Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
24 minuti fa, falconero79 scrive:

Per me sono esagerati tutti, compreso l'ultimo Nissan.

Nel 2007 ci ho preso la GT 3.2 con quella cifra e già sembrava esagerata. Adesso ok l'inflazione, ok tutto quello che si vuole, ma una macchina da 150cv a 32-35000 sono una fucilata (consideriamo pure il fatto che ci fanno la cresta con SUV e Crossover). Considerando che gli stipendi comunque non sono aumentati in proporzione e che tutto il resto che gira intorno alla vita è aumentato.

 

 

Sono prezzi di listino questi no? Prezzo strada immagino sia molto più basso

Probabile. 

Ma più probabile che vengano offerte rateazioni con restituzione o no, o leasing. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato
33 minuti fa, LucioFire scrive:

beh...posto che le macchine non servono a fare le corse...

da quando sono passat a pagare l'assicurazione della Punto...a quella della Giulia( 1.2 Vs 2.0)  la differenza l'ho sentita  idem col bollo :D

Purtroppo la regolamentazione dei cavalli fiscali è ancora legata alla cilindrata e questo impedisce lo svilupparsi del rightsizing almeno nel Belpaese. 

Nel caso di un C-SUV Diesel con prestazioni tranquille la motorizzazione ideale dovrebbe essere un 2.0/2.2 con 120/130 CV.
 

 

Inviato
9 minuti fa, nucarote scrive:

Purtroppo la regolamentazione dei cavalli fiscali è ancora legata alla cilindrata e questo impedisce lo svilupparsi del rightsizing almeno nel Belpaese. 

Nel caso di un C-SUV Diesel con prestazioni tranquille la motorizzazione ideale dovrebbe essere un 2.0/2.2 con 120/130 CV.

 

abbastanza relativo secondo me: tra un 1.6 e un 2.0 non è che ci sia una gran differenza, come assicurazione.

io ho un 2.0 e di RC pago una fischiata: di certo non sono gli eventuali 50 euro in più a pesare sul mantenimento di un'auto, soprattutto se parliamo di auto che costano oltre 30mila euro.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
18 ore fa, LUCAFUSAR scrive:

Il problema è la penuria di componenti elettroniche e microchip vari... situazione simile ai vaccini anticovid in questi primi mesi di campagna vaccinale.

Infatti... Stanno tutti producendo chip 5G da mettere nei vaccini e quindi gli altri componenti scarseggiano.

 

 

:mrgreen:

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

Adesso ok l'inflazione, ok tutto quello che si vuole, ma una macchina da 150cv a 32-35000 sono una fucilata (consideriamo pure il fatto che ci fanno la cresta con SUV e Crossover). Considerando che gli stipendi comunque non sono aumentati in proporzione e che tutto il resto che gira intorno alla vita è aumentato.

 

 

Sono prezzi di listino questi no? Prezzo strada immagino sia molto più basso


A quanto pare anche la cresta è premium, basta vedere come certe case trattano i clienti a parità di allestimento e motorizzazione tra berlina e sua derivata rialzata, con cui condivide quasi tutti i componenti tranne la carrozzeria.

 

99FDDCB9-45A5-4A1E-81D8-0BF06CAC3E22.jpeg

707B00D0-AFE8-43AF-AD24-0B19DFD3A721.jpeg

Modificato da xtom

Inviato

Comunque siamo ancora a parlare di aria fritta, perché di Spy o informazioni sul Tonale non ce ne sono

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato
9 minuti fa, jameson scrive:

Infatti... Stanno tutti producendo chip 5G da mettere nei vaccini e quindi gli altri componenti scarseggiano.

 

 

:mrgreen:

Non fa ridere.

Inviato
4 minuti fa, LUCAFUSAR scrive:

Non fa ridere.

Non è mia. Gira tra gli elettronici che hanno visto allungare i tempi di consegna a 24 settimane.

Modificato da jameson

Inviato
27 minuti fa, slego scrive:

 

abbastanza relativo secondo me: tra un 1.6 e un 2.0 non è che ci sia una gran differenza, come assicurazione.

io ho un 2.0 e di RC pago una fischiata: di certo non sono gli eventuali 50 euro in più a pesare sul mantenimento di un'auto, soprattutto se parliamo di auto che costano oltre 30mila euro.

Nel contesto di flotte socomunquessoldi. Per il privato è effettivamente più una questione psicologica. 

Inviato
56 minutes ago, xtom said:


A quanto pare anche la cresta è premium, basta vedere come certe case trattano i clienti a parità di allestimento e motorizzazione tra berlina e sua derivata rialzata, con cui condivide quasi tutti i componenti tranne la carrozzeria.

 

99FDDCB9-45A5-4A1E-81D8-0BF06CAC3E22.jpeg

707B00D0-AFE8-43AF-AD24-0B19DFD3A721.jpeg

I crossover/SUV sono la moda del momento per cui le case ne approfittano. Va pero' detto che nessuno ci obbliga a comprare la versione crossover invece della berlina (almeno finche esistera' la berlina)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.