tecniche che la Ferrari, per prima, faceva esordire, invece da un po' di tempo è la Ferrari che copia gli altri.  Diciamo che questa SF 90 porta con sè il meglio delle tecnologie attuali, ma non innova, non sposta più in là l'asticella.

Non è un mistero che la Ferrari stia facendo enormi profitti per un semplice motivo: investono di meno in ricerca e sviluppo rispetto all'epoca di Montezemolo.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
1 ora fa, infallibile_GF scrive:

Diciamo che questa SF 90 porta con sè il meglio delle tecnologie attuali, ma non innova, non sposta più in là l'asticella.

 

Diciamo che sicuramente al momento esprime al massimo ciò che la tecnologia consente di fare. Non innova, ma integra ed ottimizza al massimo e nel migliore dei modi.

 

Hanno dovuto tirar fuori un prodotto che appaia come una supercar moderna, poco inquinante (essere PHEV aiuta a tener bassa la CO2 nei calcoli) ed estremamente prestante. Perché con l'elettrico alle porte (le prestazioni di certe auto elettriche sono troppo una minaccia), per tirar fuori numeri importanti, di fatto è stato necessario infilarcene 3 di motori elettrici, a far compagnia ad un nuovo V8 e nuovo cambio ad 8 marce. Il tutto rimanendo entro una massa ragionevole, cosa che in molti non sono riusciti a fare.

 

Personalmente trovo che gli interni "senza tasti" siano veramente una cazzata assurda in termini di ergonomia, quanto una figata da vedere. Ed anche questo hanno dovuto farlo: i clienti facoltosi anche questo vogliono. Perché quelli ti comprano la SF90 per queste ragioni, ma poi si pigliano anche almeno altri 2 modelli Ferrari, di cui magari uno "rude" da portare in pista. 

 

 

Inviato

Ma il limite di CO2 a cui si dovrebbe scendere non è 95 g/km? Il plug-in aiuta sicuramente più di un micro o mild...ma il calcolo è dunque diverso?

☏ POCOPHONE F1 ☏

ma quello davanti sopra i due motri elettrici cosa è?inverter?Centralina?
Io suppongo la centralina della parte elettrica, che sarà sicuramente raffreddata abbastanza!

☏ POCOPHONE F1 ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
17 minuti fa, Giacomino88 scrive:

ma quello davanti sopra i due motri elettrici cosa è?inverter?Centralina?

 

Si, puoi chiamarlo inverter, ma più genericamente andrebbe chiamato convertitore statico, in quanto converte la tensione DC proveniente dalla batteria, in AC trifase per ciascun motore (ruolo inverter), ma poi però fa anche il contrario (raddrizzatore), quando sta recuperando energia in frenata.

 

Inoltre, fa anche da convertitore di tensione ed ha una sua centralina all'interno per gestire il tutto, sincronizzandosi con la parte termica.

 

Ovviamente lavora in simbiosi con quello che c'è al posteriore, che fa le stesse cose, ma per il motore elettrico che c'è tra il termico ed il cambio doppia frizione.

 

60468285_1852346658199605_83511359114942

Inviato
23 ore fa, Beckervdo scrive:

Vediamo un po' di concorrenti:

 

1. Aston Martin Valkyrie - V12 6.5 litri aspirato con sistema ibrido - Potenza totale 1146 CV - 0/100 km/h in 2.5 secondi098_am_valkyrie.jpg?scale=down

 

2. McLaren Speedtail - V8 4.0 litri TwinTurbo e comparto elettrico - Potenza totale 1050 CV - 0/100 in 2.5 secondi

speedtail_050.jpg?scale=down

 

3. AMG Project ONE - 1.6 V6 Turbo + comparto elettrico MGU/K - Potenza totale +1000 CV - 0/100 km/h in 2.5 secondi

fastest_hybrid_cars.jpg

 

4. Porsche 918 Spyder - V8 4.6 aspirato + comparto ibrido - Potenza totale 893 CV - scatto 0-100km/h in 2.6 secondi

00007bfb5836-de91-467a-a.jpg?scale=down

 

5. McLaren P1 - V8 3.8 TwinTurbo + comparto elettrico - Potenza complessiva 903 CV - Scatto da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi

0000e6fb94d5-01fe-4993-8.jpg?scale=down

 

6. Ferrari LaFerrari - 6.3 V12 aspirato + comparto elettrico - Potenza complessiva 963 CV - 0/100 km/h in <3.0 secondi

laferrari_aperta_review01.jpg?scale=down

 

 

Concorrenti?!? Da quello che ho letto, se il prezzo di listino venisse confermato, queste qui sopra verrebbero a costare dalle 2 alle 6/7 volte quanto si vocifera verrà a costare la SF90!!

 

Vogliamo ancora parlare di nessuna innovazione?!? Questa è una rivoluzione! Semplicemente la SF90 metterà "in crisi" un sacco di Hypercar dal punto di vista prezzo/prestazioni!!

Inviato

Allora (dato che sono stato riempito di dislike).. l'auto è sicuramente bella, non è tra le mie preferite ma è bella.

 

Il design generale però ha un non so che di produzione di scala: non capisco dove si posiziona (LaFerrari non dovrebbe rimanere la vettura di punta? Questa la sostituisce?) e alla prima occhiata pare l'ennesima revisione del corpo di 458.

 

Io sinceramente avrei osato di più, mi pare una via di mezzo tra 488 e LaFerrari tecnologicamente però superiore a tutte.

 

Continuo a preferire il lavoro svolto da Aston Martin con la Valkyrie, sarà un prodotto diverso ma come auto di punta preferisco soluzioni più estreme 

 

Aston-martin-V1211-780x405.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.